Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] una conferenza, in Lav. giur., 2004, 237), parte della dottrina conclude nel senso che la definizione di distacco («messa a disposizione» del lavoratore distaccato «per l’esecuzione di una determinata attività») può comprendere le sole ipotesi di ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] avvicendati nella titolarità di posizioni di garanzia – la vittima aveva svolto mansioni di riparatore di treni, che lo avevano messo a costante contatto con fibre di amianto. La Corte d’appello di Trento, confermando sul punto la valutazione dei ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] per quelle che sono le loro reali esigenze.
Anche la nozione di popolo, quale elemento soggettivo della statualità, viene messa a dura prova dall’affermarsi della governance come modello di adozione e di esecuzione delle scelte pubbliche. La ...
Leggi Tutto
Comodato e casa familiare
Enrico Al Mureden
L’assegnazione della casa familiare impone di individuare un difficile punto di equilibrio tra esigenze, talvolta antagonistiche, di protezione dei figli [...] cui la coppia separata non aveva figli e la moglie non proprietaria pretendeva di continuare ad abitare nella casa messa gratuitamente a disposizione dalla suocera al momento delle nozze31. È significativo, in questo senso, che la Cassazione precisi ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] e dello statuto (presenza di almeno tre quarti degli associati, maggioranza degli intervenuti), ii) scioglimento e messa in liquidazione e devoluzione del patrimonio della associazione (voto favorevole di almeno tre quarti degli associati) (art ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] e Vezio Crisafulli); si è così sviluppata una riflessione che ha cercato di superare le incertezze, nascenti dalla messa in atto dei valori costituzionali, che incontravano remore in una cultura giuridica tradizionale che stentava ad adeguarsi alle ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] aggiungere, tra i provvedimenti da iscrivere per estratto, l’ordinanza che dispone la sospensione del procedimento con messa alla prova nei confronti del maggiorenne. Giova pure sottolineare che l’autonomia del procedimento penale minorile non ha ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (Παλμύρα, Palmyra)
K. Michalowski
Oasi con città nel deserto siro-arabico, circa a metà strada fra il mare e l'Eufrate. P. è il nome della città e dell'oasi [...] delle terme che vi furono costruite. Gli scavi condotti dal Service des Antiquités siriano negli anni 1959-1960 hanno messo in luce la piscina centrale delle terme, circondata da colonnato, un profondo canale aperto e altri locali appartenenti alle ...
Leggi Tutto
Regolamento di competenza d'ufficio e sua ammissibilità
Paolo Vittoria
La sentenza Cass., S.U., 18.1.2018, n. 1202 – pronunciata in tema di conflitto di competenza ex art. 45 c.p.c., dichiarato nel [...] territorio derogabile o del valore, perché l’individuazione a proprio favore, operatane dal primo giudice può bensì essere messa in discussione, ma, quando è ammissibile, lo deve essere dalle parti ed attraverso i regolamenti necessario o facoltativo ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] ammessa, indipendentemente dalla somma conseguita, quando la vittoria nella causa o la composizione della lite l’abbia messa in condizione di restituire le spese anticipate. È poi contemplato il recupero delle spese dei procedimenti di dichiarazione ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...