Le roman d'un tricheur
Sandro Toni
(Francia 1936, Il romanzo di un baro, bianco e nero, 81m); regia: Sacha Guitry; produzione: Serge Sandberg per Cinéas; sceneggiatura: Sacha Guitry dal suo romanzo [...] il modo di assecondare l'immagine, il ritmo, la narrazione cinematografica. Così, accade che soggetti brillanti si perdano in una messa in scena spesso pesante, al limite della noia.
Fa eccezione Le roman d'un tricheur, che, costruito con grandissimo ...
Leggi Tutto
Jonas qui aura 25 ans en l'an 2000
Piera Detassis
(Svizzera/Francia 1976, Jonas che avrà vent'anni nel 2000, colore/bianco e nero, 115m); regia: Alain Tanner; produzione: Yves Gasser, Yves Peyrot per [...] fantasie, le loro memorie storiche, le loro nostalgie politiche. Figli del proprio tempo, del cinema come linguaggio-al-lavoro, messo a nudo nei meccanismi di finzione, gli otto 'Ma' parlano e si muovono alludendo a un loro personale e collettivo ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] , che non conosce ancora e che non ha mai visto. L'intelligenza di Norman consiste nel fargli credere, nascondendosi dietro la propria 'messa in scena', che è lui a scoprire quel talento. A questa sequenza risponde, come un'eco tragica, quella in cui ...
Leggi Tutto
Stiller, Mauritz (propr. Moshe)
Melania G. Mazzucco
Regista cinematografico, di famiglia di origine russa, naturalizzato svedese, nato a Helsinki il 17 luglio 1883 e morto a Stoccolma l'8 novembre 1928. [...] l'offerta di Louis B. Mayer, che gli propose di trasferirsi negli Stati Uniti, a patto che anche la Garbo venisse messa sotto contratto dalla Metro Goldwyn Mayer. Partirono per New York alla fine di giugno del 1925.
A Hollywood non riuscì mai ad ...
Leggi Tutto
La Belle et la Bête
Jean Douchet
(Francia 1945, 1946, La bella e la bestia, bianco e nero, 100m); regia: Jean Cocteau; produzione: André Paulvé; soggetto: dall'omonimo racconto di Madame Leprince de [...] quale Belle vede l'agonia del padre, o ancora la statua di Diana che scocca la freccia fatale per Avenant.
La messa in scena è costruita intorno ai personaggi come un esercizio di equilibrio. Da un lato la macchina da presa come contrappeso, centro ...
Leggi Tutto
Cet obscur objet du désir
Serafino Murri
(Francia 1977, Quell'oscuro oggetto del desiderio, colore, 103m); regia: Luis Buñuel; produzione: Serge Silberman per Greenwich Films; soggetto: dal romanzo [...] acuita dalla consapevolezza dell'impossibilità del suo compimento. Con una narrazione costantemente in bilico tra gag comica e messa in scena grottesca dei codici morali e dei luoghi comuni della borghesia, Buñuel realizzò un'opera paradigmatica del ...
Leggi Tutto
The Man from Laramie
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] in cui l'infrazione alla classicità è determinata ancora dalla posizione etica del regista e non dall'aggressione ai sensi. La violenza messa in scena in The Man from Laramie è selvaggia, scomposta, animale. Mann e il suo eroe Will Lockhart vivono l ...
Leggi Tutto
Straw Dogs
Claudio Bisoni
(GB 1971, Cane di paglia, colore, 118m); regia: Sam Pe-ckinpah; produzione: Daniel Melnick per Talent Associates/Amerbroco; soggetto: dal racconto The Siege of Trencher's Farm [...] . L'idea che possa darsi una forma di violenza legittimata in termini rivoluzionari o anche solo progressisti è messa prestissimo fuori gioco. Quando gli viene chiesto se ha assistito ad atti di violenza sulla scena delle battaglie americane ...
Leggi Tutto
The Ladykillers
Emanuela Martini
(GB 1955, La signora omicidi, colore, 97m); regia: Alexander Mackendrick; produzione: Michael Balcon per Ealing; sceneggiatura: William Rose; fotografia: Otto Heller; [...] ). Scritto con arguzia e diretto con eleganza e senso del ritmo, il film di Mackendrick ha la sua forza proprio nella messa in scena di questo scontro, nel gioco dei contrasti, degli equivoci e delle finzioni innescato da una galleria di personaggi ...
Leggi Tutto
Gion no shimai
Mariann Lewinsky
(Giappone 1936, Le sorelle di Gion, bianco e nero, 69m, durata originale 95m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaichi per Daiichi; soggetto: dal romanzo [...] parola si trasmettono in tutta la loro immediatezza, senza filtri. La bellezza sensuale delle immagini in chiaroscuro, la fluida messa in scena con i lunghi piani-sequenza e le lunghe carrellate, la complessa concezione spaziale con riprese dall'alto ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...