La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] - il viaggio del secondo che, dopo aver perlustrato per mesi Cipro in caccia di antichi resti, iscrizioni, monete (famosa ad Alessandretta donde, su di una nave francese, giunge, dopo due mesi di navigazione, a Livorno. Di qui, il 26 ottobre, è a ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] 1528, con il privilegio di "portar la bareta negra per doi mesi, habitando perhò in geto, come stano li altri hebrei". Il giunse secondo nel voto del maggior consiglio, ma trionfò pochi mesi più tardi, quando la carica fu di nuovo vacante. Egli ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] . 73, co. 5, d.P.R. n. 309/1990, nel senso di prevedere, per i fatti «di lieve entità», la pena della reclusione da sei mesi a quattro anni e della multa da euro 1.032 a euro 10.329.
Sempre in riferimento alla normativa in ambito di stupefacenti, nel ...
Leggi Tutto
Province e città metropolitane: la l. n. 56/2014
Claudio Contessa
La l. n. 56/2014 (cd. Legge Delrio) conclude l’iter parlamentare di un d.d.l. governativo presentato nel luglio del 2013 mirante a una [...] di comuni – cd. Legge Delrio) giunge all’esito di un iter parlamentare non eccessivamente lungo (poco più di otto mesi), ma indubbiamente tormentato, anche in ragione del particolare contesto storico ed istituzionale in cui si colloca il disegno ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] formativo» (co. 3); infine, si eleva a sei mesi la durata della assegnazione a mansioni superiori perché questa diventi periodo necessario alla promozione (da novanta giorni a sei mesi) non scioglie le incertezze del passato in ordine ai criteri ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] dare avvio a una classica escalation di misure e contromisure. Lo scenario che si è rapidamente realizzato, in meno di sei mesi dall’inizio delle ostilità, è così quello tipico di un intenso conflitto commerciale per quanto riguarda sia l’aumento dei ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] dalla scadenza del contratto). Viene poi fissato un «obbligo di tregua sindacale» per un periodo di sette mesi dalla presentazione delle proposte: coerente con la più nobile prassi sindacale, per cui «mentre si tratta non si combatte».
Ispirate a ...
Leggi Tutto
CELESIA, Pietro Paolo
Salvatore Rotta
Nacque a Genova il 1° ott. 1732 da Giovanni Battista e da Geronima Gnecco. Il padre, mercante di buona voce, era stato uno dei trentasei eletti, il 15 dic. 1746, [...] lo attraevano - Parigi in primo luogo, ma anche Napoli o Madrid - erano troppo ambite o troppo care. A parte qualche gita (i due mesi trascorsi nel 1767 a Milano con Menafoglio, Beccaria e Frisi; il viaggio a Pisa nel 1769 e quello a Firenze nel 1775 ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] compenso sia fissato al momento del conferimento dell’incarico, mediante un preventivo di massima. Viene infine ridotta a 18 mesi la durata massima del tirocinio necessario per poter partecipare all’esame di abilitazione.
L’art. 11 aumenta il numero ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] ’art. 27.
Il programma di cessione – da attuarsi entro un anno dall’autorizzazione con possibilità di una proroga di tre mesi nel caso in cui la cessione sia imminente (art 66) – si realizza attraverso un processo di dismissione che deve consentire ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...