parlamentarie
s. f. pl. Elezioni primarie per l’individuazione di candidati da presentare all’elezione per il Parlamento.
• Roberto Di Giovan Paolo, ex senatore del Pd, le primarie del 2013, quelle delle [...] Furono decise il 22 dicembre e svolte il 30, mentre noi eravamo a votare la legge di stabilità». (Ma[rco] Con[ti], Messaggero, 7 dicembre 2014, p. 3, Primo Piano) • Lei è stato anche segretario regionale Pd e ha militato a lungo nei democratici. Che ...
Leggi Tutto
minipatrimoniale
(mini-patrimoniale), s. f. Imposta di entità limitata su rendite e patrimoni privati.
• Che sia il fisco uno dei pilastri su cui poggia la nuova manovra, non ci sono dubbi. Non solo [...] recuperare entrate da destinare alla riduzione del deficit e, in parte, anche per alimentare misure per la crescita. (B. C., Messaggero, 29 novembre 2011, p. 4, Primo Piano) • «I tagli del governo alla sanità e al sociale ‒ ha spiegato il presidente ...
Leggi Tutto
multa pazza
loc. s.le f. Sanzione irrogata per una contravvenzione contenente errori di calcolo, emessa mediante procedure automatiche prive delle necessarie verifiche.
• [tit.] Gerit: «Possiamo fermare [...] alla creazione di un sistema informatico che metta fine al caos delle multe pazze» (Gaetano Mangiafico intervistato da Luca Lippera, Messaggero, 18 maggio 2008, p. 34, Cronaca di Roma) • [tit.] Multe pazze e passi carrabili la rivolta contro i vigili ...
Leggi Tutto
ecocolordoppler
s. m. inv. Tecnica diagnostica non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica del flusso ematico.
• Ci vogliono 540 giorni per un intervento al menisco, 390 per una visita cardiologica, [...] chiedevano a gran voce la stesura di un ennesimo piano per ridurre i tempi d’attesa. (C[arla] Ma[ssi], Messaggero, 29 ottobre 2010, p. 12, Cronache) • La riduzione della offerta delle prestazioni è stata determinata sia dalla carenza di personale ...
Leggi Tutto
onicotecnico
s. m. e agg. Tecnico specializzato nella cura, l’abbellimento e la ricostruzione delle unghie.
• San Giorgio [di Nogaro] dunque si distingue ampliando l’offerta merceologica e «artigianale» [...] »: 1 studio onicotecnico (decorazione unghie), 1 di arte estetica, e 2 nuovi parrucchieri (14 in tutto). (Francesca Artico, Messaggero Veneto, 20 gennaio 2012, p. 37, Gorizia) • Un fenomeno ritenuto allarmante e segnalato anche dalle associazioni di ...
Leggi Tutto
salva-Roma
(Salva-Roma), s. m. e agg. inv. Provvedi-mento legislativo finalizzato a risanare la situazione contabile del Comune di Roma; a esso relativo.
• [Matteo] Renzi ha intenzione di non risparmiare [...] presto un piano di lavoro dettagliato con un timing preciso e stringente in modo da essere incisivi». (Alberto Gentili, Messaggero, 28 dicembre 2013, p. 1, Prima pagina) • Il «salva-Roma», continua [Graziano] Delrio, prevede il versamento delle somme ...
Leggi Tutto
baby-lucciola
baby‑lucciola (baby lucciola), loc. s.le f. Adolescente che si prostituisce, che viene indotta a prostituirsi.
• è in arrivo anche un giro di vite contro la prostituzione minorile. Per [...] non accompagnati che esercitano la prostituzione saranno riaffidati alla famiglia o alle autorità responsabili del loro Paese d’origine. (Messaggero Veneto, 9 settembre 2008, p. 3, Attualità) • Il fermo è stato effettuato ieri mattina da parte degli ...
Leggi Tutto
shopping addicted
loc. s.le m. e f. inv. Chi ha la mania degli acquisti, non può fare a meno di comprare.
• In America, sono ormai 15 milioni gli shopping addicted: uomini e donne che vogliono solo comprare, [...] più gravi, con i ricoveri nelle cliniche specializzate per disintossicare i pazienti dalla febbre dello shopping. (Antonio Galdo, Messaggero, 8 gennaio 2009, p. 25, Cultura & Spettacoli) • Anche le associazioni di piazza di Spagna e Via Condotti ...
Leggi Tutto
spalmaincentivi
(Spalmaincentivi, spalma incentivi), s. m. e agg. Provvedimento legislativo che dilaziona nel tempo gli incentivi fiscali concessi; a esso relativo.
• Lo «spalma incentivi» impone di [...] degli italiani (gravata da 12 miliardi di incentivi/anno), prolungando però il rimborso nel tempo. (Barbara Corrao, Messaggero, 21 marzo 2014, p. 26, Dossier) • Preoccupazioni anche sulla diffusione delle fonti rinnovabili, poco sicure secondo l ...
Leggi Tutto
retwittato
p. pass. e agg. Nella rete sociale Twitter, reinviato ad altri.
• E poiché, come diceva un follower prontamente retwittato da [Pier Luigi] Bersani «mica siam qui a contare i bulloni della [...] a Ruzzle». Commento subito in vetta alla classifica delle frasi più retwittate, ossia più rilanciate su Twitter. (Giorgia Cardinaletti, Messaggero, 22 gennaio 2013, p. 17) • Manif pour tous, le Sentinelle in piedi, Tempi, Pro vita: tutti i gruppi ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...