• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Lingua [11]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

Armenia: turbolenze regionali e fermenti politici

Atlante (2021)

Armenia: turbolenze regionali e fermenti politici A circa sei mesi dalla disfatta militare consumatasi tra le montagne del Karabakh nel conflitto con l’Azerbaigian, il 23 ed il 24 aprile scorsi si sono svolte in Armenia le commemorazioni del Metz Yerghen, [...] il genocidio perpetrato contro gli Armeni n ... Leggi Tutto

Intanto in Medio Oriente il dialogo riprende

Atlante (2021)

Intanto in Medio Oriente il dialogo riprende Negli ultimi mesi il Medio Oriente sembra esser stato investito da una sorta di “febbre del dialogo”, per effetto della quale attori regionali finora ostili gli uni agli altri sono tornati a interloquire [...] e a parlarsi. In gioco, però, non c’è solo qu ... Leggi Tutto

I tanti nodi del vertice UE-USA

Atlante (2021)

I tanti nodi del vertice UE-USA Sono trascorsi solo sei mesi, eppure sembra passata un’epoca da quando la tensione fra l’Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti guidati dal presidente Donald Trump si misurava a suon di dazi, accuse reciproche [...] e prove muscolari. La visita di un presi ... Leggi Tutto

Stefano Grondona: la chitarra oltre la chitarra

Atlante (2021)

Stefano Grondona: la chitarra oltre la chitarra Sono passati alcuni mesi dall’uscita, per Stradivarius, di Temas de Recuerdos, l’ultima opera discografica di una delle figure meno categorizzabili nel panorama della chitarra classica contemporanea. Già [...] dal booklet, Grondona chiarifica che il tema ... Leggi Tutto

La politica vaccinale dell’UE, un bilancio in chiaroscuro

Atlante (2021)

La politica vaccinale dell’UE, un bilancio in chiaroscuro Dopo mesi di strenua difesa del proprio operato, alla fine anche Ursula von der Leyen ha ceduto e la settimana scorsa ha ammesso che non tutta la strategia vaccinale dell’Unione Europea (UE) è andata secondo [...] i piani. Tuttavia, si è difesa la preside ... Leggi Tutto

Rischi e ragioni della linea anti-Putin di Biden

Atlante (2021)

Rischi e ragioni della linea anti-Putin di Biden Questi primi mesi di presidenza Biden sono stati caratterizzati da frequenti iniziative e dichiarazioni contro la Russia. Dall’eclatante (e inappropriato) commento di Biden sul “killer” Putin alle ultime, [...] pesanti sanzioni nei confronti di Mosca, la ... Leggi Tutto

Ucraina: un bluff, un nuovo oblio o la guerra totale?

Atlante (2021)

Ucraina: un bluff, un nuovo oblio o la guerra totale? Ad alcuni mesi di distanza dalle elezioni presidenziali e dalla sconfitta di Donald Trump, le ultime settimane hanno visto l’amministrazione Biden compiere le prime mosse di politica estera in una fase [...] particolarmente complessa per gli equilibri glo ... Leggi Tutto

L’Armenia resta in bilico. Perde Kocharian ma Pashinyan non vince

Atlante (2021)

L’Armenia resta in bilico. Perde Kocharian ma Pashinyan non vince L’Armenia è andata al voto nel trentesimo anno dalla fine della storia sovietica. L’atmosfera che ha caratterizzato il Paese nei mesi scorsi, durante la campagna elettorale e nella giornata del 20 giugno [...] è stata particolarmente tesa ed esacerbata da ... Leggi Tutto

ACT. Covid-19, quale futuro? L’arte e le sfide del XXI secolo

Atlante (2021)

ACT. Covid-19, quale futuro? L’arte e le sfide del XXI secolo “Futuro” è forse uno dei termini più ricorrenti in questi ultimi mesi, un termine vitale che acquisisce significati diversi ogni qualvolta si affrontano delle crisi socioeconomiche. Ci potremmo chiedere: [...] che cosa intendiamo per futuro oggi? E che co ... Leggi Tutto

Draghi in Libia, punti di forza e criticità dell’Italia nella ex Jamahiriya

Atlante (2021)

Draghi in Libia, punti di forza e criticità dell’Italia nella ex Jamahiriya La visita del presidente del Consiglio italiano Mario Draghi in Libia il 6 aprile ha rappresentato un passaggio fondamentale per ridisegnare il nostro ruolo nel Paese. Dopo anni di disordini e guerre civili [...] che, soprattutto negli ultimi mesi, hanno v ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 51
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MESI
MESI M.A. Castiñeiras González La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
MESI e CALENDARIO E. Coche de La Ferté L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali