Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] noto con il nome d'arte di Vernon Duke, che dopo aver ridotto a musical un romanzo di Edgar Wallace, The yellow mask, messo in scena a Londra all'inizio degli anni Trenta, si trasferì a Broadway, cogliendo i maggiori successi con Walk a little faster ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] del potere, nazionale e locale, presente nel citato Majstor i Margarita e in Predstava Hamleta u selu Mrduša Donja (1973, La messa in scena dell'Amleto nel villaggio di Mrduša Donja) di Papić, insieme a Bez (1973, Senza parole) di Miša Radivojević, e ...
Leggi Tutto
Catastrofico, film
Mauro Gervasini
Sviluppatosi nell'ambito del cinema spettacolare statunitense, il f. c. ha come principale motivo d'attrazione il disastro materiale causato da elementi naturali (tempeste, [...] . in The hurricane, al conflitto tra i due protagonisti e, per estensione, alle culture che rappresentano), e quindi la sua messa in scena non rappresenta il momento principale della storia, ma solo un culmine emotivo e spettacolare.
È nell'ambito di ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] . Era una donna molto compromettente. Un grosso rischio. Diceva di sentirsi brutta, disperata, inutile. Un relitto. Si era messa in testa di sposare Robert Kennedy, nientedimeno. Ma aveva avuto il più grande campione sportivo sulla piazza, Joe Di ...
Leggi Tutto
La sortie des usines
Thierry Frémaux
(Francia 1895, bianco e nero, 46s a 16 fps); regia: Auguste e Louis Lumière; operatore di proiezione: Charles Moisson, assistito da Jacques Ducom.
"Ora che abbiamo [...] i loro cappelli bianchi e i bei vestiti. Dalla ripresa involontaria di una normale giornata di lavoro si passerebbe così alla messa in scena di una finzione 'realistica'.
Il secondo film del primo programma Lumière è La voltige, lezione sulle doti di ...
Leggi Tutto
Ivan Groznyj
Naum Kleiman
(URSS 1943-1946, 1945 prima parte ‒ Ivan il terribile, 1958 seconda parte ‒ La congiura dei boiardi, bianco e nero/colore, 183m); regia: Sergej M. Ejzenštejn; produzione: Alma-Ata/Mosfil′m; [...] si lascia sfuggire al cospetto dello zar la notizia del segreto attentato. Ivan si traveste come il cugino e durante la messa del mattino riesce a sfuggire al complotto. Ora lo zar, sia pur sempre più solo, ha le mani libere per intraprendere ...
Leggi Tutto
The General
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1926, 1927, Come vinsi la guerra, bianco e nero, 77m a 22 fps); regia: Buster Keaton, Clyde Bruckman; produzione: Buster Keaton Productions/Joseph M. Schenck [...] di gag. Il ricorso a campi lunghi, gli esterni reali, il movimento incessante, la profondità di campo, il realismo della messa in scena fanno del film qualcosa di diverso dal cinema comico del tempo, in cui l'enfasi era concentrata sugli effetti ...
Leggi Tutto
Et Dieu créa la femme
Sandro Toni
(Francia 1956, Piace a troppi, colore, 88m); regia: Roger Vadim; produzione: Raoul Lévy per Iéna/UCIL/ COCINOR; sceneggiatura: Roger Vadim, Raoul Lévy; fotografia: [...] ancora una volta il mito dell'eterno femminino di cui l'uomo è destinato a essere vittima. La messa in scena era abbastanza convenzionale, le situazioni scontate, la fotografia molto classica: insomma, niente di particolarmente rivoluzionario. Tranne ...
Leggi Tutto
Die Büchse der Pandora
Paolo Cherchi Usai
(Germania 1928, 1929, Lulu, bianco e nero, 116m a 24 fps); regia: Georg Wilhelm Pabst; produzione: Seymour Nebental per Nero-Film AG; soggetto: dai drammi Erdgeist [...] ; Harry Alan Potamkin lo trovò "troppo diligente, troppo di buon gusto, troppo splendido a vedersi". Eppure lo stesso Pabst aveva messo in scena Erdgeist a Praga poco dopo la Prima guerra mondiale, ed era consapevole dell'assunto filosofico del testo ...
Leggi Tutto
Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] e cinematografico e sui margini di libertà concessi allo spettatore, che subito viene invitato a partecipare attivamente alla messa in scena, attraverso le battute rivolte nel prologo da Leslie Banks alla platea elisabettiana: "Riempite le nostre ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...