Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] specifici l'utilizzo 'sacrilego' di un'icona popolare, come il gol di Marco Tardelli al Mundial spagnolo del 1982, messa a servizio prima delle videocassette TDK e poi del prodotto dietetico Kalo, e lo sconvolgimento del classico binomio donne e ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] hanno dato un contributo decisivo parecchi fattori, tra i quali la relativizzazione dei ruoli maschile e femminile e quindi la messa in questione e anzi liquidazione del patriarcato e delle strutture e della doppia morale a esso associate, in favore ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] spiavano le armi critiche e le risorse di autorevolezza testuale messe in campo dall'avversario. Intanto, fin dalla prima se variabile da caso a caso. E ciò che giustamente ha messo in rilievo R. Romano, commentando le ricerche etnostoriche di J. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] personaggio della Repubblica veneta va il merito di aver messo a disposizione dei Latini le prime traduzioni di Magistralis compositio astrolabii; una lunga tradizione, anche se ormai messa in discussione, attesta il suo legame con Tommaso d'Aquino ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...