web economy
(Web Economy), loc. s.le f. inv. L’economia prodotta dalla rete telematica e dalle imprese che accrescono l’uso del web.
• Quando nel 2000 scrissi il mio primo libro, «L’elenco telefonico [...] di freddezza in più rispetto ai tempi di Obama) rappresentano sempre la patria della web economy. (L[uca] Ci[foni], Messaggero, 12 maggio 2017, p. 7, Primo Piano).
- Espressione inglese composta dai s. web ed economy ‘economia’.
- Già attestato nella ...
Leggi Tutto
carboresina
(carbo-resina), s. f. Sostanza chimica composta dall’intreccio di fibre di carbonio e di resina che funge da collante per le fibre stesse.
• Nelle gare di acrobazia per velivoli vengono impiegati [...] , con motori a pistoni ed elica a passo variabile e potenze variabili dai 180 ai 300 cavalli circa. (Alfredo Longo, Messaggero Veneto, 1° luglio 2008, p. 6, Udine) • «Grazie ai nostri studiosi l’Italia ha contribuito alla realizzazione del gioiello ...
Leggi Tutto
vendolista
s. m. e f. e agg. Sostenitore di Nichi Vendola; che si richiama a Nichi Vendola.
• Quando si scisse nel 1998 Armando Cossutta da [Fausto] Bertinotti, per sostenere il governo di [Massimo] [...] al massimo un 2,4 per cento. E non avrebbe fatto molto meglio, dieci anni dopo, la Sel vendolista. (Mario Ajello, Messaggero, 14 dicembre 2014, p. 7, Primo Piano) • l’Aventino più pazzo del mondo, quello contro [Matteo] Renzi che «vuole farsi una ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (San Benedetto del Tronto 1942 – Cortina d’Ampezzo 2014). Dopo la laurea in giurisprudenza, ha insegnato diritto costituzionale, diritto pubblico, diritto regionale e diritto amministrativo [...] ministeriali, è stato autore di diversi saggi sulla giustizia costituzionale e ha collaborato per alcuni anni con Il Messaggero scrivendo editoriali in cui affrontava temi di stretta attualità. Dal 1994 al 1996 è stato vicepresidente del Consiglio ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice italiana (Firenze 1933 - Brescia 2024). Laureatasi in Lettere, ha intrapreso una brillante carriera giornalistica che l’ha portata a dirigere Novella 2000 e Anna. Molto nota come [...] spesso tratte dai suoi libri) quali Incantesimo (1998-2008) e Butta la luna (2006-09). V. ha collaborato con Oggi e Il Messaggero; tra i suoi romanzi più recenti si ricordano La vita senza me (2010), Come prima (2011), Niente è per caso (2014), Tanto ...
Leggi Tutto
VJAZEMSKIJ, Petr Andreevič
Ettore Lo Gatto
Scrittore russo, nato a Pietroburgo nel 1792, morto a Baden-Baden nel 1878. Ebbe la sua educazione nella scuola dei gesuiti a Pietroburgo. Nel 1812 partecipò [...] 1858 al Ministero dell'istruzione pubblica. Passò gli ultimi anni della sua vita all'estero. Fu collaboratore del Messaggero d'Europa (Vestnik Evropy) e del Telegrafo Moscovita (Moskovskij Telegraf).
Scrisse una biografia di Ozerov, un ampio lavoro ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Antonio
Giampaolo Tognetti
Scarse sono le notizie che il B. ha lasciato della propria vita e tutte limitate alla sua attività di pubblicista. Nato al principio del sec. XVIII, probabilmente [...] lunga attività giornalistica in terra veneta fino al 1749, anno in cui egli si trasferì a Modena per fondarvi il Messaggero, il primo giornale modenese che uscisse nel ducato con tutti i crismi dell'ufficialità.
Il privilegio, accordatogli dal duca ...
Leggi Tutto
Gabriele (Gabriello)
Angelo Penna
Nome di angelo (l'appellativo ‛ arcangelo ' [" archangelus "] nella Bibbia [Iuda Epist. 9] direttamente è applicato solo a Michele); ricorre nell'Antico (Dan. 8, 16; [...] spesso in scritti apocrifi. G. (in ebraico Gabri'ēl, " uomo di Dio ", ma dagli antichi interpretato " forza di Dio ") figura come messaggero divino che spiega una visione (nel libro di Daniele) oppure si reca a rivelare un segreto o un ordine di Dio ...
Leggi Tutto
medicina d'iniziativa
medicina d’iniziativa loc. s.le f. Modello di assistenza ai pazienti basato sulla capacità del medico di ascoltarne e comprenderne le necessità e i sintomi, individuando per tempo [...] medicina d’iniziativa, ovvero quella va incontro al paziente e intercetta possibili patologie prima che insorgano o si aggravino. (Messaggero, 30 marzo 2014, p. 13, Cronache) • «Invertiamo i fattori: invece di far venire i pazienti che hanno sintomi ...
Leggi Tutto
drug-test
(drug test), loc. s.le m. inv. Analisi finalizzata a verificare la presenza di sostanze stupefacenti.
• I servizi messi in atto hanno riguardato tutta la zona sud da viale dell’Oceano Pacifico [...] elevate, per circa 10 mila euro e 17 le patenti ritirate ad automobilisti trovati positivi all’etilometro o al drug-test. (Messaggero, 26 gennaio 2009, p. 45, Cronaca di Roma) • Giunti sul posto, i militari del Nucleo operativo hanno isolato l’area e ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...