• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [3026]
Biografie [917]
Storia [442]
Geografia [338]
Sport [232]
Letteratura [193]
America [158]
Arti visive [156]
Geografia umana ed economica [145]
Economia [134]
Cinema [130]

Messico

Enciclopedia on line

Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] annua aumenta da S a N: è di soli 3,5 °C a Salina Cruz, sul Golfo di Tehuantepec (16°12′ lat.), di 6,4 °C a Città di Messico (19°30′ lat.), di 10 °C a Tampico (22°13′ lat.), di 13,5 °C a Matamoros (25°52′ lat.) e di 20,2 °C a Ciudad Juárez (31 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – BOTANICA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SIERRA MADRE OCCIDENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico (17)
Mostra Tutti

Maclure, William

Enciclopedia on line

Geologo (Ayr, Scozia, 1763 - San Angel, Messico, 1840) naturalizzato americano; preparò (1809) la carta geologica degli USA, riveduta e ampliata nel 1817. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

mesa

Enciclopedia on line

In geomorfologia, ripiano roccioso, tipico del Messico e della parte occidentale degli USA, con sommità piatta o arrotondata, bordato su tutti i lati da scarpate ripidissime che si innalzano, evidenziandosi [...] morfologicamente con quote apprezzabili, rispetto alle zone circostanti. La forma è il risultato di una intensa azione erosiva che viene esercitata selettivamente, in relazione ai tipi di rocce presenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: AZIONE EROSIVA – GEOMORFOLOGIA – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mesa (1)
Mostra Tutti

Medina, Bartolomé de

Enciclopedia on line

Mineralogista (n. Siviglia inizio sec. 16º). Nel 1555, in Messico, dove era sbarcato l'anno precedente, sostituì, nel procedimento della lavorazione dell'argento, il costoso metodo della fusione con quello [...] dell'amalgamazione del metallo col mercurio. I benefici immediati ottenuti con tale processo, soprattutto nelle miniere di Pachuca, portarono anche allo sfruttamento intensivo del giacimento di Potosí ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUANCAVÉLICA – MERCURIO – SIVIGLIA – PACHUCA – MESSICO

Sapper, Karl Theodor

Enciclopedia on line

Geografo (Wittislingen, Baviera, 1866 - Garmisch 1945); profondo conoscitore dell'America Centrale e del Messico, dove visse a lungo dedicandosi alla coltivazione del caffè e occupandosi di geologia, dal [...] 1919 prof. di geografia nell'univ. di Würzburg. Oltre a numerosi scritti che illustrano le regioni da lui percorse, ha lasciato due trattati di carattere generale di vulcanologia (Vulkankunde, 1927) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WÜRZBURG – BAVIERA – MESSICO

Heilprin, Angelo

Enciclopedia on line

Naturalista e viaggiatore nordamericano (Sátoraljajúhely, Ungheria, 1853 - New York 1907), prof. di paleontologia e geologia; compì spedizioni scientifiche nella Florida (1886), nel Messico (1890) e in [...] Alasca (1898-99). Studiò poi in Martinica (1902) i fenomeni vulcanici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – MARTINICA – UNGHERIA – NEW YORK – GEOLOGIA

bustamite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosa, verdino, giallognolo, silicato di calcio e manganese, CaMn(SiO3)2, triclino. È stata ritenuta per molto tempo una varietà di rodonite calcifera. In masse fibroso-raggiate, è originaria [...] del Messico, in Italia il materiale rinvenuto a Monte Civillina (Vicenza) e a Campiglia (Toscana), ritenuto b., è invece da ricondursi alla johannsinite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – RODONITE – MESSICO – ITALIA

Foshag, William Frederick

Enciclopedia on line

Geologo americano (n. Sag Harbor, New York, 1894 - m. 1956), direttore, dal 1948, dell'U. S. National Museum di Washington. È autore di una cospicua produzione scientifica riguardante principalmente la [...] mineralogia della California e del Messico. Ha scoperto e illustrato diverse nuove specie minerali: schairerite, krausite, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALOGIA – CALIFORNIA – WASHINGTON – NEW YORK – MESSICO

digenite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore azzurro cupo fino a nero, solfuro di rame di formula Cu1,78S, appartenente al gruppo della calcosina. Sotto forma di cristalli ottaedrici, e più frequentemente in masse, è stato rinvenuto [...] in Namibia, in Svezia, in Messico e negli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: STATI UNITI – CALCOSINA – NAMIBIA – MESSICO – SVEZIA

carminite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosso carminio in varie tonalità, con lucentezza vitrea. È un arseniato basico di piombo e ferro, PbFe2(AsO4)2(OH)2, rombico. Si presenta in cristalli, o in masse fibroso-raggiate, [...] si trova a Horhausen (Germania), Calstock (Cornovaglia), Durango (Messico) e in altre località. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: DURANGO – PIOMBO
1 2 3 4 5
Vocabolario
messicano
messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
mescàl
mescal mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, conosciuta anche come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali