cedernismo
s. m. Le posizioni sostenute dall’urbanista Antonio Cederna.
• Roma in questi decenni ha gravemente sofferto di un deficit di innovazione. La causa madre di questo ritardo, che ha messo la [...] ‒ è un impasto di conservatorismo ideologico, di decrescita infelice e di anticapitalismo mascherato da ecologismo. (Virman Cusenza, Messaggero, 24 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal nome proprio (Antonio) Cederna con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
nocarne
(no carne), agg. Che esclude l’alimentazione a base di carne.
• Per i seguaci della cucina nocarne, si può partire dall’umile cespo di insalata scarola per arrivare alla seducente insalata liquida [...] domenica 2 febbraio in piazzetta Cavour, alle 15. Decolla la crociata contro i macelli e gli allevamenti lager. (Chiara Benotti, Messaggero Veneto, 21 gennaio 2014, p. 17, Pordenone).
- Derivato dal s. f. carne con l’aggiunta del prefisso no-.
> ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Campogalliano, Modena, 1951 - Modena 2010). Una delle figure più eclettiche dell’editoria e del giornalismo italiano, è stato un attento osservatore e commentatore dei [...] e dal 2002 al 2008 direttore. Ha scritto articoli per le più importanti testate italiane (Il Resto del Carlino, Il Messaggero, La Stampa, Il Sole 24 ore), spaziando dallo sport alla televisione, dalla politica alla cultura, fino a diventare ...
Leggi Tutto
e-ink
s. m. e agg. inv. Inchiostro elettronico, tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto di spessore molto sottile; di tale tecnologia.
• Grazie [...] tocco in alto a destra si può fare persino un orecchio al libro, senza il senso di colpa di sciupare alcunché). (Luca Ricci, Messaggero, 7 gennaio 2011, p. 19, Cultura & Spettacoli) • C’è chi legge libri sull’iPad o su un tablet Android. C’è ...
Leggi Tutto
lavoratore del sesso
loc. s.le m. Chi offre prestazioni sessuali in cambio di un compenso in denaro.
• In buona sostanza sia in Italia che in Gran Bretagna dove i comitati di quartiere si sono attivati [...] a cliente le lavoratrici e i lavoratori del sesso pagano il loro tributo allo stato, sindaci e amministratori dormono sonni tranquilli. (Messaggero Veneto, 20 settembre 2012, p. 45) • La Zona 2 di Milano pronta a ospitare un quartiere a «luci rosse ...
Leggi Tutto
hacktivismo
s. m. Attivismo politico esercitato attraverso attacchi informatici.
• come già visto per i gruppi in Iran, Yemen, Tunisia e Cina, gli hacker pro-Assad dimostrano che gli strumenti per liberare [...] eccessi nelle punizioni visto in Occidente, e senza l’impunità troppo spesso testimoniata nei regimi autoritari. (Fabio Chiusi, Messaggero Veneto, 29 agosto 2013, p. 4, Attualità) • L’era delle intrusioni informatiche di massa sembra insomma portare ...
Leggi Tutto
canguro
s. m. Procedura parlamentare, originariamente prevista dal regolamento della Camera dei Deputati, che consente di raggruppare emendamenti simili o di contenuto analogo, per estendere l’esito [...] esperto di leggi elettorali ‒ l’ultima che ha fatto era la “porcata” ‒ di riposarsi un po’ questo giro». (Mario Stanganelli, Messaggero, 30 dicembre 2014, p. 6, Primo Piano) • L’obiettivo finale è contenere lo strappo a 30 deputati al massimo ma cosa ...
Leggi Tutto
intercettativo
agg. Relativo a intercettazioni; con particolare riferimento alle intercettazioni telefoniche.
• [tit.] Mirabelli: si deve porre fine a questo gossip intercettativo [testo] […] «abbiamo [...] che non è funzionale allo svolgimento delle indagini e anzi lo danneggia» (Cesare Mirabelli intervistato da Massimo Martinelli, Messaggero, 26 febbraio 2009, p. 7, Primo piano) • Prescrizioni che incidano sulle modalità di utilizzazione cautelare dei ...
Leggi Tutto
Gafi
s. m. inv. Acronimo di Gruppo d’azione finanziaria internazionale contro il riciclaggio di capitali (in inglese Fatf, Financial action task force), organismo intergovernativo costituito nel 1989.
• «Non [...] di capitali di origine illecita. I miei clienti, quindi, non avrebbero comunque potuto avere sentore di niente». (Luana de Francisco, Messaggero Veneto, 21 novembre 2014, p. 23) • è sulla lotta ai canali di finanziamento del terrorismo che il G-20 ha ...
Leggi Tutto
adaptive rowing
loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva del canottaggio praticata da persone con disabilità.
• Nel presentare l’evento, il delegato allo sport del Comune, Alessandro Cochi, ne ha messo [...] di vedere, nonostante il suo infortunio al braccio, anche Paola Protopapa, paraolimpica di Pechino. (Martina Di Berardino, Messaggero, 20 gennaio 2009, p. 43, Roma Sport) • La Canottieri Adria 1877 ha rinnovato le cariche sociali, eleggendo ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...