• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
507 risultati
Tutti i risultati [507]
Lingua [11]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

Mi sono imbattuta nel seguente testo (che sto tentando di correggere): "...Pensiamo alle vittime dei fatti di sangue, che nei

Atlante (2014)

Preso atto dei legittimi dubbi espressi, potrebbe adottarsi una soluzione di questo tipo: «Pensiamo alle vittime dei fatti di sangue, i quali hanno continuato ad affliggere l'umanità nei mesi scorsi e [...] continuano anche in questi giorni» ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei sapere se i nomi dei giorni, dei mesi e stagioni si scrivono con la lettera maiuscola o minuscola.

Atlante (2013)

Forse nei secoli passati e, in particolare, nelle opere letterarie del Seicento e in quelle tra Ottocento e Novecento, quando si faceva un abbondante ricorso alle maiuscole, sarebbe potuto capitare di [...] leggere i nomi dei giorni, dei mesi e delle stagi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Diario dalla Cina

Atlante (2013)

Diario dalla Cina GENNAIO 2013 Dopo campo di lavoro, una donna e’ rimasta chiusa tre anni in obitorioUna donna cinese, dopo aver trascorso 18 mesi in un campo di lavoro, da tre anni è tenuta segregata in un obitorio in [...] disuso. Lo riferisce il Global Times, che cita u ... Leggi Tutto

Tahrir 2.0

Atlante (2013)

Tahrir 2.0 Si ritorna a Tahrir. Dopo quasi 30 mesi, forse meno. Corsi e ricorsi storici di vichiana memoria. Piazza Isma’iliyya è diventata Midan al Tahrir – la “Piazza della Liberazione” – già con la rivoluzione [...] del 1919, che premeva per la conclusione del pr ... Leggi Tutto

Android prepara il sorpasso

Atlante (2013)

Android prepara il sorpasso Nel 2013 assisteremo a una storica svolta nel mercato dei tablet. Non è un mistero che i dati relativi agli ultimi mesi indichino una decisiva impennata delle vendite dei dispositivi Android, che per molti [...] utenti rappresentano un’alternativa più eco ... Leggi Tutto

La coscienza dei bambini

Atlante (2013)

La coscienza dei bambini Che cosa pensa un bambino di tre mesi? Alzi la mano chi non si è mai posto questa domanda, magari guardandone uno che piange disperato in una culla. Certo lui non può risponderci ma la scienza offre oggi [...] nuovi strumenti per capire come funziona il c ... Leggi Tutto

Il rondone non atterra mai

Atlante (2013)

Il rondone non atterra mai Duecento giorni di volo ininterrotto, senza mai toccare il suolo. L’impresa, da vero Guinness World Records, spetta al rondone, un piccolo uccello migratore capace di volare senza sosta per mesi, mantenendosi [...] costantemente sospeso in aria. La capaci ... Leggi Tutto

Il Dreamliner prova a ripartire

Atlante (2013)

Il Dreamliner prova a ripartire La Federal Aviation Administration (FAA) ha recentemente dato il via libera al progetto di ristrutturazione annunciato dagli ingegneri della Boeing, che da mesi sono all’opera per tentare di risolvere [...] i recenti problemi di sicurezza relativi ai Boei ... Leggi Tutto

In Mali continuano le violenze

Atlante (2013)

In Mali continuano le violenze La situazione in Mali, anche dopo i primi tre mesi dell’operazione Serval, permane critica e instabile; continuano gli scontri armati nel Nord e la situazione della popolazione civile sia dal punto di [...] vista sanitario sia da quello alimentare rischia ... Leggi Tutto

Le opposizioni a papa Francesco

Atlante (2013)

Le opposizioni a papa Francesco Dopo i goffi tentativi delle prime settimane, nessuno ormai osa dire che nulla è veramente successo nella chiesa cattolica dopo il conclave del marzo 2013. Bergoglio è papa da poco meno di sette mesi, [...] e già all’orizzonte si staglia una variegata geo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 51
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MESI
MESI M.A. Castiñeiras González La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
MESI e CALENDARIO E. Coche de La Ferté L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali