• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1879 risultati
Tutti i risultati [1879]
Biografie [548]
Biologia [128]
Letteratura [125]
Storia [119]
Arti visive [116]
Comunicazione [101]
Medicina [66]
Religioni [63]
Musica [69]
Teatro [56]

giglista

NEOLOGISMI (2018)

giglista s. m. e f. (iron.) Chi fa parte del cosiddetto Giglio Magico, che circonda Matteo Renzi. • Non si tratta di una svolta dell’ultima ora ma di una sorta di mutazione politica. Quella del renzismo [...] che si fa partito e non più Giglio Magico (ieri dei giglisti c’era solo [Francesco] Bonifazi). (Mario Ajello, Messaggero, 11 marzo 2017, p. 3, Primo Piano). - Derivato dall’espressione giglio (magico) con l’aggiunta del suffisso -ista. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI

Bates, Alan

Enciclopedia on line

Bates, Alan Attore cinematografico e teatrale britannico (Allestree, Derbyshire, 1934 - Londra 2003), appartenente alla generazione formatasi intorno alle esperienze del free cinema e degli Angry young men. Tra i [...] of loving (1962); Zorba the Greek (1965); Far from the madding crowd (1967); Women in love (1969); The go-between (Messaggero d'amore, 1971); An unmarried woman (Una donna tutta sola, 1978); Quartet (1981); Hamlet (1990); Gosford Park (2001). Si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGRY YOUNG MEN – FREE CINEMA – LONDRA – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bates, Alan (1)
Mostra Tutti

proteina G

Dizionario di Medicina (2010)

proteina G Proteina integrale di membrana, capace di legare e idrolizzare il nucleotide GTP (➔): il GTP svolge la funzione di trasmettitore di segnali all’interno della cellula; tali segnali attivano [...] proliferazione cellulare. Si distinguono in p. G che stimolano (p. stimolatrici o Gs) e p. G che inibiscono (p. inibitrici o Gi) la sintesi di un secondo messaggero. Nei Mammiferi una p. Gsα stimola l’adenilciclasi a trasformare l’ATP in AMP ciclico. ... Leggi Tutto
TAGS: PROTEINA INTEGRALE – NUCLEOTIDE – MAMMIFERI – IDROLISI – PROTEINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su proteina G (1)
Mostra Tutti

braceria

NEOLOGISMI (2018)

braceria s. f. Ristorante specializzato nella preparazione di pietanze cotte alla brace. • La braceria recentemente inaugurata da Salumi di Carnia nella frazione di Luincis rappresenta il completamento [...] passo della catena che dall’animale al pascolo porta alla carne cotta in macelleria, senza aggravio di spese. (Gino Grillo, Messaggero Veneto, 29 settembre 2012, p. 37) • Vent’anni dopo l’affermazione a livello nazionale poi l’espansione anche all ... Leggi Tutto
TAGS: PIANELLA – POMODORO – ABRUZZO – CARNIA

KEMÈNY, Zsigmond, barone

Enciclopedia Italiana (1933)

KEMÈNY, Zsigmond (Sigismondo), barone Giulio de Miskolczy Uomo di stato e romanziere ungherese, nato ad Alvinc nel giugno del 1814, morto il 22 dicembre 1875 a Pusztakamarás. Terminati gli studî nel [...] al servizio del governatorato transilvano, poi passò alcun tempo a Vienna. Nel 1841 divenne collaboratore dell'Erdélyi Hiradó (Messaggero transilvano) di Kolozsvár (ora in Romania: Cluj), ma il redattore del giornale d'opposizione fu obbligato dal ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEMÈNY, Zsigmond, barone (1)
Mostra Tutti

PANSA, Giampaolo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PANSA, Giampaolo Paolo Zippel Giornalista e saggista, nato a Casale Monferrato il 1° ottobre 1935. Ha iniziato l'attività giornalistica nel 1961 come redattore de La Stampa, per poi passare (1964) a [...] Milano come inviato speciale, mansione che ha mantenuto al suo ritorno al quotidiano torinese (1969). Redattore capo centrale de Il Messaggero di Roma nel gennaio 1973, dal luglio dello stesso anno è stato inviato speciale del Corriere della Sera. Ha ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CASALE MONFERRATO – MESSAGGERO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANSA, Giampaolo (1)
Mostra Tutti

carro-gru

NEOLOGISMI (2018)

carro-gru (carro gru), loc. s.le m. Veicolo pesante sul quale è montata una gru. • Le operazioni di rimozione del convoglio, che si preannunciano lunghe e complesse, hanno richiesto l’intervento di uno [...] -gru ferroviario proveniente da Firenze, il quale sarà coadiuvato nell’intervento dal carro soccorsi di Cervignano. (Giulia Sacchi, Messaggero Veneto, 9 luglio 2012, p. 20) • Una voragine si è improvvisamente aperta nel manto stradale di via Angelo ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELO MORBELLI – FIRENZE – ROMA

split payment

NEOLOGISMI (2018)

split payment loc. s.le m. inv. Pagamento frazionato. • Infine un’altra modifica fa partire dal primo gennaio, indipendentemente dal via libera europeo, il regime dello split payment per cui le pubbliche [...] direttamente l’Iva dovuta per i propri acquisti, che quindi vengono pagati ai privati al netto dell’imposta. (Luca Cifoni, Messaggero, 14 dicembre 2014, p. 2, Primo Piano) • [tit.] Pagamenti Iva, lo split payment entra nel vivo, senza più rinvii ... Leggi Tutto

mafiacapitalista

NEOLOGISMI (2018)

mafiacapitalista agg. Relativo all’indagine giudiziaria sugli intrecci politici, affaristici e mafiosi nella città di Roma, divenuta di pubblico dominio alla fine del 2014. • Una terra promessa, doveva [...] globale come l’Anno Santo della Misericordia, si sarebbe rifatta il look dopo gli schizzi di fango mafiacapitalista. (Simone Canettieri, Messaggero, 4 novembre 2016, p. 11, Primo Piano). - Derivato dalla loc. s.le f. mafia capitale con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: ANNO SANTO – ROMA

Nirenberg, Marshall Warren

Enciclopedia on line

Nirenberg, Marshall Warren Biologo statunitense (New York 1927 - ivi 2010); laureato in biochimica all'univ. del Michigan nel 1957, dal 1962 è stato capo della sezione di genetica biochimica del National institute of health di Bethesda [...] della sintesi delle macromolecole e il meccanismo della sintesi delle proteine nelle cellule, dimostrando (1959) che l'RNA messaggero è necessario per tale sintesi. Nel 1961 chiarì come l'RNA sintetico, formato da una sequenza di basi uraciliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CODICE GENETICO – RNA MESSAGGERO – MACROMOLECOLE – FENILALANINA – POLIPEPTIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nirenberg, Marshall Warren (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 188
Vocabolario
messaggèro
messaggero messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggèra
messaggera messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali