«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] . Quelle di faida shakespeariana della famiglia mafiosa in passato egemone a Taranto: i Modeo. Quelle di una bambina di sei mesi che nel gennaio del 1991 è rimasta vittima di una sparatoria nel quartiere Tamburi. Quelle della Strage della Barberia ai ...
Leggi Tutto
Le nuove tecnologie digitali possono censurare un contenuto ma possono anche fare qualcosa di diverso: “censurare”, secondo alcune interpretazioni, il diritto di un autore a vedersi riconosciuta la paternità [...] l’autore dello spunto. Verosimilmente, nessun essere umano – e questa è una situazione nuova che fino a pochi mesi fa non poteva prodursi facilmente. Conclusioni provvisorieAl momento, nessuno può sapere se e quanto i sistemi generativi cambieranno ...
Leggi Tutto
1. «Se l’è cercata»Lo sentiamo dire spesso, a volte lo pensiamo pure. Questa espressione è una delle tante formule della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” (victim blaming) e indica la tendenza a [...] Einaudi, 2023). Cosa succede infatti quando si decide di stare “accanto”?7. «Maestrina»A me fu detto da una donna. Per diversi mesi feci autoironia, perché in fondo è un “simpatico” modo di dire che sei una persona precisa, competente. E invece no, è ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] per qualunque parlante italiano. «Parole di tutti e per tutti», come ha scritto Tullio De Mauro. Ci vollero molti mesi per elaborare un testo di simile pregio, nel quale si esprimesse con fermezza anche il rifiuto di quel principio introiettato ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] , aveva dichiarato: Credo che in questo Consiglio regionale, per alcune cose non condivise, ci si è fermati per due o tre mesi e non si è potuto portare avanti la madre di tutte le riforme, vale a dire, lo statuto regionale; nella scheda illustrativa ...
Leggi Tutto
Alfredo StussiUn’amicizia interdisciplinare. Ricordi di Gino«Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», serie 5, 2022 Negli ultimi due fascicoli degli «Annali della [...] leopardista e autore di saggi imprescindibili su Dante, Ariosto, Montale. Normalista diciottenne, Stussi conosce lo studioso pugliese negli ultimi mesi del 1957 e la loro amicizia («idillio» è la parola dell’Autore) si fa nel corso degli anni sempre ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] fanno ricorso sistematico a procedimenti eponimici. Dalla remota antichità latina continuiamo a riferirci a nomi di giorni e mesi dedicati a divinità e capi politici che abbiamo smesso da tempo di onorare coscientemente: martedì, mercoledì (dal nome ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] un'altra condanna) con una proposta: i "vecchi" dovrebbero essere convinti a farsi da parte fin da piccoli. Nei mesi scorsi ero già stato bannato due volte. Prima, sempre per incitamento alla violenza, dopo aver pubblicato una vignetta di Jacovitti ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] stiamo riferendo ad espliciti episodi telegiornalistici di ridicola esibizione di virilità, cui abbiamo assistito anche negli ultimi mesi: dal giornalista vip di Mediaset che fa imbarazzanti apprezzamenti nei confronti di una collega durante alcuni ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] sembrano aumentare in modo esponenziale: impostando la ricerca “tentato femminicidio” su Google si può constatare che soltanto negli ultimi 12 mesi (dal 26 novembre 2023 a ritroso) ci sono oltre 6.000 notizie su episodi del genere: dal Trentino all ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....