ARPI FILHO, Romualdo
Angelo Pesciaroli
Brasile. Santos, 7 gennaio 1939 • Arbitraggi internazionali: 36 partite di Coppa Libertadores; 107 partite tra nazionali; Olimpiadi 1968, 1980, 1984; Campionato [...] del Mondo 1986 (Francia-URSS, Messico-Bulgaria, finale Argentina-Germania Ovest); Coppa Intercontinentale 1984 (Independiente-Liverpool)
Funzionario dello Stato di San Paolo, ha iniziato la carriera di arbitro a 17 anni, ed è stato nominato ...
Leggi Tutto
Antonella. Atleta italiana, marciatrice (n. Mottola, Taranto, 1991). Gareggia per le Fiamme gialle, ha vinto 19 titoli italiani di cui 6 assoluti e 13 giovanili, e nella coppa del mondo 2010 in Messico [...] la prova Juniores di 10 km. Alle Olimpiadi di Rio 2016 raggiunge il quarto posto nella marcia 20 km e ai Mondiali di Londra 2017 ha vinto la medaglia di bronzo nella stessa distanza. Agli Europei di Berlino ...
Leggi Tutto
Calderón Hinojosa, Felipe. – Uomo politico messicano (n. Morelia, Michoacán, 1962). Figlio di uno dei fondatori del Partito di azione nazionale (PAN), si è diplomato in diritto (Escuela libre de derecho, [...] Città di Messico) e specializzato in amministrazione pubblica all’univ. di Harvard. A partire dagli anni Ottanta ha militato nel PAN, ricoprendo svariate cariche, fra cui quella di deputato federale (2000). Nel 2003 è stato nominato direttore ...
Leggi Tutto
Giurista spagnolo (sec. 16º); membro del Consiglio delle Indie, funzionario della Udienza del Guatemala (1573), percorse l'interno del paese e ne lasciò una notevole relazione diretta a Filippo II (1576); [...] funzionario nel Messico (dal 1579), nel 1587 comandò una spedizione diretta contro Fr. Drake. ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Milano 2000). Nato con una ipoplasia del femore e una coxa vara, una deformità dell’anca, si è dedicato al nuoto paralimpico. Ai Mondiali del 2017 di Città del Messico ha vinto due [...] ori, un argento e un bronzo, a quelli di Londra del 2019 cinque ori e un argento e a quelli di Madeira del 2022 e di Manchester del 2023 sei ori. Agli Europei del 2018 a Dublino ha conquistato quattro ...
Leggi Tutto
Esploratore e ufficiale (Lamberton, New Jersey, 1779 - York, od. Toronto, 1813). In due lunghi viaggi (nel 1805 e nel 1807) esplorò le regioni del Mississippi, dell'Arkansas e del Red River, contribuendo [...] molto alla conoscenza del Texas, del Nuovo Messico e del Messico settentrionale. Pubblicò An account of expeditions to the sources of the Mississippi and through the western parts of Louisiana (1810). ...
Leggi Tutto
Scrittore, storico e diplomatico venezolano (Mérida 1901 - Caracas 1965). Prof. all'università centrale del Venezuela (Caracas), svolse per il suo paese varî incarichi politico-culturali e fu ambasciatore [...] in Colombia (1958) e in Messico (1963). Tra le sue opere letterarie ricordiamo i racconti Registro de huéspedes (1934) e i romanzi Odisea de tierra firme (1931) e Los tratos de la noche (1959). I saggi più rilevanti sono: Latinoamérica: intuición de ...
Leggi Tutto
Storico messicano (n. Puebla 1718 - m. 1779), sacerdote. Visitò (dal 1737 al 1747) l'Europa e la Palestina. La sua Historia antigua (post., 3 voll., 1836), assai erudita, va dall'apparizione dei Nahua [...] nel Messico (sec. 11º) fino alla metà del sec. 15º. L'opera, rimasta incompiuta, fu completata dal suo editore, G. F. Orteaga. ...
Leggi Tutto
ALLÉ, Francesco (al secolo Antonio)
Alberto Merola
Nacque a Bologna da Girolamo intorno al 1490. Divenuto francescano in quella provincia monastica osservante, fu inviato, insieme con il bolognese fra' [...] riguardi del vecchio mondo. Importante il quadro apologetico che offre delle popolazioni indigene: "sono gli abitanti di questi luoghi (Messico) grandi e belli come gli Europei, ma più forti, le donne, specialmente quelle di ceto nobile, superano in ...
Leggi Tutto
Carvajal, Francisco de
Militare spagnolo (Arévalo, Ávila, 1464 ca.-Cuzco 1548). Dopo aver partecipato a numerose campagne europee ed essersi distinto nella battaglia di Pavia e nel sacco di Roma, si [...] recò in Messico. Fu quindi inviato nel Perù (1536) in aiuto di G. Pizarro. Quasi ottuagenario prese allora parte attiva allo scontro fra conquistadores, ascendendo al grado di generale. Fu preso prigioniero dai ribelli e impiccato insieme a Pizarro. ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
mescal
mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, conosciuta anche come...