Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] pagine del libro le riflessioni di Dantini. In quelle dedicate a Heidegger, per esempio, dove alla neutralizzazione dell’alterità messa in moto dalla storiografia, nel cui territorio l’univocità del tempo contagia le figure che si muovono sulla sua ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] che, come un sisma dal basso, si scatena quando il fragile equilibrio sociale si infrange a causa della peste, in una messa in scena che evoca contemporaneamente i nomi di Artaud e Bachtin.Guida per i perplessi, attraverso una prosa composita e ricca ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] volontà di Cristo per il bene della Chiesa, e in qualche modo anche dell’umanità intera. Immagine: Papa Francesco celebra la messa e saluta i fedeli arrivati a migliaia in San Pietro durante la domenica delle Palme. Roma Italia 24 3 2024. Crediti ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] non fossero quattro e otto anni fa. La candidata democratica è stata protetta in questo primo mese e deve ancora essere messa alla prova di seri confronti con una stampa non compiacente, che la incalzi su proposte e dettagli di policy (confronti nei ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] PTI con partiti minori, o se l’alleanza annunciata tra PML-N e PPP non mostrasse fondamenta solide (sarà messa alla prova dalla eventuale composizione concreta di un esecutivo) l’incertezza sociale e politica non lascerebbe altra scelta all’esercito ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] non deve però indurre a distogliere l’attenzione dal problema. L’affidabilità dei nuovi partner energetici potrebbe essere messa in discussione da alcuni fattori. L’instabilità nel Mar Rosso a seguito degli attacchi houthi pregiudica la libera ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] il Congresso è paralizzato: una Camera approva una proposta di legge che viene puntualmente bocciata dall’altra, oppure viene messa da parte e non viene neppure esaminata. È la situazione attuale: alla Camera dei rappresentanti c’è una maggioranza ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] 2024 cadono anche i 40 anni del The Wilde Theatre al South Hill Park di Bracknell, per la cui inaugurazione era stata messa in scena la commedia farsesca The Importance of Being Earnest, con Dilys Laye. Tale ricorrenza è degna di menzione perché si ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] che fa capo alla Fratellanza musulmana, storico nemico degli Assad sin dalla strage di Hama nel 1982 ‒, oltre che la messa in luce delle strategie dei molti attori statali esterni interessati agli equilibri geopolitici in Medi Oriente: la Russia, che ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] contro il cambiamento climatico delinearsi come un obiettivo irraggiungibile in un contesto dove la sopravvivenza quotidiana è messa a dura prova. Eppure, quanto accade a Gaza ci trasmette un messaggio imprescindibile: non esiste giustizia climatica ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli.
La m. nel cristianesimo cattolico
Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....