In linea generale, vale la pena riflettere sull’uso della virgola, rileggendo quanto scrive Angela Ferrari in un articolo comparso in Treccani.it (Lingua italiana) qualche tempo fa: «Sempre per ragioni [...] comunicative, la virgola non va invece messa all ...
Leggi Tutto
Il neoliberismo non serve, il populismo non basta e l’anarchia è di troppo: messa con le spalle al muro, la democrazia liberale può giungere a negare se stessa. Sono questi i termini del groviglio di contraddizioni [...] da cui sboccano (inceppandovisi) l ...
Leggi Tutto
È di questi giorni la notizia di una nave da crociera della setta religiosa Scientology con 300 passeggeri a bordo messa in quarantena ai Caraibi a causa di un caso di morbillo: non si tratta purtroppo [...] di un fatto isolato e l’Organizzazione mondiale ...
Leggi Tutto
Papa Francesco conclude martedì 5 febbraio la visita di tre giorni negli Emirati Arabi Uniti con una messa celebrata nella Zayed Sports City, il più grande stadio del Paese, davanti a una folla di fedeli [...] di circa 135.000 persone. Per quanto breve – ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Buona parte della pubblica opinione oscilla ormai verso una sfiducia radicale nei confronti dei meccanismi rappresentativi che hanno fino ad oggi condotto le democrazie occidentali. [...] Ad essere messa sotto attacco non è solo la figu ...
Leggi Tutto
Sono passati 80 anni dalla messa in onda da parte della Columbia Broadcasting System (CBS radio) di A Christmas carol (Canto di Natale) di Charles Dickens, una riduzione radiofonica con la regia di Orson [...] Welles e con il grande Lionel Barrymore nel r ...
Leggi Tutto
Vanno bene entrambe le soluzioni: concordanza della forma del participio per genere e numero con l’oggetto diretto (mi, cioè me, femminile singolare, quindi messa) o senza concordanza (mantenendo la forma [...] a grado zero messo). ...
Leggi Tutto
Il 6 ottobre 1938 la Dichiarazione della razza, emessa dal Gran consiglio del fascismo ed entrata poi in vigore a novembre, costituiva un ulteriore, definitivo giro di vite nelle diverse tappe della politica [...] razziale messa in atto dal regime. Tale po ...
Leggi Tutto
La crisi più grande della storia del Venezuela non accenna a placarsi. A poco più di tre mesi dall’inizio dell’ondata di proteste contro Nicolás Maduro sono ben novanta le vittime provocate dalla repressione [...] messa in atto dalle milizie al servizio de ...
Leggi Tutto
La retorica, oltre a essere una tecnica nel senso classico del termine, un’arte della persuasione, insieme di regole la cui messa in opera mira a persuadere l’ascoltatore, identifica anche l’articolarsi [...] di un locus dal quale essa sgorga con una pers ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli.
La m. nel cristianesimo cattolico
Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....