• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Lingua [11]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

L’inquinamento luminoso tra le cause dell’estinzione degli Insetti

Atlante (2019)

L’inquinamento luminoso tra le cause dell’estinzione degli Insetti Nei mesi scorsi sono state diffuse diverse ricerche su un problema ecologico estremamente sottovalutato, sia nella comunità scientifica internazionale sia a livello di opinione pubblica, e cioè la vera [...] e propria moria che sta colpendo moltissime spe ... Leggi Tutto

Regno Unito: dopo il voto europeo, la Brexit resta un rebus

Atlante (2019)

Regno Unito: dopo il voto europeo, la Brexit resta un rebus ● Scenari internazionali Giovedì scorso, due mesi dopo la data originariamente prevista per l’uscita dall’Unione Europea, e a quasi tre anni dallo storico voto favorevole alla separazione, il Regno Unito [...] ha aperto il lungo weekend elettorale dedicat ... Leggi Tutto

Taiwan, Han Kuo-yu candidato del Kuomintang alle elezioni del 2020

Atlante (2019)

Taiwan, Han Kuo-yu candidato del Kuomintang alle elezioni del 2020 A Taiwan, Han Kuo-yu, sindaco da appena sette mesi della città di Kaohsiung nel Sud dell’isola, ha vinto le primarie del partito nazionalista del Kuomintang, superando con un ampio margine Terry Gou, il [...] ricchissimo fondatore del colosso Foxconn, pri ... Leggi Tutto

Parliament v. People: la scommessa populista di Boris Johnson – Prima parte

Atlante (2019)

Parliament v. People: la scommessa populista di Boris Johnson – Prima parte ● Scenari internazionali Gli eventi degli ultimi mesi hanno attirato molta attenzione – e preoccupazione – su Londra e sulle isole britanniche. Da un lato, la pratica relativa al recesso del Regno Unito [...] dall’Unione Europea si è drammaticamente compl ... Leggi Tutto

Hong Kong, l’eco delle proteste e la centralità globale di Pechino

Atlante (2019)

Hong Kong, l’eco delle proteste e la centralità globale di Pechino Le proteste che hanno avuto luogo a Hong Kong in questi mesi rientrano tra gli avvenimenti più dibattuti dell’anno. Le manifestazioni, guidate da diverse anime e rivendicazioni e che portano in dote vecchi [...] e nuovi strumenti d’analisi, sono inizialme ... Leggi Tutto

In Sudan crolla il regime di Omar al-Bashir. Al potere i militari

Atlante (2019)

In Sudan crolla il regime di Omar al-Bashir. Al potere i militari L’era di Omar al-Bashir si è conclusa bruscamente; il presidente del Sudan, uomo forte del regime per trent’anni, è stato arrestato, poche ore dopo aver dato le dimissioni. Dopo tre mesi di proteste popolari [...] contro miseria e autoritarismo, la situaz ... Leggi Tutto

Il ponte aereo di Berlino, un’epopea che segnò la storia dell’Europa

Atlante (2019)

Il ponte aereo di Berlino, un’epopea che segnò la storia dell’Europa Il 30 settembre 1949 si concluse con il successo delle potenze occidentali uno dei più importanti passaggi della guerra fredda; il ponte aereo di Berlino, dopo quindici mesi incessanti di voli, terminò [...] il suo compito, che consisteva nel rifornire di ... Leggi Tutto

Sono un utente registrato e vorrei sapere se il termine "decana" può essere usato al posto di "decano" quando si riferisce ad

Atlante (2019)

Sul femminile dei nomi di professione, rinviamo alla risposta articolata che Ceciclia Robustelli diede a un nostro lettore alcuni mesi fa (link). Coerentemente ai contenuti di quella risposta, affermiamo [...] che si può usare il femminile del nome decano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La diplomazia delle Olimpiadi

Atlante (2018)

La diplomazia delle Olimpiadi I greci la chiamavano ekecheirìa: un periodo di tre mesi nel quale, per proteggere la vita degli atleti che si recavano a Olimpia per prendere parte ai Giochi, dovevano essere abbassate le armi. Una tregua [...] che poi è stata consacrata dalla retorica c ... Leggi Tutto

Nasce il governo Conte

Atlante (2018)

Nasce il governo Conte Giurerà oggi alle 16 il governo guidato da Giuseppe Conte e sostenuto da una maggioranza parlamentare composta da Movimento 5 stelle-Lega. A quasi tre mesi dal voto del 4 marzo, segnati da colpi di scena, [...] tensioni istituzionali, fasi di stallo e imp ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 51
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MESI
MESI M.A. Castiñeiras González La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
MESI e CALENDARIO E. Coche de La Ferté L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali