The Quiet Man
Aldo Viganò
(USA 1952, Un uomo tranquillo, colore, 129m); regia: John Ford; produzione: John Ford, Merian C. Cooper per Republic; soggetto: dal racconto The Green Rushes di Maurice Walsh; [...] le strade) all'omerica coralità del combattimento finale. Per varietà di toni e per ricchezza strutturale, sembra di assistere alla messa in scena di un'opera di Shakespeare, autore che non è difficile immaginare fosse ben presente a Ford nell'atto ...
Leggi Tutto
Safety Last!
Alessandro Faccioli
(USA 1923, Preferisco l'ascensore, bianco e nero, 76m a 22 fps); regia: Fred C. Newmeyer, Sam Taylor; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Hal Roach, Sam Taylor, Tim [...] , insieme alla gestione del fuori campo e allo sfruttamento delle possibilità del décor, risultano decisivi nelle dinamiche della messa in scena. Nella celebre sequenza iniziale ‒ dissolvenza in apertura a iride ‒ appare subito Harold in primo piano ...
Leggi Tutto
Lean, David
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] e del pudore britannici. Ma Brief encounter è soprattutto un grande mélo sull'impossibilità amorosa e sulla distruzione dell'istinto messa in atto dalle norme sociali. Profondamente britannico in questo senso, ma tutt'altro che convenzionale e freddo ...
Leggi Tutto
Cronenberg, David
Giona Antonio Nazzaro
Regista cinematografico canadese, nato a Toronto (Ontario) il 15 marzo 1943. Il cinema di C. rovescia la prospettiva tradizionale del cinema horror, secondo la [...] ; Il pasto nudo). L'ossessione delle forme organiche mutanti veniva estremizzata in Rabid (1976; Rabid, sete di sangue), messa in scena della proliferazione virale di un 'corpo estraneo', incubo di un organismo abitato da altri organismi. In questi ...
Leggi Tutto
Kitano, Takeshi
Giona Antonio Nazzaro
Regista, sceneggiatore, montatore, attore cinematografico e presentatore televisivo giapponese, nato a Tokyo il 18 gennaio 1948. Si è affermato come regista grazie [...] imparando ad andare in surf, K. sembra riallacciarsi consapevolmente alla tradizione di Ozu Yasujrō per quanto riguarda la messa in scena del vuoto e del silenzio. Opera essenziale, realizzata completamente in sottrazione, non cede alla tentazione ...
Leggi Tutto
Reconstituirea
Paolo Vecchi
(Romania 1968, 1969, La ricostruzione, bianco e nero, 100m); regia: Lucian Pintilie; produzione: Studioul Cinematografic Bucuresti; soggetto: dall'omonimo racconto di Horia [...] e completati nel progredire della vicenda. In effetti, il film si caratterizza soprattutto come indagine sul rapporto realtà/messa in scena, con una disarticolazione del linguaggio ottenuta sia attraverso la mobilità della macchina da presa che con ...
Leggi Tutto
Sylvester
Vittorio Martinelli
(Germania 1923, 1924, bianco e nero, 66m a 18 fps); regia: Lupu Pick; produzione: Rex Film; sceneggiatura: Carl Mayer; fotografia: Karl Hasselmann, Guido Seeber; scenografia: [...] limitandosi al proiettarsi di qualche ombra, o al lampo cupo di qualche riflesso. La definizione dei caratteri è essenziale, la messa in scena realistica ed estremamente semplificata: una sola stanza, una stufa di maiolica, la culla d'un bambino, tre ...
Leggi Tutto
Lamarr, Hedy
Francesco Costa
Nome d'arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913 e morta ad Attamonte Springs [...] glaciale signora dell'alta società in Ziegfeld girl (1941; Le fanciulle delle follie) di Robert Z. Leonard, in cui risulta messa in ombra da Judy Garland e Lana Turner. Tentò d'esprimere una rustica sensualità nella parte di una contadina, accanto a ...
Leggi Tutto
Caserini, Mario
Marco Pistoia
Regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 26 febbraio 1874 e morto ivi il 17 novembre 1920. Fu uno dei principali registi del cinema muto italiano degli anni Dieci [...] il senso di realismo dovuto anche al frequente uso di esterni, per lo sfarzo e il buon gusto della messa in scena. Qualità, queste ultime, messe in evidenza in particolare da due film girati per la casa di produzione con cui lavorò dal 1913, la Film ...
Leggi Tutto
EAGC
Marco Scollo Lavizzari
Sigla di Ente Autonomo di Gestione per il Cinema, organismo di diritto pubblico con sede a Roma costituito con d.p.r. 7 maggio 1958 nr. 575 per provvedere alla gestione, [...] stato di salute dell'ente, a fronte di un bilancio chiuso nel 1993 con un passivo, è stata la premessa per la messa a punto di una strategia di rilancio, che ha individuato soprattutto nel ricorso a soci privati l'occasione principe per uscire dall ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...