• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1879 risultati
Tutti i risultati [1879]
Biografie [548]
Biologia [128]
Letteratura [125]
Storia [119]
Arti visive [116]
Comunicazione [101]
Medicina [66]
Religioni [63]
Musica [69]
Teatro [56]

APPELIUS, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

APPELIUS, Mario Gaspare De Caro Nacque ad Arezzo da Giuseppe il 29 luglio 1892; a quindici anni, interrompendo gli studi liceali, si imbarcò come mozzo su una nave mercantile, da cui fuggì per insofferenza [...] , esercitando vari mestieri: cameriere, impiegato, commesso viaggiatore; in Egitto, ventenne, esordì nel giomalismo, collaborando al Messaggero Egiziano. Tornato in Italia durante la prima guerra mondiale, si arruolò nella marina; nel 1922 aderì al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ILLUSTRAZIONE ITALIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – GIOVANNI ANSALDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APPELIUS, Mario (2)
Mostra Tutti

nucleo

Dizionario di Medicina (2010)

nucleo In biologia cellulare, struttura essenziale delle cellule eucariote, in cui si trova il materiale genetico organizzato in cromosomi. I costituenti chimici del nucleo sono DNA, RNA, proteine, nucleotidi, [...] avviene la duplicazione del DNA; le informazioni portate dal DNA sono trasmesse al citoplasma tramite le molecole di RNA messaggero (mRNA), determinando la sintesi di proteine specifiche. ● In anatomia, n. di un organo, la sua porzione centrale e ben ... Leggi Tutto

MEROPE. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MEROPE (Μερόπη, Merope) S. de Marinis 2°. - Figlia del re arcade Cipselo, fu moglie dell'eraclide Cresfonte, il quale conquistò la Messenia stabilendovi il proprio domicilio che ebbe però breve durata, [...] state talvolta interpretate come M. (in procinto di uccidere l'ospite straniero che si era fatto credere l'assassino di Aipytos e messaggero della sua morte) e il vecchio servo che la frena svelandole la verità. Ancora come M. e il figlio sono stati ... Leggi Tutto

ovulatore

NEOLOGISMI (2018)

ovulatore s. m. Chi trasporta, occultandoli all’interno del proprio corpo, ovuli pieni di sostanze stupefacenti. • la tempestività dell’intervento ha consentito di scongiurare i letali effetti di quella [...] che, se non tempestivamente neutralizzati, avrebbero potuto procurare crisi convulsive, con forte probabilità di arresto cardiaco. (G. Man., Messaggero, 8 ottobre 2010, p. 45, Cronaca di Roma) • Boom dei sequestri di eroina, europei trasformati in ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MESSAGGERO – COCAINA – EROINA – OSTIA

socio-lavorativo

NEOLOGISMI (2018)

socio-lavorativo agg. Relativo alla società e al mondo del lavoro. • Tutto pronto per la prima sperimentazione a Roma del Progetto di recupero del patrimonio ambientale per favorire il reinserimento [...] , che prevede l’utilizzo di 19 detenuti del carcere di Rebibbia impegnati nella pulizia straordinaria di due spazi pubblici. (Messaggero, 14 agosto 2009, p. 33, Cronaca di Roma) • Sembrava che finalmente si potesse avviare un efficace Piano nazionale ... Leggi Tutto
TAGS: MESSAGGERO – AGRIGENTO – SICILIA – ROMA – NEET

follower

NEOLOGISMI (2018)

follower s. m. e f. Chi segue le attività di un altro utente di una rete sociale, avendone la facoltà. • per Francesco la fine dell’anno si chiude con un bel traguardo su Twitter. La sua popolarità è [...] superata quota 11 milioni di followers, spalmati nei diversi account @Pontifex nelle varie lingue (anche l’arabo). (Franca Giansoldati, Messaggero, 28 dicembre 2013, p. 14, Cronache) • Inizia con un tweet la prima domenica da premier di Matteo Renzi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO RENZI – TWITTER – INGL

lentocratico

NEOLOGISMI (2018)

lentocratico agg. (iron.) Rallentato da lungaggini procedurali e burocratiche. • La sala di Palazzo Chigi? No, il salottino del Frecciarossa. Una sorta di primo Consiglio dei ministri del governo che [...] più dire che la politica italiana è lentocratica ‒ perché si corre a 300 all’ora su questo treno. (Mario Ajello, Messaggero, 18 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina). - Composto dall’agg. lento con l’aggiunta del confisso -cratico. - Già attestato nella ... Leggi Tutto

BRESCHI, Pier Giulio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRESCHI, Pier Giulio Luciano Onder Nacque a Finale Pia (Savona) il 28 nov. 1874 da Ottavio e da Enrichetta Barrili. A 15 anni fu iniziato al giornalismo dallo zio Anton Giulio Barrili nel quotidiano [...] con i fratelli Perrone, iniziatasi all'atto del suo licenziamento, esplose nel 1934 quando il B. chiese la proprietà del Messaggero in base a un contratto del periodo giolittiano. Egli sosteneva che i motivi della vertenza erano dipesi non da ragioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

cogaranzia

NEOLOGISMI (2018)

cogaranzia s. f. Compartecipazione alla prestazione di una garanzia. • A livello di politiche di sostegno, lo Stato dovrebbe impegnarsi a garantire alle piccole e medie imprese almeno il 50% degli incentivi [...] tre esercizi, compreso il 2011, con impossibilità di ottenere il rilascio di cogaranzia dal Frie». (Alessandro Cesare, Messaggero Veneto, 21 aprile 2012, p. 11, Economia) • Ora gli azionisti (Finpiemonte partecipazioni, alcune banche, le camere di ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA D’ITALIA – DUE DILIGENCE

antirecessione

NEOLOGISMI (2018)

antirecessione (anti-recessione), agg. inv. Finalizzato a contrastare una recessione, un periodo di crescita negativa. • Il menù «antirecessione» è a base di carne o di pesce con un prezzo che è lo stesso [...] i clienti. Non è arrivato il tutto esaurito e le prenotazioni sono addirittura dimezzate rispetto al 2009. (Marco Silvestri, Messaggero Veneto, 23 dicembre 2010, p. 6, Gorizia) • Il capo dello Stato «rilancia» il governo Monti, «una concreta certezza ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – UE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 188
Vocabolario
messaggèro
messaggero messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggèra
messaggera messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali