The Party
Andrea Meneghelli
(USA 1968, Hollywood Party, colore, 99m); regia: Blake Edwards; produzione: Blake Edwards per Mirisch/Geoffrey; soggetto: Blake Edwards; sceneggiatura: Blake Edwards, Tom [...] scoppia l'isteria, il panico di un vestito inzuppato o di una messa in piega andata a catafascio. Poiché siamo a casa di un disagio che nasce dal timore e dalla consapevolezza di essere messi a nudo dallo sguardo altrui, ancor più devastante per uno ...
Leggi Tutto
Kurutta ippeiji
Mariann Lewinsky
(Giappone 1926, Una pagina di follia, bianco e nero, 104m a 18 fps, 59m nella versione sonora del 1971); regia: Kinugasa Teinosuke; produzione: Kinugasa Teinosuke per [...] , allora membro del gruppo d'avanguardia Shinkankakuha (Le Nuove Sensazioni) e collaboratore alla sceneggiatura, che fu messa a punto soltanto a riprese terminate. Per motivi finanziari, dopo questa "prima opera della Federazione cinematografica ...
Leggi Tutto
Sunset Boulevard
Francesco Pitassio
(USA 1950, Viale del tramonto, bianco e nero, 110m); regia: Billy Wilder; produzione: Charles Brackett per Paramount; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, [...] Weekend (Giorni perduti, 1945) e A Foreign Affair (Scandalo internazionale, 1948). In questo senso, per le tematiche trattate, lo stile della messa in scena e la struttura narrativa, il film ha tratti comuni con le opere a cavallo tra anni Quaranta e ...
Leggi Tutto
The Chelsea Girls
Paolo Bertetto
(USA 1966, bianco e nero/colore, 195m e 210m); regia: Andy Warhol; produzione: Andy Warhol; sceneggiatura: Ronald Tavel, Andy Warhol; fotografia: Andy Warhol; musica: [...] che uno degli aspetti del film. Le esperienze di droga e di sesso, infatti, sono restituite attraverso procedure di messa in scena estremamente significative. Il film è costituito da una serie di dodici piani-sequenza, realizzati ora con la macchina ...
Leggi Tutto
Lásky jedné plavovlásky
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1965, Gli amori di una bionda, bianco e nero, 82m); regia: Miloš Forman; produzione: Rudolf Hajek per Barrandov; sceneggiatura: Miloš Forman, [...] un registro grottesco raro nella cinematografia nazionale e di grande efficacia comica. Il principio strutturale alla base della messa in scena è pertanto l'indiscrezione, secondo l'opinione del critico francese Jean Collet: un'indelicatezza con la ...
Leggi Tutto
À bout de souffle
Serafino Murri
(Francia 1959, 1960, Fino all'ultimo respiro, bianco e nero, 89m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Georges De Beauregard per La Société Nouvelle de Cinéma; soggetto: [...] tensione di racconto situazionale, in gran parte basata sulla forza espressiva di Jean-Paul Belmondo e di Jean Seberg e sulla messa in gioco dei loro tic e delle loro manie. Anche il finale, drammatico e al contempo così calcato da diventare ironico ...
Leggi Tutto
Profondo rosso
Giacomo Manzoli
(Italia 1974, 1975, colore, 123m); regia: Dario Argento; produzione: Salvatore Argento per Seda; sceneggiatura: Bernardino Zapponi, Dario Argento; fotografia: Luigi Kuveiller; [...] e dei fedeli Goblin che riprendono nenie infantili e le sviluppano elettronicamente in direzioni orrorifiche, c'è una messa in scena sontuosa e barocca. L'omicidio diventa occasione di performance fantasmagoriche (i riferimenti al precinema ‒ ad ...
Leggi Tutto
The Red Shoes
Leopoldo Santovincenzo
(GB 1948, Scarpette rosse, colore, 133m); regia: Michael Powell, Emeric Pressburger; produzione: Michael Powell, Emeric Pressburger per Arthur Rank/The Archers; [...] e la regia viola lo spazio scenico per addentrarsi in un territorio onirico e a tratti minaccioso, in cui la fabula messa in scena riepiloga e anticipa gli snodi drammaturgici del film ovvero la fatale contesa tra arte e vita.
Tour de force ...
Leggi Tutto
Demenziale, cinema
Federico Chiacchiari
Filone specifico della storia del cinema statunitense trasformatosi, nel corso del tempo, secondo alcune interpretazioni, in un vero e proprio genere. Nato cinematograficamente [...] , che lanciò una comicità folle, assurda e surreale basata sulla capacità di lavorare su dialoghi, battute, gag, oggetti e sulla stessa messa in scena. Si aprì così un decennio di successi del c. d. che vide l'uscita, tra gli altri, di Neighbors ...
Leggi Tutto
La grande guerra
Mario Sesti
(Italia/Francia 1959, bianco e nero, 135m); regia: Mario Monicelli; produzione: Dino De Laurentiis per De Laurentiis/Gray Films; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luciano [...] , scene e costumi di autorevolezza formale, un set di notevole investimento produttivo), si dimostra ottimo tecnico della messa in scena. Bilancia l'orizzontalità del CinemaScope, funzionale alla desolata prospettiva della guerra di trincea, con una ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...