Biologia e medicina
Gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche costituiti da un acido nucleico rivestito da un involucro proteico (capside) incapaci di una sintesi proteica [...] in quest’ultimo caso si parla di genoma segmentato. Nei v. con RNA monocatenario, questo può essere orientato come un RNA messaggero (RNAm a polarità positiva) o in modo complementare all’RNAm (antisenso o a polarità negativa). A seconda del tipo di ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Burlingame, Kansas, 1915 - Miami 1974). Svolse attività di ricerca e d'insegnamento principalmente presso la Washington University di St. Louis, come prof. di farmacologia presso la Western [...] in essa svolge l'AMP-ciclico. S. ha dimostrato che l'azione dell'ormone definito primo messaggero è portata all'interno della cellula da un secondo messaggero, l'adenosinmonofosfato-ciclico (AMP-ciclico o AMPc), che si forma a livello della membrana ...
Leggi Tutto
Biochimico inglese (n. Derby 1943); direttore di ricerca al New England Biolabs dal 1992. Nel 1993 gli è stato conferito, insieme a P. A. Sharp, il premio Nobel per la fisiologia o medicina per la scoperta [...] a quella data i geni venivano considerati sequenze continue di nucleotidi che servivano come stampo diretto di molecole di RNA messaggero, che a loro volta venivano tradotte in proteine. R. e Sharp hanno invece dimostrato che una singola molecola di ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Roma 1965). Scoperta dallo scrittore G. Manganelli, nel 1990 ha esordito con la raccolta di racconti Il gambero blu. Negli anni successivi ha alternato alla carriera letteraria [...] Azzorre nel 2001) l’insegnamento del francese in alcuni istituti romani. Traduttrice e collaboratrice de L’Unità, Il Messaggero e La Stampa, nel 2004 ha fondato la casa editrice Cavallo di Ferro (specializzata nella promozione di scrittori lusitani ...
Leggi Tutto
arbitropoli
(Arbitropoli), s. f. inv. Lo scandalo degli arbitraggi pilotati delle partite di calcio.
• È passata un’altra domenica, mercoledì si rigioca e vien da chiedersi cosa resterà, di questo campionato. [...] , diciamo pure Arbitropoli, insistendo nell’abusato gioco di parole ha ulteriormente ridotto le mie scorte d’entusiasmo. (Italo Cucci, Messaggero Veneto, 16 aprile 2007, p. 1, Prima pagina) • Se l’intento doveva essere quello di calmare finalmente l ...
Leggi Tutto
baby-bevitore
(baby bevitore), loc. s.le m. Giovane consumatore di notevoli quantità di alcol.
• E proprio per definire proposte e strategie di azione, si aprirà lunedì a Roma la prima Conferenza nazionale [...] soprattutto sul fronte della prevenzione, rafforzando ad esempio i controlli sui luoghi del bere e di ritrovo dei ragazzi». (Messaggero Veneto, 18 ottobre 2008, p. 6, Attualità) • Sempre secondo uno studio dell’Istituto superiore della Sanità i baby ...
Leggi Tutto
economia verde
loc. s.le f. Modello economico basato sulla valorizzazione della tutela dell’ambiente e del risparmio energetico.
• Discutiamo di questione sociale e di un grande patto per la stabilità [...] verde, liberalizzazioni, questione meridionale. Tutto questo impegnando l’Italia nel rilancio del grande sogno europeo. (Pier Luigi Bersani, Messaggero, 7 gennaio 2011, p. 1, Prima pagina) • Per una volta, verrebbe da dire, l’Italia conquista un ...
Leggi Tutto
Ltro
Sigla dell’ingl. Long term refinancing operation, Operazione di rifinanziamento a lungo termine.
• Diversi rapporti di banche e fondi internazionali avevano avvertito (per non dire minacciosamente [...] conseguente al programma di rifinanziamento (Ltro) voluto dal presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi. (Marco Fortis, Messaggero, 11 aprile 2012, p. 1, Prima pagina) • L’esperienza dell’ultima operazione di rifinanziamento a lungo ...
Leggi Tutto
ultramaggioritario
(ultra-maggioritario), agg. Fortemente schierato in favore di un sistema elettorale maggioritario; che rende eccessivo il criterio di rappresentatività proprio del sistema maggioritario.
• Si [...] mai stati pregiudizialmente contrari a un bipolarismo fondato su un sistema più moderato, con base proporzionale). (Cla[udio] Sa[rdo], Messaggero, 28 maggio 2011, p. 3, Primo Piano) • L’argomento che si ode più spesso ripetere al fine di esorcizzare ...
Leggi Tutto
societa cartiera
società cartiera loc. s.le f. Società utilizzata soltanto per produrre carte contabili, come copertura di attività illecite nei confronti del fisco.
• Due i fronti di intervento: quello [...] «carosello», basato su vendite incrociate per eludere l’Iva e attuate attraverso società «cartiere» che mettono in circolo fatture false. (Messaggero, 25 agosto 2010, p. 10, Cronache) • La frode, che aveva l’intento sia di evadere l’imposta sia di ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...