Biologo francese (n. Nancy 1920 - m. 2013). Vincitore con A. Lwoff e J. Monod del premio Nobel per la fisiologia o la medicina (1965), compì pionieristiche ricerche volte allo studio dell'analisi genetica [...] i meccanismi del trasferimento dell'informazione genetica e quello della regolazione dell'attività del gene, identificando l'RNA messaggero e la sua funzione nel processo della sintesi proteica.
Vita e attività
Durante la seconda guerra mondiale si ...
Leggi Tutto
Società di biotecnologie tedesca, con sede a Mainz (Germania), fondata nel 2008 dai medici turco-tedeschi U. Şahin e O.Türeci e specializzata nella progettazione di farmaci immunoterapici, quali le terapie [...] con Pfizer, di un vaccino efficace nella prevenzione del 95% dei contagi da Covid-19, in cui l'RNA messaggero è impiegato per il controllo della produzione della proteina Spike che consente al Coronavirus di penetrare nelle cellule umane; a ...
Leggi Tutto
Giornalista (Crevalcore, Bologna, 1857 - Roma 1933), noto anche con lo pseudonimo Il Saraceno. Allievo di G. Carducci a Bologna, si trasferì poi a Roma dove fondò la Domenica letteraria; fu redattore del [...] quotidiani e periodici da lui stesso fondati (Il Giorno, La Vita, ecc.); infine redattore del Giornale d'Italia e del Messaggero. La cultura vivace, lo stile agile e brillante, l'impeto polemico ne fecero uno dei maggiori giornalisti italiani del suo ...
Leggi Tutto
biopiscina
(bio-piscina), s. f. Piscina naturale, ecologica. • [tit.] A Saletto una biopiscina senza precedenti [testo] Sembra rappresentare una novità assoluta, in provincia di Pordenone, la realizzazione [...] , ma in Italia sono ancora una rarità. (Andrea Sartori, Messaggero Veneto, 8 giugno 2010, p. 10, Pordenone) l le ‒ è cambiare l’idea che abbiamo di città». (Valentina Arcovio, Messaggero, 15 novembre 2012, p. 21, Dossier).
- Composto dal confisso ...
Leggi Tutto
iper-tassazione
(iper/tassazione, iper tassazione), s. f. Tassazione eccessiva.
• [Mario] Monti ammette che siamo ancora nella fase del rigore che coincide con una iper/tassazione sul lavoro (la più [...] immobiliare. Credo che non ne usciremo mai perché contrassegnata da una politica vetusta, inadeguata e fuori luogo. (Fulvio Mattioni, Messaggero Veneto, 1° giugno 2012, p. 1, Prima pagina) • La ricerca si è anche molto concentrata sulle criticità del ...
Leggi Tutto
Magistrato e pubblicista nato a Napoli ll 23 marzo 1866 e morto il 30 novembre 1928. Entrato nella magistratura, passò poi all'avvocatura erariale. Nel 1913 tornò di nuovo magistrato quale consigliere [...] autorevole membro di molte commissioni. Fu direttore di varie riviste giuridiche, quali Il movimento giuridico (Napoli), Il Messaggero giudiziario (Roma), La Rivista di diritto pubblico (Roma), e autore d'importanti opere giuridiche, fra le quali ...
Leggi Tutto
PCR quantitativa
Arnaldo Felsani
Metodo rapido per misurare la quantità di una specifica sequenza di DNA presente in un campione biologico. Accoppiata a una precedente reazione di trascrittasi inversa [...] in un campione in DNA complementare (cDNA), la PCR quantitativa (qPCR) permette di quantificare anche le molecole di RNA messaggero e quindi di misurare il livello di espressione di uno specifico gene. La PCR (o reazione a catena della polimerasi ...
Leggi Tutto
biomarket
s. m. inv. Mercato di prodotti biologici.
• L’alternativa sul piatto è il menù a base vegetale, che abbatte colesterolo, diabete, obesità e patologie cardio-vascolari, salvando i piaceri del [...] Amendola del biomarket che s’affaccia sulla Pontebbana ‒. L’80 per cento è vegetariano e vegano. (Chiara Benotti, Messaggero Veneto, 30 gennaio 2011, p. 5, Pordenone) • Anche al Ratatouille di Torino (biomarket, e risto-pasticceria vegan nato ...
Leggi Tutto
ammazza-processi
agg. inv. Che tende a ritardare o impedire lo svolgimento dei processi.
• Sull’Agenzia per i beni sequestrati, Felice Casson (Pd), ricorda poi che la proposta è contenuta in un ddl firmato [...] aprile, che «governo e maggioranza hanno scelto di fermare» per «dare la precedenza al provvedimento governativo ammazza-processi». (Messaggero Veneto, 10 dicembre 2009, p. 3, Attualità) • Federalismo in cambio del processo breve. È questo il patto ...
Leggi Tutto
Editore italiano (Milano 1916 - ivi 1996), nel 1957 fondò a Milano la società editrice omonima. Dopo varî anni di attività giornalistica durante i quali fu direttore di Oggi (1945-56) e comproprietario [...] l'acquisizione di Eva Express, la pubblicazione de Il Settimanale (1974-77) e l'ingresso nella stampa quotidiana con Il Messaggero (1973-74) e con La Notte (1984). Dalla trasformazione in società autonoma di un precedente dipartimento libri, di cui ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...