Già ad aprile, UN Women, l’organismo delle Nazioni Unite istituito per favorire l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile, aveva lanciato un allarme globale. Nei 12 mesi precedenti, 243 milioni [...] di ragazze e donne tra i 15 e i 49 anni nel mon ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Gli ultimi mesi del 2019 hanno visto l’emergere di un dibattito pubblico, inaspettatamente molto partecipato, riguardo una proposta di riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità [...] (MES), comunemente definito fondo salva stati ...
Leggi Tutto
Nel racconto di chi prova a descrivere le trasformazioni in atto nelle pratiche culturali – manifestatesi già prima della pandemia – prevalgono di solito gli elementi di preoccupazione e l’allarme è andato [...] crescendo in questi ultimi mesi, per motivi ...
Leggi Tutto
Da un punto di vista globale la pandemia da Covid-19 è ancora, dopo otto mesi circa dal primo allarme, in espansione. I contagiati nel mondo hanno superato i 30 milioni di casi mentre i morti sono stati [...] finora 954.417. La pandemia ha coinvolto la ma ...
Leggi Tutto
Il consiglio è quello di andarci in questi mesi di falso inverno, per evitare la ressa insopportabile che popola questo luogo nelle altre stagioni dell’anno. Le temperature miti di questo inizio 2020 possono [...] agevolarne la scoperta e contribuire ad a ...
Leggi Tutto
I mesi di confinamento forzati da una pestilenza che spazza il pianeta sono serviti a riflettere sul nostro destino, sul modo di vivere in cui siamo immersi, su ciò che abbiamo costruito, su ciò che desideriamo [...] come persone e come esseri umani. È ve ...
Leggi Tutto
Dal 1° luglio Angela Merkel tornerà al vertice del Consiglio dell’Unione Europea; si tratta di un caso più unico che raro, anche per meri motivi “procedurali”: la presidenza ruota ogni sei mesi e spetta, [...] ex Trattato, ad ogni Stato membro della Union ...
Leggi Tutto
Nei prossimi due mesi l’attenzione dei media si concentrerà in maniera ossessiva sui sondaggi. Dopo il 2016, quando i maggiori istituti e le previsioni di tutti indicavano una vittoria di Hillary Clinton, [...] si è detto che i sondaggi non avevano funzio ...
Leggi Tutto
La seconda ondata della pandemia Covid-19 è segnata da alcune frizioni tra il governo centrale e le Regioni e i sindaci delle grandi città. Diversamente da quanto si diceva durante i mesi di marzo e aprile, [...] quando le Regioni venivano elogiate e la C ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali Negli ultimi mesi le vite dei cittadini di tutto il mondo sono state inaspettatamente sconvolte dalla pandemia del coronavirus. Assieme alle preoccupazioni di carattere sanitario [...] che hanno costretto milioni di persone in qua ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....