Alighieri (L')
Michele Messina
Rivista di studi danteschi. Fondata e diretta dal nobile veneziano Francesco Pasqualigo, uscì a Venezia per i tipi dell'editore Leo S. Olschki nel 1889: nel 1893 si trasformò [...] nel Giornale dantesco. Primo vero e proprio periodico dantesco, nato dall'esigenza di specializzazione che si faceva sempre più larga strada nell'ultimo decennio del secolo, L'Alighieri volle, oltre che ...
Leggi Tutto
Tedaldi, Pieraccio
Michele Messina
Poeta appartenente a una ricca famiglia di antica nobiltà; nacque a Firenze sul finire del Duecento e morì probabilmente nel 1350 o poco più tardi.
Nel 1315 combatté [...] nelle file dei guelfi fiorentini, come soldato a cavallo del sesto di San Piero Scheraggio, contro i Pisani comandati da Uguccione della Faggiola, e venne fatto prigioniero.Visse a lungo fuori Firenze, ...
Leggi Tutto
EUGENI, Marcantonio
Pietro Messina
Nacque a Perugia, nel 1592, da Muzio di Marcantonio e Costanza Cozia. Studiò filosofia nella sua città con N. Leonzi, laureandosi nel 1617 ed entrò a far parte del [...] Collegio dei medici e dei filosofi. L'anno seguente si laureò anche in diritto e fu ammesso nel Collegio dei giureconsulti. Fino al 1621 insegnò diritto civile a Perugia; si recò quindi a Roma per approfondire ...
Leggi Tutto
Biagio da Perugia
Michele Messina
Lettore di D., vissuto nella seconda metà del XIV secolo, e forse nei primi anni del secolo XV, a Bologna, dove si era trasferito dalla città natale. Non sappiamo quando, [...] ebbe l'incarico di leggere e commentare la Commedia nell'università degli Artisti, formata da studenti in lettere, filosofia e medicina. È caso veramente singolare che il maestro perugino, non ancora dottore ...
Leggi Tutto
Pulci, Luigi
Michele Messina
Gli echi della Commedia nel Morgante del P. (Firenze 1432 - Padova 1484) sono evidenti e facilmente riscontrabili; non tutti però chiaramente riconducibili a una diretta [...] conoscenza di D., potendo molti essere un retaggio della tradizione canterina: nella seconda metà del sec. XV la Commedia era ormai diventata un repertorio stereotipato di cui si utilizzava il materiale ...
Leggi Tutto
EUGENI, Marcantonio
Pietro Messina
Nacque a Perugia nel 1521 da Mariano e Minerva Alessandrini. Il padre era aggregato alla famiglia del cardinale Francesco Guglielmo Clermont, e per questo troviamo [...] a volte congiunto al suo cognome quello Chiaromonti. Fu proprio il cardinale ad aiutare l'E., rimasto orfano del padre nel 1529.
Dedicatosi agli studi giuridici, si laureò in utroque iure nella sua città ...
Leggi Tutto
Studi danteschi
Michele Messina
Rivista fondata da M. Barbi (1920) con l'intento di bandire la vana erudizione dallo studio delle opere dantesche. Si differenzia dalle consimili riviste (" Bullettino [...] della Società dantesca ", " Giornale dantesco ", " L'Alighieri "), per un più consapevole storicismo, per una precisa presa di posizione dinanzi alle istanze nuove che il tempo e la cultura avanzano.
Gli ...
Leggi Tutto
Rajna, Pio
Michele Messina
Filologo (Sondrio 1847 - Firenze 1930). Rappresentante del metodo comparativo, che spogliò di ogni rigidità, primo a insegnare in Italia la romanistica, introdusse nella filologia [...] italiana il metodo critico nella ricostruzione dei testi e fu il più insigne maestro della nuova disciplina.
Dopo il giovanile tentativo di curare il testo critico della Vita Nuova per l'edizione del 1872 ...
Leggi Tutto
Sassetti, Filippo
Michele Messina
Letterato e mercante (Firenze 1540 - Goa, India, 1588). Entrò a far parte dell'Accademia Fiorentina nel 1574, l'anno dopo divenne membro dell'Accademia degli Alterati. [...] Intervenne in difesa di D. nella polemica suscitata da Ridolfo Castravilla (v.) con il suo Discorso nel quale si mostra l'imperfettione della Commedia di D. contro al " Dialogo delle lingue " del Varchi.
Nel ...
Leggi Tutto
Fiorentina, Accademia
Michele Messina
. Dapprima Accademia degli Umidi, fondata il primo novembre 1540 da Giovanni Mazzuoli, detto lo Stradino, assunse il nome di A.F. il 14 dello stesso mese. In origine [...] essa si propose la lettura di qualche sonetto del Petrarca, senza solennità alcuna e senza iattanza, e la composizione burlesca e scherzosa di sonetti durante le abituali ‛ tornatelle '. In seguito, da ...
Leggi Tutto
messiniano
agg. e s. m. [dal nome della città di Messina (v. la voce prec.)]. – Termine di cronologia geologica (corrispondente al pontico) adoperato in Italia per indicare il piano più elevato del periodo miocenico; i suoi depositi, generalmente...
no-Ponte
(No-ponte, No ponte), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. ◆ I cinquemila in piazza alle 18 stavano già acclamando Francantonio Genovese tra le bandiere «No ponte» e quelle del...