È innanzitutto una vittoria del diritto come forma di garanzia della libertà individuale la scarcerazione dell’ex presidente brasiliano Ignacio Lula da Silva, dopo 19 mesi di una detenzione ritenuta illegale [...] dalla Corte Suprema. Contrariamente a qua ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali in Algeria, che si sono svolte il 12 dicembre e sono giunte a coronamento di nove mesi di proteste, hanno decretato la vittoria al primo turno di Abdelmadjid Tebboune che, con [...] il 58,15% dei consensi, ha fortemente distanzia ...
Leggi Tutto
In Austria i conservatori del Partito popolare (ÖVP, Österreichische Volkspartei) di Sebastian Kurz e i Verdi (Die Grünen) di Werner Kogler hanno raggiunto un accordo di massima per formare un governo [...] tre mesi dopo le elezioni. Rimangono ancora alcun ...
Leggi Tutto
Il giorno dopo aver ricevuto l’incarico come presidente ad interim dell’Algeria, con un mandato di tre mesi, Abdelkader Bensalah mercoledì 10 aprile ha stabilito che le nuove elezioni presidenziali si [...] terranno il 4 luglio. In un discorso alla nazion ...
Leggi Tutto
Il 2019 è un anno di grande importanza per l’Asia Sudorientale e Meridionale: in questi primi quattro mesi si sono infatti tenute le tornate elettorali in Thailandia (ancora nessun risultato ufficiale), [...] India (votazioni ancora in corso) e Indonesia. ...
Leggi Tutto
I mesi estivi sono stati pressoché monopolizzati dalle montanti proteste di Hong Kong, che hanno per certi versi messo in secondo piano altre importanti questioni. In questo senso, l’ennesimo inasprimento [...] dei rapporti tra Giappone e Corea del Sud è ...
Leggi Tutto
I risultati del voto spagnolo del 10 novembre non si sono rivelati risolutivi rispetto alla situazione di instabilità e di stallo che aveva indotto a indire nuove elezioni – le quarte in quattro anni – [...] a pochi mesi dal voto anticipato in aprile. Il P ...
Leggi Tutto
È stata immediata la reazione della Russia all’annuncio fatto dal segretario di Stato Mike Pompeo il 1° febbraio della sospensione per sei mesi da parte degli Stati Uniti dell’accordo sulla non proliferazione [...] delle armi nucleari in Europa (INF, Inte ...
Leggi Tutto
Al vertice di Fukuoka (8-9 giugno) tra i ministri delle Finanze e i governatori delle Banche centrali del G20 è stata analizzata la situazione critica dell’economia mondiale e le incerte prospettive dei [...] prossimi mesi. Le previsioni sono negative in u ...
Leggi Tutto
Domenica 1° dicembre il Parlamento iracheno ha accettato le dimissioni del primo ministro Adel Abdul Mahdi aprendo una crisi di cui non è facile prevedere l’esito. A incidere su questi sviluppi ci sono [...] stati due mesi di proteste continue contro la di ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....