imprintato
p. pass. e agg. Modellato mediante un imprinting.
• è anche ora di smetterla con le dichiarazioni di principio, cui non segue mai nulla, come si ascolta da tutte le parti politiche, a eccezione [...] , per il quale la colpa di tutto è sempre della società e delle strutture economiche, e mai delle persone. (Renato Pilutti, Messaggero Veneto, 30 gennaio 2008, p. 7, Gorizia) • L’età del cucciolo rientra in quel periodo sensibile per l’imprinting. È ...
Leggi Tutto
ARAGONA, Federico d'
**
Figlio di Giovanni e di Cesaria Lanza, iniziò la sua attività politica dopo la morte dei padre nel 1348, ereditando il titolo di marchese di Randazzo e continuandone in Sicilia [...] ebbe l'appoggio di Pietro IV d'Aragona.
Il 14 maggio 1349, infatti, Pietro IV concedeva al notaio Matteo "de Castilione", messaggero dell'A., il permesso d'armare un certo numero di galee e di altre navi, che dovevano servire appunto a sostenere la ...
Leggi Tutto
Trumponomics
s. f. inv. La strategia economica di Donald J. Trump.
• Insomma, farà davvero ciò che ha promesso girando in lungo e in largo gli Stati Uniti? E che cosa potrebbe succedere a noi, lontana [...] , prendiamo per buone le «Trumponomics», cioè le scelte di politica economica annunciate in questi mesi. (Bruno Manfellotto, Messaggero Veneto, 12 novembre 2016, p. 6) • Nella sua intervista all’«Economist» rilasciata prima che scoppiasse il caso ...
Leggi Tutto
filoleghismo
(filo-leghismo), s. m. L’essere favorevoli alle scelte politiche della Lega.
• Il clima da «caserma» denunciato da [Gianfranco] Fini ieri l’altro a Gubbio, non agita infatti solo i laici [...] biotestamento, ma anche il gruppo degli eletti del Sud che accusa di filo-leghismo il ministro dell’Economia. (Marco Conti, Messaggero, 12 settembre 2009, p. 5, Primo Piano) • le due anime si fanno sentire. C’è Giovanni Toti, il governatore ligure ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] più del 50% del totale e può dare luogo a un numero molto più alto dei 25.000 tipi diversi di RNA messaggeri e proteine. Come conseguenza, uno dei dogmi della genetica molecolare, cioè 'un gene=una proteina', deve essere rivisto almeno per i g ...
Leggi Tutto
GIOVANNINI, Alessandro (Sandro)
Claudia Campanelli
Nacque a Roma il 10 luglio 1915, da Emanuele, cancelliere di tribunale, e da Giuseppa Ciccolini. Laureatosi in legge per volontà paterna, non esercitò [...] e con la Ferilli e V. Mastrandrea nel 1998 e nel 1999.
Fonti e Bibl.: Necr., tutti del 27 apr. 1977, in Il Messaggero, Corriere della sera, Il Resto del carlino, La Nazione, Il Gazzettino, Il Tempo, Il Mattino, Il Giorno, e, a un mese dalla morte ...
Leggi Tutto
brain training
loc. s.le m. Ginnastica mentale, allenamento delle attività cerebrali.
• Non servono quindi software complicati o costose console portatili per fare del «brain training»: le classiche [...] la memoria, e non sono l’unico passatempo divertente che può aiutarci a mantenere la mente sveglia. (Roberto Inchingolo, Messaggero, 14 agosto 2009, p. 13, Cronache) • [tit.] La validità degli esercizi di «brain training» non è sempre ben documentata ...
Leggi Tutto
backpacker
s. m. e f. Chi ama viaggiare munito solo di uno zaino, del minimo indispensabile.
• La Lonely Planet è la più grande casa editrice indipendente del mondo e ha in catalogo oltre 650 guide ‒ [...] ‒ tradotte in quasi tutte le lingue. Un impero editoriale creato da [Tony] Wheeler e da sua moglie Maureen. (Messaggero Veneto, 7 novembre 2009, p. 10, Cultura-Spettacolo) • Oggi però gli zaini sono tecnologici, ergonomici, ultraleggeri, accessoriati ...
Leggi Tutto
svalvolato
p. pass., s. m. e agg. (scherz. iron.) Chi o che ha sbroccato, ha perso la brocca, la testa.
• Il mondo degli svalvolati di Canale 5 si arricchisce di due nuove icone mediatiche, per dire [...] , ma spesso capace di mettere i bastoni fra le ruote al talento e alla creatività, qualità che oggi sono del tutto accessorie. (Messaggero, 12 aprile 2015, p. 19, Macro).
- Derivato dal s. f. valvola con l’aggiunta simultanea del prefisso s- e del ...
Leggi Tutto
ateneo telematico
loc. s.le m. Ateneo che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica.
• Iscrizioni aperte per l’annata 2012-2013: alle superiori e anche [...] può essere un’alternativa per gli studenti-lavoratori: quelli che hanno bisogno di un reddito sicuro. (C[hiara] B[enotti], Messaggero Veneto, 26 gennaio 2012, p. 24, Pordenone) • Dopo la laurea in Albania di Renzo Bossi, sospetti anche sul diploma in ...
Leggi Tutto
messaggero
messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggera
messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...