indicatore di affidabilita
indicatore di affidabilità loc. s.le m. Strumento ideato dall’amministrazione fiscale per l’accertamento dei redditi di specifiche categorie di contribuenti, basato sul riscontro [...] di nome: gli studi di settore sono destinati a diventare «indicatori di affidabilità» o di «compliance». (Luca Cifoni, Messaggero, 8 settembre 2016, p. 9, Primo Piano) • L’incontro vede la partecipazione di Vincenzo De Luca, responsabile del ...
Leggi Tutto
Sapr
(SAPR), s. m. inv. Acronimo di Sistema aeromobile a pilotaggio remoto.
• Concluse le sperimentazioni in Australia, dove sono stati portati a compimento con successo 30 voli, ognuno con un carico [...] solo dominare il mondo dell’informazione, e che nel suo futuro la robotica occuperà uno spazio crescente. (Anna Guaita, Messaggero, 30 agosto 2014, p. 19, Macro) • Le conferenze di Expodrone affronteranno tutti i temi: venerdì alle 12 si parlerà ...
Leggi Tutto
panpenalistico
agg. Che considera ogni tipo di reato penalmente rilevante.
• «Oggi stiamo vivendo una stagione panpenalistica. Tutto è penale, tutto è condanna e nuovi reati. La messa alla prova sarebbe [...] , che rischia di squilibrare un delicato sistema da maneggiare con cura» (Paola Severino intervistata da Massimo Martinelli, Messaggero, 28 gennaio 2012, p. 7, Primo Piano) • Il Presidente [Giorgio] Napolitano nel Messaggio alle Camere ha richiamato ...
Leggi Tutto
photoshoppare
v. tr. Ritoccare, alterare una fotografia mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop.
• Il dettaglio che Silvio Berlusconi non avrebbe [...] tanto di plastica bianca che sporge. Berlusconi l’avrebbe fatto photoshoppare. Maria Elena no, ed è meglio così. (Maria Latella, Messaggero, 13 agosto 2014, p. 9, Primo Piano) • [Madonna] ne ha 56 dichiarati, e la prassi consolidata nel mondo dello ...
Leggi Tutto
indignati
s. m. pl. Coloro che si sono idealmente identificati nel movimento sociale di protesta sorto nel 2011 a Madrid per promuovere una partecipazione democratica più ampia contro la crisi economica [...] comune di Valencia e in molte alte città, immagini che parlano di simpatia, sintonia, complicità. (J[osto] M[affeo], Messaggero, 23 maggio 2011, p. 9, Primo Piano) • Le piazze dei cosiddetti Indignati piacciono ai giornali e ai partiti di opposizione ...
Leggi Tutto
sirenetto
s. m. (iron.) Giovane uomo bello e seducente.
• Per il momento al manovale trentino, fidanzato da due anni, sono arrivate «proposte» di altro genere, anche indecenti. «Le avance e i complimenti», [...] dei «sirenetti» più belli del Fvg [Friuli Venezia Giulia], con la proclamazione di Sonny Colussi di Gemona. (Rosalba Tello, Messaggero Veneto, 13 settembre 2011, p. 35) • I «Bagni misteriosi» di de Chirico sono l’attrazione principale dell’Edison ...
Leggi Tutto
ecobonus
(eco-bonus), s. m. inv. Incentivo economico alle ristrutturazioni edilizie che comportano interventi di risparmio energetico.
• [tit.] Primo sì alla finanziaria. Ecobonus in aula [testo] […] [...] , attraverso gli eco-bonus, l’imposizione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie» (Angelino Alfano intervistato da Carlo Fusi, Messaggero, 15 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina) • La miniproroga della contabilizzazione permette ora di poter sfruttare ...
Leggi Tutto
taglia-partecipate
s. m. e agg. Finalizzato a ridurre il numero di aziende a partecipazione pubblica.
• in rampa di lancio per il Cdm ci sono anche altri decreti targati [Marianna] Madia, dal «taglia-partecipate», [...] . Il provvedimento taglia-partecipate comporterebbe, secondo alcune stime, risparmi per un miliardo di euro. (A[ndrea] Bas[si], Messaggero, 17 febbraio 2017, p. 18, Economia) • La novità arriva dal decreto correttivo del «taglia-partecipate» che ha ...
Leggi Tutto
frontwoman
(front-woman), loc. s.le f. Componente di un gruppo musicale che ha un ruolo di primo piano nei confronti del pubblico.
• Ad interpretare il ruolo di Giuseppe lo scrittore Stefano Benni che [...] La home version dei Peekaboom è assai sensuale. Musica da camera postmoderna. Percezioni da assaggiare. (Gian Paolo Polesini, Messaggero Veneto, 14 febbraio 2015, p. 52, Cultura-Spettacolo) • Sabato inoltre, di scena Yarah Bravo, già front-woman del ...
Leggi Tutto
link-tax
(link tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui collegamenti telematici ipertestuali che i siti aggregatori d’informazione devono versare per compensare la proprietà intellettuale di notizie, citazioni [...] da versare agli editori dei giornali per i contenuti pubblicati anche in sunto, nel servizio Google News. (Andrea Bassi, Messaggero, 12 dicembre 2014, p. 20, Economia) • Il governo pensa di introdurre una «link tax» sul modello spagnolo e così ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...