Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] e spesso la capacità di pianificazione e reazione rimane troppo lenta. Il fatto che la NIS2 entrerà in vigore diversi mesi più tardi rispetto alle elezioni europee appena passate rappresenta il più emblematico tra i tanti altri casi che si possono ...
Leggi Tutto
Nei primi tre mesi del 2024 l’Italia si stabilisce al quarto posto al mondo per valore delle esportazioni, a pari merito con il Giappone. Una buona notizia che si inserisce in uno scenario globale sempre [...] rischio recessione negli Stati Uniti. In particolare, nei primi tre mesi del 2024, il livello dell’export italiano è stato pari a per sempre, ed ora si aspetteranno i dati dei prossimi mesi per capire se l’export italiano continuerà a seguire questa ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] opposizioni si sono soffermate sulle molte somiglianze tra Attal e Macron, ovviamente declinandole in chiave negativa. Nei prossimi mesi si capirà se la scelta del presidente pagherà in termini elettorali nell’immediato, ovvero in vista delle europee ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] prossimo governo romeno, che a sua volta si potrà formare solo una volta riunito il nuovo Parlamento. Nei prossimi mesi la Romania si troverà dunque in una fase politica molto delicata, tra passaggi istituzionali complessi e un clima inevitabilmente ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] di Matteo Miglietta. Sono vicine elezioni europee dall’esito incerto e alcuni dossier devono essere affrontati proprio in questi mesi: in primo luogo la concretizzazione dell’accordo su migrazioni e asilo e il sostegno all’Ucraina. Su questo punto ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] quasi due anni, quando nel maggio 2022 venne presentata la domanda per entrare nell’Alleanza atlantica insieme alla Finlandia. Il percorso di Helsinki è però stato più semplice, consentendo al Paese nordico ...
Leggi Tutto
La tensione nel Corno d’Africa monta di giorno in giorno. La regione più orientale del continente, in una situazione di permanente emergenza che va, solo per citare i casi più recenti o addirittura attivi, [...] fine di gennaio. ONG locali hanno poi aggiunto che i morti sarebbero in realtà molti di più. Le uccisioni fanno seguito a mesi di scontri avvenuti lungo tutto lo scorso anno tra l’esercito etiope e l’organizzazione Fano, una milizia senza una vera e ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] Il mese scorso gli esperti internazionali hanno lanciato un terribile allarme: 755.000 persone rischiano la carestia nei prossimi mesi e 8,5 milioni di persone stanno affrontando già una carenza alimentare estrema. Al computo delle vittime registrate ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] articoli a discuterne risalgono all’inizio del 2009, soltanto pochi mesi dopo il lancio della piattaforma in Italia, il tema veniva livello nazionale che globale. Sempre che nei prossimi mesi, invece, così cruciali per le democrazie mondiali, proprio ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] per la sicurezza nazionale di Israele Tzachi Hanegbi, secondo il quale i combattimenti a Gaza «continueranno per altri 7 mesi». Giusto il tempo in cui Trump potrebbe riaffacciarsi dal balcone di Pennsylvania Avenue 100.Immagine: Benjamin Netanyahu (7 ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....