• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Lingua [10]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [3]

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto

Atlante (2024)

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] , arbitri e ufficiali di gara, e qui l’Italia si è messa in mostra in più occasioni, al punto che atleti e dirigenti di su tutto il corso del fiume in città – avrà anche messo l’organizzazione di Parigi 2024 alla berlina prima dello svolgimento ... Leggi Tutto

Trump bis, la Cina si prepara

Atlante (2024)

Trump bis, la Cina si prepara La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] di questo tipo sarebbe pesante per l’economia cinese, che non è più la stessa dell’ultimo mandato Trump. Già messa a dura prova dal rallentamento del settore immobiliare, dall’aumento del debito pubblico e da una crescente disoccupazione, la Cina ... Leggi Tutto

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto

Atlante (2024)

Enhanced Games, dove il doping è benvenuto Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] prefigge di abbattere quella che è, a ben guardare, una precondizione dell’attività sportiva regolamentata, vale a dire la messa al bando del doping, con relative e pesanti sanzioni nei confronti di chi certe pratiche viene scoperto a utilizzarle.Che ... Leggi Tutto

Festa della Repubblica, le radici del domani

Atlante (2024)

Festa della Repubblica, le radici del domani Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] Unione Europea di cui si avvicina l’importante scadenza elettorale, è una strada che può essere in tutto o in parte messa in discussione. Il 2 giugno ci interroga anche su questo; in quale tipo di Europa trovano sviluppo le premesse della nostra ... Leggi Tutto

La metafora dello specchio, di Andrea Tagliapietra

Atlante (2024)

<i>La metafora dello specchio</i>, di Andrea Tagliapietra È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] delle immagini, ristampato dopo più di trenta anni da Donzelli con ricchissimo apparato iconografico e radicale revisione del testo messi in atto dall’autore stesso, caratteristiche che lo rendono a tutti gli effetti un libro appena uscito e percorso ... Leggi Tutto

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT

Atlante (2024)

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] di Cremona, e che nell’estate del 1963, tramite l’amico giornalista Giorgio Pecorini, aveva incontrato il priore di Barbiana, aveva messo in contatto le due classi e ne era nato un piccolo epistolario tra i piadenesi e i barbianesi.«La ringrazio di ... Leggi Tutto

Ernesto Assante: il ricordo di Sandro Cappelletto

Atlante (2024)

Ernesto Assante: il ricordo di Sandro Cappelletto Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] a tutte le sue latitudini, persuaso che negli ultimi decenni le rivoluzioni tecnologiche, stilistiche e di consumo richiedessero una messa in ordine e uno sguardo critico che ancora non c’erano.Da quel momento, nei contatti quotidiani tra noi, con ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] via del marchio consolidato dell’India come “più grande democrazia al mondo”. Anche se questa definizione rischia di essere messa a dura prova alle elezioni generali che inizieranno il prossimo mese nel subcontinente.Anche nel Sud-Est asiatico Putin ... Leggi Tutto

Bruxelles, venti di guerra sul Consiglio europeo

Atlante (2024)

Bruxelles, venti di guerra sul Consiglio europeo Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] geopolitica», aveva dichiarato von der Leyen all’inizio del suo mandato, nel 2019. Mai come oggi, tale affermazione è messa alla prova dei fatti. Trovare l’unità davanti alle minacce esterne, durante una delle campagne elettorali più divisive degli ... Leggi Tutto

Le forme del divino, di Michele Dantini

Atlante (2024)

<i>Le forme del divino</i>, di Michele Dantini Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] pagine del libro le riflessioni di Dantini. In quelle dedicate a Heidegger, per esempio, dove alla neutralizzazione dell’alterità messa in moto dalla storiografia, nel cui territorio l’univocità del tempo contagia le figure che si muovono sulla sua ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
méssa¹
messa1 méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
méssa²
messa2 méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...
Leggi Tutto
Enciclopedia
messa
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli. La m. nel cristianesimo cattolico Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
MESSA Giuseppe DE LUCA Giulio Cesare PARIBENI . È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali