• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
232 risultati
Tutti i risultati [3026]
Sport [232]
Biografie [917]
Storia [442]
Geografia [338]
Letteratura [193]
America [158]
Arti visive [156]
Geografia umana ed economica [145]
Economia [134]
Cinema [130]

Torres, Carlos Alberto

Enciclopedia on line

Torres, Carlos Alberto Torres, Carlos Alberto. – Calciatore e allenatore brasiliano (Rio de Janeiro 1944 – ivi 2016). Di ruolo difensore di fascia laterale, dotato di potenza e di precisione, ha iniziato la sua carriera negli [...] a grandi calciatori come Pelé. Con la nazionale brasiliana di cui ha fatto parte dal 1964 al 1977, ha vinto il Mondiale del 1970 in Messico. Durante la sua carriera da allenatore, iniziata nel 1982, ha tra l’altro vinto due campionati brasiliani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE BRASILIANA – RIO DE JANEIRO – PELÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torres, Carlos Alberto (1)
Mostra Tutti

Maradona, Diego Armando

Enciclopedia on line

Maradona, Diego Armando Calciatore argentino (Lanus, Buenos Aires, 1960 - Tigres, Buenos Aires, 2020), mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori talenti nella storia del calcio. Dopo aver giocato in Argentina nelle [...] di due scudetti (1987, 1990) e una coppa UEFA (1989). Campione del mondo con la nazionale argentina nel 1986, in Messico, ha segnato nei quarti di finale con l'Inghilterra una delle reti più belle della storia del calcio. Ingaggiato dal Siviglia nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MEZZALA – EUROPA – DOPING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maradona, Diego Armando (1)
Mostra Tutti

Campenaerts, Victor

Enciclopedia on line

Ciclista belga (n. Wilrijk 1991). Dopo aver praticato il nuoto e il triathlon,  è passato al ciclismo dimostrando grandi doti di passista; messosi in luce nelle corse contro il tempo, è diventato campione [...] nella medesima specialità ai campionati europei di Herning (2017) e Glasgow (2018). Terzo ai mondiali di Innsbruck (2018) nella corsa contro il tempo, nel 2019 ad Aguascalientes (Messico) ha battuto il record mondiale dell’ora percorrendo 55,089 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGUASCALIENTES – INNSBRUCK – GLASGOW

EQUITAZIONE

Enciclopedia dello Sport (2005)

Equitazione Caterina Vagnozzi La storia Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] si lascia più nulla all'improvvisazione e si comincia a ricorrere al computer per l'elaborazione dei dati. A Città del Messico arrivano 117 cavalli. Nel dressage sono 26 gli iscritti di 9 nazioni. I primi dieci classificati appartengono all'olimpo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – FRANCESCO BONCOMPAGNI LUDOVISI – ELISABETTA I D'INGHILTERRA – PIERRE JONQUÈRES D'ORIOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EQUITAZIONE (3)
Mostra Tutti

Hohne, Christoph

Enciclopedia dello Sport (2004)

Höhne, Christoph Sandro Aquari Germania Est • Borsdorf, 12 febbraio 1941 • Specialità: Marcia È stato tra gli atleti più rappresentativi della scuola della Germania Est, emersa negli anni Sessanta [...] corto, frequenze elevate, uso limitato delle anche. Dopo il sesto posto conquistato a Tokyo, vinse l'oro a Città del Messico con un margine di oltre dieci minuti sul secondo, l'ungherese Antal Kiss. Nel 1972 a Monaco arrivò solo quattordicesimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – UNGHERESE – LUGANO – TOKYO

TIMOUMI, Mohammed

Enciclopedia dello Sport (2002)

TIMOUMI, Mohammed Filippo Maria Ricci Marocco. Rabat, 15 gennaio 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: FAR Rabat; Real Murcia • Vittorie: 2 Campionati marocchini (1983-84, 1988-89), [...] di gioco e di ottima tecnica, Timoumi era la 'testa pensante' del Marocco che suscitò grande stupore ai Mondiali in Messico nel 1986, eliminato negli ottavi da una punizione del tedesco Lothar Matthäus, a 2′ dal termine. Il Mondiale ha assicurato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – LOTHAR MATTHÄUS – MESSICO – EUROPA – RABAT

Schockemohle, Alwin

Enciclopedia dello Sport (2005)

Schockemöhle, Alwin Caterina Vagnozzi Germania • 1937 • Specialità: Salto ostacoli Formatosi alla scuola di Hans Günther Winkler a Warendorf, si dedicò a tempo pieno all'equitazione sin da ragazzo. [...] , fece parte della squadra vincitrice del titolo olimpico (con Ferdl). Componente della squadra medaglia di bronzo a Città del Messico nel 1968 (con Donald Rex), ottenne la medaglia d'oro individuale ai Giochi Olimpici di Montreal nel 1976 (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – ALLEVAMENTO – EQUITAZIONE – AQUISGRANA – STOCCOLMA

Prati, Pierino

Enciclopedia on line

Prati, Pierino Calciatore italiano (Cinisello Balsamo, Milano, 1946 - Catania 2020). Attaccante agile, è cresciuto nelle giovanili del Milan, squadra con la quale ha raggiunto i migliori risultati, vincendo il campionato [...] Coppe Italia nel 1972 e nel 1973. Ha giocato anche per la Roma e la Fiorentina e ha concluso la sua carriera nel 1981 al Savona. Membro della nazionale dal 1968 al 1974, ha vinto gli Europei del 1968 ed è stato finalista ai Mondiali di Messico 1970. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prati, Pierino (1)
Mostra Tutti

LO BELLO, Concetto

Enciclopedia dello Sport (2002)

LO BELLO, Concetto Angelo Pesciaroli Italia. Siracusa, 13 maggio 1924-9 settembre 1991 • Arbitraggi nazionali: 330 partite di serie A • Arbitraggi internazionali: 93 partite, tra cui: finale Olimpiadi [...] (Bayern Monaco-Rangers), spareggio Francia-Bulgaria per la qualificazione ai Mondiali 1962; Campionato del Mondo 1966 (Inghilterra-Messico; semifinale Germania Ovest-URSS); Campionato d'Europa 1964 (finale per il 3° posto URSS-Danimarca) È stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIRACUSA – ITALIA – EUROPA

Evans, Lee Edward

Enciclopedia dello Sport (2004)

Evans, Lee Edward Sandro Aquari USA • Madera (California), 25 febbraio 1947 • Specialità: Velocità È stato il più grande specialista dei 400 m prima dell'avvento di Michael Johnson. Gareggiò per la [...] che a quei tempi avevano gli specialisti americani, questo è un dato che vale quanto la sua grande vittoria a Città del Messico del 1968. Ai Trials olimpici (14 settembre a Echo Summit) vinse in 44″ ma, poiché aveva usato delle scarpette con 68 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – TOMMIE SMITH – BARCELLONA – CALIFORNIA – MADERA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 24
Vocabolario
messicano
messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
mescàl
mescal mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, conosciuta anche come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali