L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] , come ci mostra Francesco Marino, l’esito del secondo turno delle elezioni francesi; la vittoria della destra potrebbe essere messa in discussione dagli accordi di desistenza fra la sinistra e i centristi. L’accordo raggiunto, sulla base della ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] un corteo di spettri, fa deflagrare qualsiasi profilassi messa in atto fino ad allora dal pensiero borghese, ; nessuna interpretazione letterale, infatti, potrà sciogliere il mistero messo in atto da Peter Flamm, nessuna indagine o processo: ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] formale scaturita da un intreccio di prassi determinatissime e per nulla “naturali”. In questo senso, la struttura rigidamente identitaria messa in atto in Grecia da parte del platonismo, che individua un nesso cogente fra immagini metempiriche e il ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] preso per sciogliere il dubbio sulle eventuali dimissioni hanno inevitabilmente catalizzato l’attenzione mediatica sulla sua decisione e messo al centro del dibattito pubblico il premier, che ha ancora una volta dimostrato di saper “giocare” con gli ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] che i loro tristi spettacolini arrecano alla nostra cultura»), sentendo il peso e la giustezza di ogni parola pensata e messa al proprio posto, ritrovando la bellezza dell’avventura e della fantasia, in «un mondo da rifare», ma sempre pronto, in ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] . A suo favore invece è intervenuta a febbraio la Corte suprema che ha sancito la sua eleggibilità che era stata messa in discussione dai tribunali di alcuni Stati (Oklahoma, Maine, Illinois). Su questo vi è stata unanimità dei giudici supremi (e ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] all’università per una lezione, poi, essendo molto cattolico, sono andato in chiesa per la messa, ho anche parlato col parroco poi sono tornato a casa, mi sono messo gli occhiali e ho sfogliato un libro, poi ho fatto una partita a scacchi con un ...
Leggi Tutto
Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] il controllo degli apparati statali e dopo anni di regime autoritario in cui l’indipendenza delle istituzioni è stata messa a dura prova. Il principale partito d’opposizione, il Bangladesh National Party, ha la maggior parte dei propri esponenti ...
Leggi Tutto
Continuano gli attacchi degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi che a loro volta non rinunciano, nonostante la forte pressione, a insidiare la navigazione nel Mar Rosso. In tutta l’area [...] a Gaza, non importa quanti sacrifici ci comporti».Entro il 19 febbraio prenderà il via anche l’operazione Aspides, messa in campo dall’Unione Europea per garantire la libera navigazione e la sicurezza del traffico commerciale nel Mar Rosso; un ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] essendo probabilmente il gesto insano di un folle, e avviene mentre la stessa capacità di leadership presidenziale è messa in discussione, all’interno prima ancora che all’estero. Alle sfide nazionali si aggiungono poi tre conflitti internazionali ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli.
La m. nel cristianesimo cattolico
Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....