LUGLIO 2013 Ai domiciliari la scrittrice tibetana WoeserTsering Woeser, scrittrice, poetessa ed attivista tibetana, è stata di nuovo messa agli arresti domiciliari. È stata la stessa donna a scriverlo [...] sul suo blog. Secondo il suo racconto, lei e suo ...
Leggi Tutto
Quanto vale un ricercatore? E quanto un politico? Messa in questi termini la questione è pretestuosa e si presta a facili ironie o a confronti impropri. Ma le parole di Elena Cattaneo, da poco nominata [...] senatrice a vita, hanno riportato l’attenzione ...
Leggi Tutto
Un’invasione di insetti. Un gruppo di scienziati. Un nuovo esercito di animaletti artificiali per combattere quelli naturali. Messa così, sembra il copione di qualche vecchio film di fantascienza passato [...] di moda. Nel secolo degli OGM, l’idea di “cos ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che raccontano arcani. Che non valgono per quello che dicono ma per il legame, sia esso di vicinanza e di complicità o di messa a distanza, che creano tra chi parla e chi ascolta. Un tempo [...] andavano forte le parole della politica e si ...
Leggi Tutto
Tra le doti indispensabili per riuscire a diventare insegnanti, al primo posto va forse messa la pazienza. Necessaria non tanto per fronteggiare le intemperanze o gli strafalcioni degli alunni, quanto [...] per completare l’iter previsto dal sistema del T ...
Leggi Tutto
Ancora un Natale di sangue inNigeria: numerosi attentati nel nord-est del paese hanno provocato decine di morti. L’episodio più grave è avvenuto la mattina del 25 dicembre, a Madalla, dove, nella chiesa [...] di S. Teresa, alla fine della messa un attentat ...
Leggi Tutto
L’uso dei cosiddetti pronomi personali ridondanti risponde a esigenze di messa in rilievo proprie della lingua parlata e rientra nei casi di pronominalizzazione intensiva. Si tratta, come scrive Andrea [...] De Benedetti nel suo Val più la pratica (Editor ...
Leggi Tutto
Non è così semplice rispondere alla domanda, poiché andrebbe ricostruita una porzione di testo più ampia intorno alla frase messa sotto la lente di ingrandimento. Si deve ricordare che l’uso delle preposizioni [...] non è dettato da regole assolute, ma di ...
Leggi Tutto
messa1
méssa1 s. f. [lat. tardo, eccles., mĭssa (propr., part. pass. femm. di mittĕre «mandare, inviare»), tratto dalla formula di congedo ite, missa est (v.)]. – 1. a. Il più importante rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa,...
messa2
méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate sul francese) corrispondenti ad altre...
La più importante azione sacra delle Chiese cattolica, ortodossa e anglicana, celebrata dal sacerdote con la comunità dei fedeli.
La m. nel cristianesimo cattolico
Nella dottrina cattolica (istruzione Eucharisticum Mysterium del 25 maggio 1967),...
MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. La parola "messa" rimonta al sec....