• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1879 risultati
Tutti i risultati [1879]
Biografie [548]
Biologia [128]
Letteratura [125]
Storia [119]
Arti visive [116]
Comunicazione [101]
Medicina [66]
Religioni [63]
Musica [69]
Teatro [56]

Dolze-Riguardo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Dolze-Riguardo Luigi Vanossi È figura allegorica che compare due volte nel Fiore. La prima in XIX 1 Per Bel-Sembiante e per Dolze-Riguardo / mi mandò la piacente ch' i' andasse / nel su' giardin, come [...] messaggero di Bellaccoglienza, per suggerimento di Venere (Or gli ne manda alcuna buona 'nsegna, XVIII 13) e pare simboleggiare lo sguardo propizio e amoroso della donna, così come Bel-Sembiante (v.) ne raffigura il benevolo atteggiamento (cfr. i ... Leggi Tutto

Grazzini, Giovanni

Enciclopedia on line

Grazzini, Giovanni Critico letterario e cinematografico italiano (Firenze 1925 - Roma 2001); figura rappresentativa del giornalismo italiano, collaborò come critico letterario alle riviste Nuova Antologia, Il Mondo e Il [...] Ponte, come critico cinematografico al Corriere della sera (1962-89), a Il Messaggero (1989-91), a L'Indipendente (1991-93). Fu presidente del sindacato critici (SNCCI, 1971-81), del Centro sperimentale di cinematografia (1982-88, direttore anche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – CORRIERE DELLA SERA – NUOVA ANTOLOGIA – MESSAGGERO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grazzini, Giovanni (2)
Mostra Tutti

CureVac

Enciclopedia on line

Azienda biofarmaceutica tedesca, con sede a Tubinga, fondata nel 2000 dal biologo I. Hoerr; specializzata in biotecnologie, si dedica alla progettazione di farmaci per malattie rare e patologie oncologiche [...] e di vaccini, sviluppati attraverso la tecnologia dell’RNA messaggero che utilizza tale molecola polimerica per stimolare la produzione di difese immunitarie in grado di guarire o prevenire patologie gravi. Giunta nel novembre 2020 al termine della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: RNA MESSAGGERO – BIOTECNOLOGIE – CORONAVIRUS – TUBINGA

Maométto

Enciclopedia on line

Maométto Fondatore della religione islamica (La Mecca 570 circa - Medina 632). È considerato dai musulmani il sigillo dei profeti, cioè colui che ha concluso il ciclo della rivelazione iniziata da Adamo. M., figura [...] chiave dell'Islam, è il messaggero di Dio (rasūl Allāh), ma nonostante l'importanza fondamentale che riveste la sua figura, essendo colui che ha rivelato il Corano, l'ortodossia islamica insiste sul carattere esclusivamente umano della sua persona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUDIZIO UNIVERSALE – RELIGIONE EBRAICA – VITA DIFFICILE – GERUSALEMME – MONOTEISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maométto (7)
Mostra Tutti

esone

Dizionario di Medicina (2010)

esone Sequenza di nucleotidi presente nei geni degli eucarioti, che codifica una sequenza di amminoacidi; ogni gene risulta composto da più e. intervallati da altre sequenze nucleotidiche non codificanti [...] (introni), le quali vengono rimosse durante la formazione dell’RNA messaggero maturo (splicing dell’RNA). Gli e., saldati fra loro, costituiscono l’informazione per l’intera proteina codificata dal gene. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esone (2)
Mostra Tutti

hair designer

NEOLOGISMI (2018)

hair designer loc. s.le m. e f. inv. Parrucchiere specializzato in tagli e acconciature creative. • Salvo Filetti, hair designer di Compagnia della Bellezza, ha una sola parola per definire il trend [...] per l’estate: disinvoltura. (Anna Franco, Messaggero, 7 giugno 2014, p. 22, Macro) • Non sono da meno i più noti hair designer italiani, come Salvo Filetti, artefice dell’hair look di Carmen Consoli e di altre artiste, che propone trattamenti « ... Leggi Tutto
TAGS: CARMEN CONSOLI – LIGURIA – RAPALLO – CHICAGO – TRENTO

Karamzin, Nicolaj Michajlovič

Enciclopedia on line

Letterato e storico (gov. di Simbirsk 1766 - Pietroburgo 1826), il più versatile precursore del rinnovamento della cultura russa nei primi decennî del sec. 19º; editore delle riviste Moskovskij Žurnal [...] ("La rivista di Mosca", 1791-92) e Vestnik Evropy ("Il messaggero d'Europa"), da lui fondata nel 1802, fu autore di Pis´ma russkogo putešestvennika ("Lettere di un viaggiatore russo", 1791-92) e di racconti, tra cui Bednaja Liza ("La povera Lisa", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VESTNIK EVROPY – ROMANTICISMO – SIMBIRSK

inositolo

Enciclopedia on line

Esaossicicloesano, C6H12O6, noto in 9 forme isomere che si distinguono per la disposizione che gli atomi di idrogeno e i gruppi ossidrili assumono rispetto al piano dell’anello dei sei atomi di carbonio; [...] 5-trifosfato è il più importante per la sua funzione biologica. Infatti, riveste il cosiddetto ruolo di ‘secondo messaggero’ ormonale, essendo in grado di modulare l’attività di un sistema responsabile del rilascio del Ca2+ nel citoplasma localizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: RETICOLO ENDOPLASMATICO – MEMBRANE CELLULARI – DIABETE INSIPIDO – FOSFOLIPIDI – IGROSCOPICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su inositolo (1)
Mostra Tutti

Socci, Luigi

Enciclopedia on line

Poeta italiano (n. Ancona 1966). Laureato in Lettere moderne a Bologna, agente di commercio, è direttore artistico e organizzatore del festival di poesia “La Punta della Lingua” e dell’omonima collana [...] per l’editore Italic Pequod. Collabora scrivendo di teatro con  Il Messaggero e Il Resto del Carlino. Ha pubblicato le raccolte di poesia: Il rovescio del dolore (2013), Prevenzioni del tempo (2017) e Regie senza films (2020). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RESTO DEL CARLINO – BOLOGNA – ANCONA

KATKOV, Michail Nikiforovič

Enciclopedia Italiana (1933)

KATKOV, Michail Nikiforovič Ettore Lo Gatto Giornalista e pubblicista russo, nato a Mosca nel 1818, morto ivi il 20 luglio 1887. Acquistò grande fama dopo il 1856 per avere fondato e diretto con Leont′ev [...] la rivista Russkij Vestnik (Il messaggero russo), organo di un moderato liberalismo da principio, poi del conservatorismo occidentalizzante, diretto infine contro tutte le correnti a sfondo socialistico. Famosi sono rimasti gli articoli di K. contro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KATKOV, Michail Nikiforovič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 188
Vocabolario
messaggèro
messaggero messaggèro (meno com. messaggièro, messaggère, messaggière) s. m. [dal fr. messager, der. di message «messaggio»]. – 1. (f. -a) a. Chi reca ad altri un messaggio, un annuncio o anche una richiesta di notizie, come incarico abituale...
messaggèra
messaggera messaggèra s. f. [forma femm. di messaggero]. – Il cavo lungo e sottile (detto anche passeggera) che, passato per primo tra due navi, consente di assicurare il collegamento successivo con cavi più grossi (per il trasbordo di personale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali