• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Messico: l’arte della Rivoluzione

Atlante (2013)

Messico: l’arte della Rivoluzione Il nostro immaginario ha molta più familiarità con la Rivoluzione russa che con quella messicana: eppure quella russa non è stata l’unica a segnare i primi decenni del Novecento e a coinvolgere emotivamente, esercitando la sua fascinazione anche a g ... Leggi Tutto

Bulle e pupi

Atlante (2013)

Bulle e pupi L’ultima vittima del bullismo è Carlos Vigil, un ragazzo di diciassette anni del New Messico, che si è tolto la vita a luglio dopo una persecuzione durata anni. I suicidi di giovani dovuti al bullismo [...] online in Europa e in America sono stati finora ... Leggi Tutto

L’origine del West

Atlante (2013)

L’origine del West Le imponenti catene montuose che si estendono lungo tutto il continente nordamericano, dall’Alaska al Messico, potrebbero essere l’antichissima traccia di interi arcipelaghi di isole affondate nell’oceano [...] in un periodo tra i 200 e i 50 milioni di an ... Leggi Tutto

Messico: la guerra sporca dei narcotrafficanti

Atlante (2012)

Messico: la guerra sporca dei narcotrafficanti Un’altra strage legata al traffico di stupefacenti ha insanguinato il Messico: le vittime accertate fino adesso sono 49. I corpi sono stati ritrovati dalla polizia, domenica 13 maggio, in seguito a una [...] segnalazione anonima; fatti a pezzi, stipati de ... Leggi Tutto

L’ombra della criminalità pesa sul futuro del Messico

Atlante (2012)

L’ombra della criminalità pesa sul futuro del Messico Il presidente messicano Enrique Peña Nieto ha riportato alla vittoria, dopo dodici anni, il Partito rivoluzionario istituzionale che aveva dominato la vita politica messicana nel secolo passato; il 1° [...] dicembre, il giorno del suo insediamento, è stat ... Leggi Tutto

La primavera messicana

Atlante (2012)

La primavera messicana La campagna elettorale messicana è entrata nel momento cruciale; il 1° luglio si vota e anche se Enrique Peña Nieto, candidato del Partito rivoluzionario istituzionale che ha governato il Messico per più [...] di settant’anni fino al 2000, appare ancora f ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
messicano
messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
mescàl
mescal mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, conosciuta anche come...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Messico
(sp. México) Stato federato (21.355 km2 con 14.007.495 ab. nel 2005) del Messico, che circonda quasi completamente il Distretto Federale; capitale Toluca de Lerdo. Nel suo territorio, che occupa la sezione meridionale dell’Altopiano Centrale,...
Messico
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e il Belize, a SE, poggiano solo in parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali