Lorenzo Casaburi
Bangladesh: dietro le fabbriche della morte
Il settore tessile in Bangladesh costituisce un’enorme opportunità di sviluppo economico e di riduzione della povertà. Ma le misere condizioni [...] in Bangladesh garantisce il diritto di associazione senza prima ottenere l’autorizzazione dei datori di lavoro probabilmente è il risultato più importante per un miglioramento delle condizioni dei lavoratori tra quelli compiuti negli ultimi mesi. ...
Leggi Tutto
(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] , si hanno inverni molto rigidi e lunghi, ed estati via via più brevi quanto più si procede verso N, dove solo per tre mesi all’anno si registrano medie superiori a 0 °C. Allo stesso modo, diminuisce verso N la piovosità.
La fauna comprende numerosi ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] di parte o d'ufficio, al fine di poter ottenere una diversa valutazione della merce entro 6 mesi dall'avvenuta liquidazione.
Le procedure agevolate devono essere autorizzate dall'amministrazione finanziaria; la revisione dell'accertamento invece ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra le due guerre nell'i.e. in Italia si consolidò un oligopolio, il cui perno era costituito dalla società Edison con importanti appoggi nel mondo politico e finanziario del tempo. Nonostante [...] con la raccolta di firme per sottoporre a referendum la politica nucleare italiana. In queste consultazioni, svoltesi a pochi mesi dal gravissimo incidente occorso al reattore nucleare di Černobyl in Ucraina, gli elettori si espressero a favore dell ...
Leggi Tutto
Legislazione creditizia. - Ha il suo fondamento nella "legge bancaria", cioè nel r. decr. legge 12 marzo 1936, n. 375, convertito con modificazioni nella legge 7 marzo 1938, n. 141 e modificato ulteriormente [...] perdite; per la gestione provvisoria, a mezzo di un funzionario dell'organo di vigilanza con durata non superiore a due mesi, da disporsi in via d'urgenza; per la liquidazione coatta, quando le irregolarità amministrative o funzionali o le perdite ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] economici", proposta nel 1972 dal presidente messicano Echeverria, che l'Assemblea generale delle Nazioni Unite aveva approvata due mesi prima, il 12 dicembre 1974.
Il biennio 1973-74 rappresentò una svolta non soltanto nella presa di coscienza ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] confine di elementi delle due formazioni, postesi all'opposizione nei riguardi del governo di Aden, provocò, a partire dai primi mesi del 1972, una crescente tensione. Una missione della Lega araba riuscì nell'ottobre a ottenere dalle due parti la ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] .
La prima iniziativa di Ousmane e del nuovo governo guidato da M. Issoufou fu rivolta alla questione dei Tuareg: dopo mesi di negoziati, grazie anche alla mediazione della Francia, nel giugno 1993 veniva concordata una prima tregua che prevedeva la ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] , contestò i risultati denunciando irregolarità e asserendo di essere il vero vincitore.
Il dibattito politico nei mesi a seguire, in cui il governo represse duramente ogni contestazione dei risultati elettorali (facendo nuovamente ricorso allo ...
Leggi Tutto
Si tratta dell'insieme dei depositi e crediti, denominati in dollari SUA, in essere presso banche operanti in Europa. Il termine e. è solo un modo spedito per indicare l'uso bancario fatto dagli europei [...] o telefonicamente; altri sono prelevabili con un minimo di preavviso o alla scadenza: quella più frequente è di 3 mesi e il tasso relativo è comunemente considerato l'indicatore più significativo dell'andamento della raccolta eurobancaria.
Gli scambi ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...