• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
507 risultati
Tutti i risultati [507]
Lingua [11]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

L’assertività di Pechino nel Mar Cinese Meridionale

Atlante (2018)

L’assertività di Pechino nel Mar Cinese Meridionale La disputa nel Mar Cinese Meridionale è caratterizzata da lunghi mesi di impasse e da repentini momenti di tensione. Questi ultimi sono ormai parte integrante del vocabolario del contenzioso e l’escalation [...] degli stessi sfocia molto raramente in un v ... Leggi Tutto

La mappa del terrorismo jihadista in Nord Africa

Atlante (2018)

La mappa del terrorismo jihadista in Nord Africa L’attentato di Strasburgo dello scorso 11 dicembre, rivendicato dallo Stato islamico, riapre uno squarcio su un problema colpevolmente accantonato negli ultimi mesi: seppure nelle vecchie roccaforti levantine [...] l’Isis sia in difficoltà, la sua capacit ... Leggi Tutto

La mappa del terrorismo jihadista in Nord Africa

Atlante (2018)

La mappa del terrorismo jihadista in Nord Africa L’attentato di Strasburgo dello scorso 11 dicembre, rivendicato dallo Stato islamico, riapre uno squarcio su un problema colpevolmente accantonato negli ultimi mesi: seppure nelle vecchie roccaforti levantine [...] l’Isis sia in difficoltà, la sua capacit ... Leggi Tutto

Eritrea ed Etiopia verso una soluzione dello storico conflitto

Atlante (2018)

Eritrea ed Etiopia verso una soluzione dello storico conflitto Il presidente eritreo, Isaias Afewerki, manderà presto una delegazione in Etiopia per confrontarsi con il premier Abiy Ahmed sul contenzioso che divide i due Paesi. Il primo ministro etiope, in carica [...] da meno di tre mesi, ha mandato un chiaro segnale ... Leggi Tutto

I tratti di una strategia italiana per la Libia

Atlante (2018)

I tratti di una strategia italiana per la Libia L’agenda libica continua a essere tra le priorità della politica estera di Roma. Negli ultimi due mesi, infatti, le autorità italiane hanno spesso fatto la spola con Tripoli: lo scorso giugno il ministro [...] dell’interno Matteo Salvini ha incontrato il ... Leggi Tutto

È corretto dire "in inverno"? Oppure si deve dire "d'inverno"?

Atlante (2018)

Entrambi i modi di indicare la circostanza di tempo determinato sono corretti. Scrive Manuela Cainelli nel sito dell’Accademia della Crusca: «[...] con i nomi dei mesi la preposizione di può alternarsi [...] con le preposizioni a e in, che in tal caso son ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Tra il grano e il cielo. Van Gogh in mostra a Vicenza

Atlante (2018)

Tra il grano e il cielo. Van Gogh in mostra a Vicenza Intervista a Marco GoldinC’è chi lo ama e chi lo avversa, ma il tocco magico di Marco Goldin porta le folle al cospetto dell’arte. In poco più di tre mesi più di duecentomila persone hanno visitato la [...] mostra alla Basilica Palladiana di Vicenza Van G ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti si ritirano dal Consiglio dei diritti umani dell’ONU

Atlante (2018)

Gli Stati Uniti si ritirano dal Consiglio dei diritti umani dell’ONU La decisione di ritirarsi dal Consiglio dei diritti umani dell’ONU era stata annunciata da mesi e gli Stati Uniti erano da tempo critici verso l’operato di questo organismo, troppo tollerante, secondo [...] il loro punto di vista, verso regimi dittatorial ... Leggi Tutto

Se l’armonia delle lingue non fa lo Stato. L’esempio del Daghestan

Atlante (2018)

Se l’armonia delle lingue non fa lo Stato. L’esempio del Daghestan Narra una leggenda che in un periodo non ben definito della storia un sultano turco, incuriosito dalla diversità linguistica del Caucaso, inviò un erudito ad impararne le lingue. Dopo diversi mesi costui [...] tornò senza aver conseguito risultato alcuno. ... Leggi Tutto

I giornalisti difensori della libertà di stampa ‘person of the year’ per il Time

Atlante (2018)

I giornalisti difensori della libertà di stampa ‘person of the year’ per il Time Dicembre si avvia verso la conclusione e tradizionalmente è tempo di bilanci, tempo di volgere lo sguardo indietro, ai mesi appena trascorsi, per ricordare e tirare le somme. Tempo anche di appuntamenti [...] ricorrenti che in questo periodo aiutano a met ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 51
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MESI
MESI M.A. Castiñeiras González La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
MESI e CALENDARIO E. Coche de La Ferté L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali