• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
232 risultati
Tutti i risultati [3026]
Sport [232]
Biografie [917]
Storia [442]
Geografia [338]
Letteratura [193]
America [158]
Arti visive [156]
Geografia umana ed economica [145]
Economia [134]
Cinema [130]

GLOCKNER, Rudolf

Enciclopedia dello Sport (2002)

GLÖCKNER, Rudolf Angelo Pesciaroli Germania. Markranstadt, 20 marzo 1929-2000 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Italia-Uruguay, finale Brasile-Italia) e 1974, finale Coppa Intercontinentale [...] 1976 (Bruges-Liverpool) Arbitro tesserato per la Federazione della Germania orientale, fu selezionato per i Campionati del Mondo in Messico nel 1970 e diresse due partite dell'Italia, quella nella prima fase a Puebla contro l'Uruguay, terminata 0 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – ITALIA

Jonqueres d'Oriola, Pierre

Enciclopedia dello Sport (2005)

Jonquères d'Oriola, Pierre Caterina Vagnozzi Francia • 1920 • Specialità: Salto ostacoli Vanta quattro medaglie in tre differenti edizioni dei giochi olimpici: oro individuale a Helsinki 1952 (con [...] a Tokyo (con Lutteur B), componente della squadra medaglia d'argento nella stessa occasione e nell'edizione del 1968 a Città del Messico (con Nagir). Fu campione del mondo nel 1966 a Buenos Aires, prova in cui aveva già ottenuto una medaglia d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – AQUISGRANA – FRANCIA – PARIGI – TOKYO

Havelange, João

Enciclopedia on line

Havelange, João Havelange, João (propr. Jean Maria Faustin). – Nuotatore, pallanuotista e dirigente sportivo brasiliano (Rio de Janeiro1916 – ivi 2016). Di origine belga, laureato in Legge, ha partecipato alle Olimpiadi [...] pallanuotista, e nella stessa disciplina nel 1955 ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi panamericani di Città del Messico. Come dirigente sportivo, sotto la sua presidenza della Federcalcio brasiliana, la squadra ha vinto i Mondiali del 1958, 1962 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – HELSINKI – BERLINO – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Havelange, João (1)
Mostra Tutti

STABILE, Guillermo

Enciclopedia dello Sport (2002)

STABILE, Guillermo Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 17 gennaio 1906-26 dicembre 1966 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 16 novembre 1930 (Genoa-Bologna, 3-1) • Squadre di appartenenza: [...] : Napoli; 1935-36: Genoa; 1936-38: Red Star • In nazionale: 4 presenze e 8 reti (esordio: 19 luglio 1930, Argentina-Messico, 6-3) • Vittorie: 2 Campionati argentini (1925, 1928) • Carriera di allenatore: Red Star (1937-38), Huracan (1939; 1943-44 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – ITALIA

Quarrie, Donald

Enciclopedia dello Sport (2004)

Quarrie, Donald Sandro Aquari Giamaica • Kingston, 25 febbraio 1951 • Specialità: Velocità Fu velocista di taglia piccola (1,73 m per 69 kg) ma capace di esprimersi ad alti livelli sia sui 100 m sia [...] m. Atleticamente si formò negli USA, in California. Nel 1968, a 17 anni, fu selezionato per correre la staffetta a Città del Messico, ma in allenamento si infortunò. Emerse a livello internazionale a 19 anni vincendo 100 e 200 m e la 4x100 m ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – TOMMIE SMITH – CALIFORNIA – GIAMAICA – MONTREAL

DIDI (Waldir Pereira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

DIDÍ (Waldir Pereira) Salvatore Lo Presti Brasile. Campos, 8 ottobre 1929-Rio de Janeiro, 12 maggio 2001 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1945-49: América Campos; 1949-50: Madureira; [...] Madrid; 1960-62: Botafogo; 1962-63: Sporting Cristal Lima • In nazionale: 68 presenze e 20 reti (esordio: 6 aprile 1952, Brasile-Messico, 2-0) • Vittorie: 4 Campionati di Rio de Janeiro (1951, 1957, 1961, 1962), 2 Campionati del Mondo (1958, 1962 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CALCISTICA – PLAYMAKER – LIMA

KLEIN, Abraham

Enciclopedia dello Sport (2002)

KLEIN, Abraham Angelo Pesciaroli Israele. 29 marzo 1934 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Brasile-Inghilterra), Campionato del Mondo 1978 (Italia-Argentina, Austria-Germania [...] -Nottingham Forest) È stato il più famoso arbitro israeliano, selezionato per ben tre Mondiali: quelli del 1970 disputati in Messico, del 1978 in Argentina e del 1982 in Spagna, quando diresse la partita Italia-Brasile che portò la vittoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – MESSICO – SPAGNA – ROMA

Menichèlli, Franco

Enciclopedia on line

Menichèlli, Franco Ginnasta italiano (n. Roma 1941). Vincitore di due medaglie di bronzo (corpo libero, concorso a squadre) ai giochi olimpici di Roma (1960), conquistò una medaglia d'oro (corpo libero), una d'argento (anelli) [...] (1964). Nel 1965 vinse il titolo europeo nel corpo libero, alla sbarra, agli anelli. Nel 1968, durante i giochi di Città di Messico, un grave incidente al tendine d'Achille pose fine alla sua carriera. Nel 2003 è stato inserito nella Hall of Fame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENDINE D'ACHILLE – CITTÀ DI MESSICO – TOKYO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Menichèlli, Franco (1)
Mostra Tutti

NEGRI, Luca

Enciclopedia dello Sport (2004)

NEGRI, Luca Ferruccio Calegari Italia • Pavia, 4 ottobre 1973 • Specialità: Kayak Iniziò a pagaiare alla Canottieri Ticino di Pavia, nel 1982, con l'allenatore Antonio Mortara. Ottenne risultati di [...] massima categoria, e a livello internazionale: nel 1993 ai Mondiali di Copenaghen nono in K4 sui 500 m; nel 1994 ai Mondiali del Messico quinto in K4 sui 1000 m, sesto in K4 sui 500 m, settimo in K4 sui 200 m; nel 1995 ai Mondiali di Duisburg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TSUKAHARA, Mitsuo

Enciclopedia dello Sport (2005)

TSUKAHARA, Mitsuo Francesco Zippel Giappone • Tokyo, 22 dicembre 1947 • Specialità: tutte Membro illustre della squadra giapponese, Tsukahara ne fu una delle 'punte' nel periodo che va dalla fine [...] nel 1968, quando si impose insieme ai grandi Kato, Endo e Nakayama nel concorso a squadre alle Olimpiadi di Città del Messico. Divenne poi campione del mondo nel 1970 sia nel concorso a squadre sia nel salto del cavallo, ottenendo inoltre due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – MONACO DI BAVIERA – GIAPPONE – MONTREAL – TOKYO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
messicano
messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
mescàl
mescal mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, conosciuta anche come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali