acchiappaconsensi
(acchiappa-consensi, acchiappa consensi), agg. Che cerca di conquistare il consenso, con particolare riferimento all’ambito della politica.
• Acidità di stomaco, una fitta al fegato? [...] e patatine. E tra un brindisi e l’altro, l’occasione è buona per rifilare qualche santino. (Ste[fano] Pol[zot], Messaggero Veneto, 6 aprile 2008, p. 2, Pordenone) • Dopo mesi in cui il fondatore del movimento aveva misurato le parole nei confronti ...
Leggi Tutto
bomba logica
loc. s.le f. Software scaricato dall’utente sul proprio computer in modo inconsapevole, che si può attivare a orologeria o in concomitanza con la presenza di altri file e che riesce a bloccare [...] strutture private come le centrali nucleari, le reti elettriche, i computer bancari, le comunicazioni dei controllori di volo. (Messaggero, 14 dicembre 2009, p. 14, Esteri) • «Abbiamo creato un nuovo comando militare per condurre una guerra high-tech ...
Leggi Tutto
social media manager
loc. s.le m. e f. inv. Esperto nella gestione dei media sociali.
• Il panorama delle figure professionali 2.0 si arricchisce di profili sempre nuovi, che necessitano di aggiornamenti [...] continuamente richiamati dai social media manager, ovvero lo staff, perché girino video e invitino i militanti a votare. (Stefania Piras, Messaggero, 15 ottobre 2016, p. 13, Primo Piano) • Il mondo è social e i partiti si sono adeguati scatenando in ...
Leggi Tutto
Whatsappite
s. f. Infiammazione dei tendini della mano causata dall’uso prolungato del cellulare per inviare messaggi mediante Whatsapp.
• [tit.] Attenti alla Whatsappite / infiammazione da smartphone [...] provocherebbe, con l’invio compulsivo di messaggi tramite telefonino, la Whatsappite, ovvero una particolare infiammazione dei polsi. (Messaggero Veneto, 19 giugno 2014, p. 34, Gorizia) • L’unione fa la forza. La community, anche. […] E allora ...
Leggi Tutto
Stem
s. f. pl. Acronimo dell’ingl. Science, technology, engineering, mathematics; Scienza, tecnologia, ingegneria, matematica.
• Molti maturandi si staranno chiedendo cosa fare dopo la maturità e, se [...] indietro nell’intraprendere studi di materie scientifiche, di economia, di matematica e tecnologia (il famoso Stem). (Marina Valensise, Messaggero, 8 marzo 2017, p. 1, Prima pagina) • «In quale situazione di grande svantaggio potremmo finire, noi e ...
Leggi Tutto
georeferenziazione
(geo-referenziazione), s. f. Determinazione della localizzazione di un punto in una mappa mediante le coordinate geografiche.
• Grazie alle nuove funzionalità introdotte col Qr code, [...] di contattare contemporaneamente migliaia di persone anche in maniera selettiva attraverso il sistema di georeferenziazione». (Christian Seu, Messaggero Veneto, 23 dicembre 2015, p. 30, Gorizia) • L’obiettivo del sistema di localizzazione, spiega l ...
Leggi Tutto
web-marketing
(web marketing), loc. s.le m. inv. Commercializzazione mediante la rete telematica.
• «È un sofisticato strumento scientifico e super partes ‒ spiega Maurizio Tesconi, ricercatore dell’Iit-Cnr [...] le versioni giornaliere per Pilates o di allenamento personalizzato per correggere la cattiva postura. (Francesca Filippi, Messaggero, 12 marzo 2014, p. 27, Salute e benessere) • sfogliando il catalogo digitale di Monster [portale specializzato ...
Leggi Tutto
pro-clandestini
(pro clandestini), agg. Favorevole ai clandestini.
• Solo che allora, gli sbarchi erano invisibili e comunicati episodicamente in pochi secondi. Ora sono enfatizzati dalle immagini, quando [...] facendo leva sulle paure delle persone, ma questo non è il modo di risolvere i problemi reali». (Michela Zanutto, Messaggero Veneto, 21 maggio 2014, p. 22) • È significativo che alle manifestazioni che si sono svolte ieri contemporaneamente a Roma ...
Leggi Tutto
dem
s. m. e f. e agg. inv. Chi fa parte del Partito Democratico; relativo al Partito Democratico.
• [tit.] Una sinistra inquieta inguaia i dem [testo] [...] Se l’Idv sembra ragionare ormai in chiave [...] minoranza dem, come se prima, con [Enrico] Letta, i due centristi non ci fossero lo stesso. (Nino Bertoloni Meli, Messaggero, 15 febbraio 2014, p. 3, Primo Piano) • Poi salta fuori la telefonata intercettata tra il futuro presidente del Consiglio ...
Leggi Tutto
talcato
agg. Che ha profumo di talco.
• Il più venduto in assoluto è però «Teint de neige», sentore di neve, inesistente in natura, creato da Lorenzo Villoresi: talcato, vanigliato, delicato e persistente, [...] . Ma non solo. Sono anche molto molto preziose, edizioni limitate e gioielli della profumeria artistica, (V[eronica] T[imperi], Messaggero, 21 gennaio 2017, p. 25, Beauty).
- Derivato dal s. m. talco con l’aggiunta del suffisso -ato.
- Già attestato ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...