“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] determinarne incriminazioni e condanne, o quantomeno l’impeachment e l’uscita dalla vita politica. Capiremo nelle settimane e nei mesi a venire quanto ciò sia destinato a stravolgere gli Stati Uniti e a mettere ancor più in difficoltà i democratici ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] rovesciato, sono quelli Karen negli Stati orientali Kayah e Kayin che confinano con la Thailandia. Il 29 ottobre, dopo sei mesi di assedio, sono riusciti a occupare la base militare di Khawpoke. Al contrario, nel Nord dello Shan appare in difficoltà ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] imbarcarsi alla volta di Hormuz. La spedizione partì dall’attuale Quan Zhou quasi certamente all’inizio del 1292; tre mesi dopo le quattordici grandi giunche che accompagnavano la principessa toccarono le isole della Sonda e poi Sumatra. I veneziani ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] il numero 1, ma è la rapidità della scalata a fare impressione. Entrato nel circuito ATP nel 2018, in undici mesi ha impresso un’accelerazione portentosa a una figura da predestinato: semifinalista a Wimbledon nel luglio 2023, vincitore del suo primo ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] ne mostra l’importanza dal punto vista del cambiamento climatico, un tema in cui la distanza fra i due candidati risulta abissale. La sfida fra Joe Biden e Donald Trump e la loro visione del tema ambientale ...
Leggi Tutto
La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] danneggiata anche dalle notizie di cui riferisce Stefano Rizzo e che riguardano le armi inviate dagli alleati in questi ventitré mesi di guerra e di cui si è persa la traccia; forse sono state semplicemente monitorate in modo approssimativo in una ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] in fondo visto anche nella conferenza stampa con cui DeSantis annunciava la sua uscita dalle primarie. In questi mesi Trump ha irriso, offeso e minacciato il governatore della Florida in molteplici occasioni, facendo anche circolare dossier su ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] ’Ulisse ci illustra le politiche seguite in netta controtendenza alle scelte di Jair Bolsonaro, che hanno portato in questi mesi a risultati importanti, come la riduzione dell’inflazione e l’aumento dell’occupazione.Cresce la preoccupazione a livello ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione, è soltanto una tappa di un percorso complesso che richiederà ancora alcuni mesi. Matteo Miglietta analizza i diversi passaggi e le difficoltà che ha di fronte Ursula von der Leyen nell’essere ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] Corbinzolu ne delinea un ritratto e mette a fuoco le conseguenze della sua morte; Haniyeh aveva giocato in questi ultimi mesi un ruolo importante come negoziatore palestinese nelle trattative per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....