Chūji tabi nikki
Mariann Lewinsky
(Giappone 1927, Diario di viaggio di Chūji, colorato, durata originaria della trilogia 340m a 18 fps, durata dei frammenti conservati 94m a 18 fps); trilogia composta [...] nel 1925 come espediente per criminalizzare la sinistra, cominciavano a produrre i loro effetti; seguirono un'ondata di arresti, la messa al bando di partiti politici, assassinii e infine il colpo di stato in Manciuria. Sotto il travestimento dell ...
Leggi Tutto
Akerman, Chantal
Daniela Turco
Regista cinematografica belga, di famiglia ebrea, nata a Bruxelles il 6 giugno 1950. La A. ha compiuto un percorso che, soprattutto agli esordi, si è intrecciato con quello [...] vedere con il realismo, da cui non avrebbe potuto essere più lontano: piuttosto una riflessione filosofica e profonda sulla messa in scena della realtà. Quello stesso anno la Biennale di Venezia rese omaggio alla regista con una personale. Nel 1975 ...
Leggi Tutto
Querelle
Gianfranco Cercone
(Germania/Francia 1982, Querelle de Brest, colore, 107m); regia: Rainer Werner Fassbinder; produzione: Dieter Schidor per Planet/Gaumont; soggetto: dal romanzo Querelle de [...] da Querelle, esprime, forse, l'essenza dell'universo affrescato dal film, il momento in cui l'eros, nella versione messa a nudo dal racconto, svela la propria natura mortuaria. Una generale necrosi investe gli ambienti e i personaggi, immersi i ...
Leggi Tutto
Nostra Signora dei Turchi
Giacomo Manzoli
(Italia 1968, colore, 124m); regia: Carmelo Bene; produzione: Giorgio Patara, Carmelo Bene; sceneggiatura: Carmelo Bene, dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] a Santa Cesarea Terme, in Puglia. Ma altri testi si intersecano con quello principale (e con la sua variante teatrale, già messa in scena nello stesso 1966), dal precedente Hermitage al particolarissimo romanzo Credito italiano V.E.R.D.I.; più in ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] grande successo del film è certamente da attribuire agli elementi melodrammatici, giocati con grande sapienza grazie a una messa in scena fiammeggiante, a un uso espressivo del colore vicino al vecchio Technicolor e al trionfo divistico di Leonardo ...
Leggi Tutto
Shanghai Express
Alessandro Cappabianca
(USA 1932, bianco e nero, 84m); regia: Josef von Sternberg; produzione: Adolph Zukor per Paramount; soggetto: Harry Hervey; sceneggiatura: Jules Furthman; fotografia: [...] risponde: "È una famosa 'costiera'". "E che vuol dire 'costiera'?". "Una che fa la vita lungo la costa". Dunque Marlene si è messa a 'fare la vita', acquisendo il nome d'arte di Shanghai Lily (il suo vero nome è Magdalen), dopo aver lasciato Harvey ...
Leggi Tutto
Greed
Paolo Cherchi Usai
(USA 1924, 1925, Rapacità, bianco e nero/colorato, 600m, ridotti a 570m, quindi a 310m, a 260m e infine a 149m a 18 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: Metro-Goldwyn [...] scene relativamente intatte, in cui il genio di von Stroheim rifulge nella direzione degli interpreti e negli aspetti tecnici della messa in scena. ZaSu Pitts, attrice nota per i suoi ruoli comici, incarna un personaggio di tragica autenticità con il ...
Leggi Tutto
Jakubowska, Wanda
Alessandro Loppi
Riccardo Martelli
Regista cinematografica polacca, di origine ebraica, nata a Varsavia il 10 novembre 1907 e morta ivi il 25 febbraio 1998. Prima donna regista del [...] palesi anche nell'esaltazione del ruolo dell'Armata rossa, e nel fatto che la persecuzione subita dagli ebrei venga messa nettamente in secondo piano rispetto a quella degli antinazisti. Ostatni etap richiese un impegno enorme alle esangui forze del ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] sociale, sul controllo dei mass media, sulla competizione finanziaria e sulla ricerca del consenso politico. La democrazia americana, messa a dura prova dalla crisi economica, come si evince anche da American madness (1932; La follia della metropoli ...
Leggi Tutto
Majakovskij, Vladimir Vladimirovič
Ornella Calvarese
Poeta, drammaturgo, attore teatrale e cinematografico, sceneggiatore, pittore, cartellonista e giornalista russo, nato a Bagdadi (Georgia) il 7 luglio [...] dell'autodescrizione, tanto amato dai membri della FEKS (Fabbrica dell'attore eccentrico) che praticarono una vera e propria 'messa a nudo del procedimento creativo' come nuovo traguardo dell'estetica novecentesca e che M. fece proprio in tre scenari ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...