• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
338 risultati
Tutti i risultati [3026]
Geografia [338]
Biografie [917]
Storia [442]
Sport [232]
Letteratura [193]
America [158]
Arti visive [156]
Geografia umana ed economica [145]
Economia [134]
Cinema [130]

CACAHUAMILPA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Grotte del Messico, nello stato di Guerrero, a SO. di Cuernavaca, famose per la loro estensione e la loro grandiosità, ricche di stalattiti; le varie caverne hanno ricevuto dagli escursionisti nomi ispirati [...] dal loro aspetto; le più belle sono la "Sala degli organi" e quella "delle palme". Si trovano in una regione calcarea, con fenomeni carsici; il fiume Pilcaya, inabissatosi poco prima delle grotte, ricompare ... Leggi Tutto
TAGS: CUERNAVACA – STALATTITI – MESSICO

Latino o nordamericano? Il Messico e il mondo nel 21° secolo

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Latino o nordamericano? Il Messico e il mondo nel 21° secolo dell'anno: 2012 - 2013 Loris Zanatta Dalla fine della Guerra fredda in poi, i mutamenti intervenuti sulla scena internazionale hanno [...] senza precedenti la leadership del Brasile e la sua capacità di riunire intorno a sé i paesi del Sud America, al Messico non è rimasto che adattarsi al nuovo contesto. Ciò non gli ha impedito di coltivare la cooperazione con altre potenze mondiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Latino o nordamericano? Il Messico e il mondo nel 21° secolo

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi Latino o nordamericano? Il Messico e il mondo nel 21° secolo dell'anno: 2012 - 2013 Loris Zanatta Dalla fine della Guerra fredda in poi, i mutamenti intervenuti sulla scena internazionale hanno [...] senza precedenti la leadership il Brasile e la sua capacità di riunire intorno a sé i paesi del Sud America, al Messico non è rimasto che adattarsi al nuovo contesto. Ciò non gli ha impedito di coltivare la cooperazione con altre potenze mondiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Tehuantepec

Enciclopedia on line

(Santo Domingo Tehuantepec) Cittadina del Messico (39.529 ab. nel 2005), nello Stato di Oaxaca, nella regione istmica omonima, sul fiume omonimo, 18 km a N di Salina Cruz. È centro commerciale (riso, [...] istmica che unisce le due Americhe; essa è formata dai golfi di T., nel Pacifico, e di Campeche, nel Golfo del Messico. Segna il limite meridionale fisico dell’America Settentrionale ed è largo appena 216 km. Golfo di T. È formato dal Pacifico sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – SANTO DOMINGO – AUTOSTRADA – GUATEMALA – CAMPECHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tehuantepec (1)
Mostra Tutti

Tula

Enciclopedia on line

(T. de Allende) Cittadina del Messico centrale (28.432 ab. nel 2005), posta nella parte SO dello Stato di Hidalgo, a 2160 m s.l.m., 70 km a N di Città di Messico. Chiamata anticamente Tollan, fu dal 7° [...] sec. il centro del regno dei Toltechi, provenienti dalla mitica Huehue Tlapallán. Fu conquistata dai Chichimecas nell’11° sec. e quindi, nel 13° sec., dagli Aztechi. Conserva imponenti rovine: le piramidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – QUETZALCOATL – TOLTECHI – AZTECHI

Colima, Nevado de

Enciclopedia on line

Colima, Nevado de Vulcano spento (4340 m) del Messico occidentale, 50 km a NE di Colima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MESSICO

San Luis Potosí

Enciclopedia on line

San Luis Potosí San Luis Potosí Città del Messico (730.950 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, a 1877 m s.l.m. in una fertile pianura, circondata da gruppi di monti. Centro commerciale all’incrocio di numerose [...] su un altopiano interessato dai rilievi della Sierra Madre Oriental e digradante a E verso la pianura costiera del Golfo del Messico. Il territorio, bagnato a S dai fiumi Verde e Pánuco, è arido e steppico. L’economia si basa sull’agricoltura (caffè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: SIERRA MADRE ORIENTAL – GOLFO DEL MESSICO – CITTÀ DEL MESSICO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Luis Potosí (1)
Mostra Tutti

Toluca

Enciclopedia on line

(T. de Lerdo) Città del Messico (467.712 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Mexico (21.461 km2 con 14.007.495 ab.) a 2640 m s.l.m.; al centro di una fertile piana, dista 60 km dalla capitale federale. [...] Città antica, ha grandi mercati, cementifici, industrie chimiche, tessili, alimentari, meccaniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO

Xalapa

Enciclopedia on line

(uff. Xalapa-Enríquez) Città del Messico (413.136 ab. nel 2005), situata a 1427 m s.l.m. sul versante atlantico della Sierra Madre Oriental, a NO del porto di Veracruz; capitale dello Stato di Veracruz. [...] Nella fertile regione circostante si coltivano caffè, tabacco, canna da zucchero, frutta e la pianta medicinale Exogonium purga che da X. ha derivato il nome gialappa. Industrie alimentari, chimiche, tessili, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SIERRA MADRE ORIENTAL – CITTÀ DEL MESSICO – CANNA DA ZUCCHERO – PIANTA MEDICINALE – EXOGONIUM PURGA

Nuevo León

Enciclopedia on line

Nuevo León Stato federato del Messico (64.924 km2 con 4.199.292 ab. nel 2005), che confina per breve tratto con gli USA; capitale Monterrey. Il territorio comprende in buona parte il versante orientale [...] della Sierra Madre Orientale (Peña Nevada, 3664 m), con steppe sopra le dorsali e ampie valli coltivate a frumento, mais, cotone e canna da zucchero. Intenso l’allevamento. Giacimenti minerari a nord, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SIERRA MADRE ORIENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – ALLEVAMENTO – MONTERREY – FRUMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuevo León (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
messicano
messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
mescàl
mescal mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, conosciuta anche come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali