Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] , se non di più, benché la prospettiva che entrambi arrivassero al secondo turno non è mai stata davvero messa in dubbio. Stubb, esponente del Partito della Coalizione nazionale, formazione di centrodestra attualmente al governo, ha deciso di ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] e canonizzazione.«È necessario innanzitutto riuscire a intercettare i fondi adeguati che possano permettere la fruibilità, la messa in sicurezza, il restauro e il consolidamento di quello che potrebbe trasformarsi in un sito archeologico capace ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] si fa presente nel sacramento dell’Eucarestia, chiamato da lui «la mia autostrada verso il cielo». La partecipazione quotidiana alla messa informava tutto il resto.Carlo, ad esempio, usò la sua passione per l’informatica per ideare e organizzare una ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] .Non si tratta di una svolta democratica all’interno della Chiesa. Lo conferma papa Francesco, il quale nell’omelia durante la messa di apertura della prima sessione nel 2023 ribadì ai partecipanti del sinodo che «non siamo qui per portare avanti una ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] cardinali elettori che, secondo la fede cattolica, agiranno sotto la guida dello Spirito Santo. Immagine: I cardinali assistono alla messa celebrata da papa Francesco per i presuli deceduti nel corso dell’anno, nella basilica di S. Pietro, Città del ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] Suk-yeol. Con 204 voti a favore, 85 contrari (più 3 astensioni e 8 voti invalidi), il Parlamento di 300 membri ha messo in stato di accusa il presidente Yoon. L’Assemblea lo ha formalmente accusato di aver emesso la legge marziale in modo illegittimo ...
Leggi Tutto
In occasione dell'80° anniversario della strage nazista del Monte Sole, centinaia di delegazioni si sono radunate a Marzabotto per commemorare le 770 vittime, tra cui donne, bambini e anziani, uccise tra [...] 1.300 persone, tra cui il presidente italiano Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Durante la messa, officiata dal cardinale Matteo Zuppi, una corona è stata deposta in memoria dei caduti. Mattarella, nel suo discorso ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] il panorama politico tedesco e ha ulteriormente indebolito la posizione di Scholz. La sua coalizione, già fragile, è ora messa alla prova dalla crescita delle forze di opposizione, e questo nonostante le elezioni federali siano previste solo per l ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] turca). Per l’Unione Europea, la gestione di Orbán resta un problema centrale, che potrebbe tornare ad acuirsi ogni volta che verrà messa sul tavolo una proposta importante per il futuro dell’UE. Trovare un modo per superare i veti posti dal capo del ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] , a tutti gli effetti, che non sono frutto di pareidolia, bensì di visione più lucida e profonda, pari a quella messa in atto da Strindberg nel suo straordinario Inferno, dove la realtà fenomenica più corriva lascia sempre trasparire lineamenti e ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli.
La m. nel cristianesimo cattolico
Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....