Poeta russo (Novosel´k, governatorato di Orël, 1820 - Mosca 1892). Di cognome Šenšin, ma più noto col cognome della madre, Fet. Esordì con la raccolta Liričeskij panteon ("Il panteon lirico", 1840). Rappresentante [...] . F. fu dapprima vicino al gruppo della rivista Sovremennik ("Il contemporaneo"), ma poi scrisse sul Russkij vestnik ("Il messaggero russo") di M. N. Katkov avversando le riforme del 1861 e il movimento rivoluzionario. Nel 1880 tornò alla poesia ...
Leggi Tutto
CUCCIA, Enrico
Giandomenico Piluso
Nacque a Roma il 24 novembre 1907 da Pietro Beniamino e da Aurea Ragusa.
Il nonno paterno, Simone, era un noto avvocato siciliano di origini greco-albanesi, eletto [...] di Borsa e la speculazione. Già alla fine degli anni Venti iniziò un triennio di tirocinio come cronista presso il Messaggero, che gli valse l’iscrizione all’albo dei giornalisti professionisti.
Dopo oltre un anno trascorso a Parigi presso Sudameris ...
Leggi Tutto
baby-genitore
(baby genitore), loc. s.le m. Chi ha un figlio in giovanissima età.
• Francesco compirà 18 anni tra una ventina di giorni e da poco è diventato papà di Noemi avuta dalla relazione con la [...] , ha creato scalpore sull’isola. «Terminerò gli studi poi si vedrà ‒ dice Francesco ‒ e non so se un giorno ci sposeremo». (Messaggero Veneto, 4 novembre 2010, p. 4, Attualità) • E se alle 13, al suono della campanella, si prova a chiedere il parere ...
Leggi Tutto
web-democrazia
(Web-democrazia), loc. s.le f. La democrazia esercitata mediante la rete telematica.
• Se la web-democrazia è ancora tutta da rodare, in compenso le minacce trovano un terreno già arato. [...] , in rotta di collisione con [Beppe] Grillo per una comparsata a «Ballarò», ha denunciato tutto ai carabinieri. (Simone Canettieri, Messaggero, 4 dicembre 2012, p. 8, Primo Piano) • Possibile, dunque, che ciascuno di noi, anche se non ha potere, se ...
Leggi Tutto
maxiconfisca
(maxi-confisca, maxi confisca), s. f. Confisca di beni di valore molto consistente.
• Occorreranno, infatti, una decina di giorni per accertare se i dieci quintali di latte cinese sequestrati [...] : «Il latte cinese, ricordiamolo, è sempre proibito sul territorio italiano e, dunque, va sequestrato». (Carla Massi, Messaggero, 17 ottobre 2008, p. 15, Cronache) • Gli anni duemila vedono [Francesco] Greco in prima fila nelle indagini ...
Leggi Tutto
trumpizzarsi
v. intr. pron. (iron.) Rendersi simile a Donald J. Trump, adottandone la politica e i modi.
• di colpo, Matteo Renzi toglie la bandiera della Ue, lasciando soltanto il tricolore, dal suo [...] , le scelte radicali e tutto ciò che aiuta a ricreare una connessione sentimentale tra politica e cittadini. (Mario Ajello, Messaggero, 11 novembre 2016, p. 1, Prima pagina) • Un disco rock di una volta. «Duro e crudo, senza essere politicamente ...
Leggi Tutto
attovagliamento
s. m. (scherz. iron.) L’imbandire una tavola; il sedersi a una tavola apparecchiata.
• Basta tavoli rotondi e sedie per le cene di gala! Il buffet placè è visto e rivisto, cosa fare allora [...] nei party, dove se il sugo dei maccheroni finisce sul divano non c’è neanche nessuno a rimproverarti. (Massimiliano Lazzari, Messaggero, 25 aprile 2009, p. 45, Tutta Roma) • pure dal punto di vista logistico, lassù in cima alla Rampa Mignanelli si ...
Leggi Tutto
cyberspione
s. m. (iron.) Chi opera in modo clandestino per acquisire informazioni riservate attraverso la rete telematica.
• [tit.] Cyberspioni sui segreti di Stato / Arrestati due fratelli romani con [...] nell’ambito del fascicolo sui cyberspioni, a finire nei guai è un vice brigadiere dei carabinieri, (Valentina Errante e Cristiana Mangani, Messaggero, 13 gennaio 2017, p. 10, Primo Piano).
- Composto dal s. m. spione con l’aggiunta del confisso cyber ...
Leggi Tutto
Biologo francese (Parigi 1910 - Cannes 1976). Assistente nel laboratorio di zoologia della Sorbona, M. si recò nel 1936 con B. Ephrussi al California Institute of Technology, ove entrò in contatto con [...] dei meccanismi riguardanti la regolazione genetica della sintesi proteica, sia alla definizione (1961) del concetto di RNA messaggero e delle nozioni di operone (come unità di espressione coordinata di più geni) e di interazione tra siti ...
Leggi Tutto
Bin Laden, Osama (ibn Ladin, Usama)
Bin Laden, Osama (ibn Lādin, Usāma). – Sceicco di origine saudita (Riyāḍ 1957 - Abbottabbad 2011). Miliardario saudita, leader dell'organizzazione terroristica al-Qā‘ida, [...] quale, dopo aver denunciato la politica imperialista di Washington quale «chiara dichiarazione di guerra contro Dio e il suo Messaggero, e i musulmani», ha lanciato una vera e propria chiamata alle armi incitando «ciascun musulmano che crede in Dio ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...