• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1879 risultati
Tutti i risultati [1879]
Biografie [548]
Biologia [128]
Letteratura [125]
Storia [119]
Arti visive [116]
Comunicazione [101]
Medicina [66]
Religioni [63]
Musica [69]
Teatro [56]

urban fantasy

NEOLOGISMI (2018)

urban fantasy loc. s.le f. Genere letterario e cinematografico nel quale l’elemento fantastico viene rappresentato in contesti di ambiente urbano. • questo riguarda da vicino chi, come me, scrive horror [...] e urban fantasy. Eppure, anche i romanzi fantastici, più sdegnati di altri, raccontano il reale. (Lara Manni, Messaggero, 23 aprile 2011, p. 21, Cultura & Spettacoli) • Acheron [Books] è una realtà nata a dicembre 2014 da una scommessa: ... Leggi Tutto
TAGS: ROMANTICISMO – MESSAGGERO

AMP (sigla dell'ingl. Adenosine MonoPhosphate)

Dizionario di Medicina (2010)

AMP (sigla dell’ingl. Adenosine MonoPhosphate) Composto chimico corrispondente all’acido adenosinmonofosforico, estere fosforico dell’adenosina. Esiste in due forme isomere interconvertibili: una lineare [...] attiva, che media la trasmissione dei messaggi ormonali alle cellule effettrici. L’AMP ciclico è pertanto considerato come un secondo messaggero (uguale per tutte le cellule e per tutti gli ormoni), mentre ogni singolo ormone svolge il ruolo di primo ... Leggi Tutto

Pavolini, Alessandro

Enciclopedia on line

Pavolini, Alessandro Uomo politico italiano (Firenze 1903 - Dongo 1945), figlio di Paolo Emilio. Fece parte giovanissimo delle squadre d'azione fasciste fiorentine, fu segretario federale di Firenze (1926-34), membro del direttorio [...] confederazione professionisti e artisti (1934-39); ministro della Cultura Popolare (1939-43), in seguito direttore del Messaggero (1943), dopo l'8 settembre divenne segretario del partito fascista repubblicano, e come tale collaborò strettamente coi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIGATE NERE – PARTIGIANI – MUSSOLINI – FIRENZE – NAZISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavolini, Alessandro (3)
Mostra Tutti

Caruso, Alfio

Enciclopedia on line

Caruso, Alfio. – Scrittore italiano (n. Catania 1950). Dopo la laurea ha iniziato la sua carriera giornalistica, durata più di trent’anni, collaborando con La Sicilia. Dopo aver lavorato prima per Il Giornale [...] Corriere della Sera, è stato successivamente vicedirettore della Gazzetta dello Sport, condirettore de Il Messaggero e direttore editoriale del gruppo Riffeser. Contemporaneamente alla carriera giornalistica ha sviluppato quella letteraria scrivendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI STALINGRADO – GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – SICILIA – CATANIA

Instagram-sfera

NEOLOGISMI (2018)

Instagram-sfera s. f. Il mondo di Instagram e dei suoi utenti. • Foto e filtri condivisi con gli hashtag dedicati dell’evento hanno invaso l’Instagram-sfera: gli scatti migliori potranno essere selezionati [...] ’account ufficiale internazionale del popolare social (tradotto: migliaia di visualizzazioni e di potenziali nuovi seguaci). (Marco Pasqua, Messaggero, 18 settembre 2016, p. 53, Tutta Roma Giorno & Notte). - Composto dal nome proprio Instagram e ... Leggi Tutto
TAGS: HASHTAG

MAFFII, Maffio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MAFFII, Maffio Giornalista, nato a Firenze il 6 agosto 1881. Dopo essere stato redattore del Regno e della Tribuna, fu nominato nel 1925 direttore della Gazzetta del Popolo, donde passò nel 1927 a dirigere [...] il Corriere della sera. Dal 1932 al 1943 fu direttore della Nazione di Firenze. Attualmente collabora al Messaggero, al Tempo dî Milano e alla Nuova Antologia. Studioso di storia antica, ha pubblicato libri originali e vivaci, fra cui: Cicerone e il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GAZZETTA DEL POPOLO – NUOVA ANTOLOGIA – CICERONE – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAFFII, Maffio (3)
Mostra Tutti

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057) Paolo Murialdi Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] queste: Corriere della sera (dir. G. Emanuel, poi M. Missiroli) 350.000 copie; La Stampa (dir. G. De Benedetti) 200.000; Il Messaggero (dir. M. Missiroli, poi A. Perrone) 140.000; Il Tempo (dir. R. Angiolillo) 120.000. È evidente che il quotidiano d ... Leggi Tutto

ammazza-sprechi

NEOLOGISMI (2018)

ammazza-sprechi (ammazza sprechi), agg. Che si propone di eliminare gli sprechi. • La Lega annuncia invece una norma ammazza-sprechi, mentre l’Udc, con il capogruppo Edoardo Sasco, commenta: «Con la [...] scelta del tavolo di lavoro è prevalsa la linea del buonsenso per ricercare un’iniziativa comune». (Anna Buttazzoni, Messaggero Veneto, 27 gennaio 2010, p. 6, Regione) • Una serie di tavoli tecnici tra medici e ministero della Pubblica ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SPENDING REVIEW – UDC

fluidita di genere

NEOLOGISMI (2018)

fluidita di genere fluidità di genere loc. s.le f. Consapevolezza di un’identità sessuale mutevole. • Alcuni vestiti sono gonne sovrapposte con ampie scollature a barca che oscillano a ogni movimento, [...] mentre il divertente della fluidità di genere propone ragazzi e ragazze abbigliati allo stesso modo. (A[nna] F[ranco], Messaggero, 3 ottobre 2016, p. 19, Moda) • E rispetto a coloro che affermano la possibilità di autodeterminare l’orientamento ... Leggi Tutto
TAGS: PSICHIATRI – PSICOLOGI – INGL

sonda fluorescente

Enciclopedia on line

Sostanza molecolare che permette di rivelare selettivamente componenti particolari di sistemi biologici complessi, come tessuti e cellule, sia fissati che in coltura. Le s. f. , che sono centinaia, consentono [...] (organuli, proteine ecc.) o di misurare parametri cellulari importanti, come la concentrazione dello ione Ca21, secondo messaggero intracellulare. Anche se la prima dimostrazione del ruolo degli ioni Ca21 nel controllo di una funzione cellulare (la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
TAGS: GREEN FLUORESCENT PROTEIN – BIOLOGIA MOLECOLARE – ANALISI MATEMATICA – FLUORESCENZA – MICROSCOPIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 188
Vocabolario
messaggèro
messaggero messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggèra
messaggera messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali