renzizzare
v. tr. (iron.) Ricondurre nell’alveo della linea politica di Matteo Renzi, applicando le sue strategie.
• «[Enrico] Letta vorrebbe “renzizzare” il governo, sta valutando se mettere dentro [...] contrari. L’intero partito, tranne appunto qualcuno, è stato renzizzato da Matteo con una facilità superiore al previsto. (Mario Ajello, Messaggero, 14 febbraio 2014, p. 2, Primo Piano) • È un segnale che il segretario manda: va bene se qualcuno, con ...
Leggi Tutto
mini-Comune
(mini Comune), s. m. Comune molto piccolo, per estensione territoriale e numero di abitanti; circoscrizione territoriale di un Comune di grandi dimensioni, che ha assunto il titolo e la funzione [...] li abbiamo chiamati ma nessuno si è presentato» dice l’assessore al Commercio del mini-Comune, Jacopo Emiliani. (Camilla Mozzetti, Messaggero, 9 dicembre 2014, p. 36, Cronaca di Roma) • Non solo il rilascio della carta d’identità. Anche la decisione ...
Leggi Tutto
democrazia digitale
loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica.
• Il problema non è di votare le idee che piacciono, ma di averle. Non di dire ciò che pensa la [...] produttivo allo sbando e un debito pubblico stellare serve a poco affidarsi ai profeti della democrazia digitale. (Alessandro Campi, Messaggero, 17 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina) • Leggi emendate e proposte dai cittadini in rete. Lezioni on line ...
Leggi Tutto
raggiano
s. m. e agg. Sostenitore di Virginia Raggi, sindaca di Roma dal 2016; di Virginia Raggi.
• Ma i big del Movimento e soprattutto la base hanno emesso il loro verdetto: [Paola] Muraro, indagata [...] raggiani ha comunque sostenuto Andrea Mazzillo, fedelissimo della sindaca. Gli irriducibili sono otto. (Mauro Evangelisti e Stefania Piras, Messaggero, 20 dicembre 2016, p. 7, Primo Piano) • Piazza Sant’Egidio è appaltata per ore a una band che ...
Leggi Tutto
tattoo-mania
(tattoo mania), s. f. Passione smodata per i tatuaggi.
• Il principe Omai fece scalpore tra l’aristocrazia londinese che, dapprima, lo criticò ma poi iniziò a copiare quei segni sul suo [...] , secondo il primo rapporto sui tatuaggi stilato dall’Istituto Superiore di Sanità. Uno scenario variegato. (Nicole Cavazzuti, Messaggero, 21 gennaio 2017, p. 24, Beauty).
- Espressione inglese composta dai s. tattoo ‘tatuaggio’e mania ‘fissazione ...
Leggi Tutto
agrocombustibile
(agro-combustibile), s. m. Combustibile ricavato da processi e prodotti dell’agricoltura.
• Parliamo degli agro-combustibili e della spaventosa accelerazione che hanno impresso alla [...] . (Marica Di Pierri, Unità, 25 luglio 2011, p. 30, Mondo).
- Composto dal confisso agro- aggiunto al s. m. combustibile.
- Già attestato nel Messaggero Veneto del 2 novembre 2007, p. 13 (Gianpaolo Carbonetto).
> agricarburante, agrocarburante. ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Napoli 1966). Giornalista professionista sin dalla seconda metà degli anni Ottanta, nel 1990 è entrato a far parte della redazione napoletana de la Repubblica; trasferitosi nella [...] del Tg2 (scelto da M. Masi e approvato con voto unanime del Consiglio di amministrazione Rai). Passato alla guida de Il Messaggero (2011-12), nel novembre del 2012 è stato nominato direttore del Tg1, riconfermato nel 2016. Dal 2017 al 2018 è stato ...
Leggi Tutto
Giornale e giornalismo
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459)
La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] del carlino di Bologna e de La Nazione di Firenze. Il Banco di Napoli ha venduto Il Mattino al proprietario de Il Messaggero, che lo aveva da qualche tempo in gestione. La Gazzetta del Mezzogiorno è destinata a una società che fa capo al vecchio ...
Leggi Tutto
DNA
Andrea Carfi
Laura Fontana
(sigla dell’ingl. Desoxy- (o Deoxy-) riboNucleic Acid) Uno degli acidi nucleici presenti in tutti gli organismi, eucarioti, procarioti e virus.
La natura chimica
Il [...] durante la mitosi.
La trascrizione
Il DNA contiene le informazioni per la sintesi di diversi tipi di RNA, quali l’RNA messaggero (mRNA), l’RNA ribosomale (rRNA), l’RNA transfer (tRNA) e i microRNA. Il processo che porta alla formazione dell’RNA a ...
Leggi Tutto
GERARDI, Alberto
Rosalba Zuccaro
Nacque a Roma il 18 ag. 1889 da Antonio e da Adelaide Lilli. Sin da giovanissimo apprese la lavorazione dei metalli nella bottega paterna, erede di una attività condotta [...] La S. Teresina di Anzio, in L'Avvenire, 6 ag. 1939; P. Scarpa, La nuova chiesa di S. Teresa del Bambin Gesù, in Il Messaggero, 5 ag. 1939; E. Tea, Disegni di G., in Arte cristiana, XXVII (1939), pp. 124-128; D. Purificato, in Augustea, 30 luglio 1940 ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...