• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Lingua [11]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

La Finlandia più vicina all’ingresso nella NATO

Atlante (2023)

La Finlandia più vicina all’ingresso nella NATO Dopo mesi di attesa, sembra essersi ormai sbloccato il processo di adesione della Finlandia alla NATO. Fondamentale è stata la decisione del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan di dare via libera alla [...] ratifica da parte del Parlamento di Ankara del ... Leggi Tutto

La natura Trump-centrica delle primarie repubblicane USA

Atlante (2023)

La natura Trump-centrica delle primarie repubblicane USA La campagna per le primarie che sceglieranno lo sfidante repubblicano di Joe Biden sta entrando gradualmente nel vivo. Certo, mancano ancora molti mesi al primo appuntamento con il voto, quello dei caucus [...] in Iowa che si terranno il 15 gennaio. Ma il ... Leggi Tutto

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez

Atlante (2023)

Spagna, verso il nuovo governo di Pedro Sánchez I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] potrebbe tramutarsi in un autogol politico, nel caso in cui un futuro esecutivo conservatore dovesse salire al potere nei prossimi mesi, magari a fronte di un risultato più solido ai seggi del Partito popolare (PP, Partido Popular). Proprio il leader ... Leggi Tutto

Ancora danni a infrastrutture strategiche nel Mare Baltico

Atlante (2023)

Ancora danni a infrastrutture strategiche nel Mare Baltico A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] gli stessi due Paesi e la Svezia. Per completare la riparazione del Balticconnector potrebbero essere necessari fino a cinque mesi, secondo le autorità di Helsinki e Tallinn, mentre i due cavi di comunicazione sarebbero ancora funzionanti. I governi ... Leggi Tutto

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta?

Atlante (2023)

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta? Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] laddove si produsse, esattamente un anno fa, una svolta fatale per i piani di conquista dell’invasore. Dopo mesi di duri combattimenti, pomposamente battezzati come «controffensiva», le forze armate ucraine sembrano aver stabilito delle teste di ... Leggi Tutto

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni

Atlante (2023)

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] d’Irlanda. Ciò che è andato in scena, e ciò che non si è visto nel retroscena dei palazzi UEFA negli ultimi mesi, è stato un processo di assegnazione sui generis, senza precedenti e, a ben guardare, senza alcun senso formale. Italia-Turchia 2032 è ... Leggi Tutto

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana

Atlante (2023)

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana Pietro TrifoneBrutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italianaRoma, Carocci, 2022 Giunta in pochi mesi alla seconda edizione, l’ultima fatica del linguista romano — e del romanesco peritissimo [...] studioso — colpisce innanzitutto per il lin ... Leggi Tutto

Duro attacco agli Stati Uniti da parte della Cina

Atlante (2023)

Duro attacco agli Stati Uniti da parte della Cina Il 7 marzo, nella sua prima apparizione pubblica, avvenuta tre mesi dopo aver ricevuto l’incarico, Qin Gang, ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese con un passato da ambasciatore a Washington, [...] ha attaccato con asprezza gli Stati Unit ... Leggi Tutto

L’onda di ChatGPT e il mondo di NVIDIA

Atlante (2023)

L’onda di ChatGPT e il mondo di NVIDIA Negli ultimi mesi, l’intelligenza artificiale è entrata in modo sempre più consistente nel dibattito pubblico grazie a ChatGPT, il modello linguistico di apprendimento automatico lanciato da OpenAI il [...] 30 novembre 2022. OpenAI è un’organizzazione fon ... Leggi Tutto

Danimarca e Svezia, preoccupazioni per i roghi del Corano

Atlante (2023)

Danimarca e Svezia, preoccupazioni per i roghi del Corano Il fenomeno dei roghi pubblici di testi sacri, il più delle volte il Corano, ha assunto negli ultimi mesi una prospettiva piuttosto grave in Danimarca e in Svezia. Nei due Paesi scandinavi si sono moltiplicate [...] le azioni pubbliche di questo tipo, mal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 51
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MESI
MESI M.A. Castiñeiras González La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
MESI e CALENDARIO E. Coche de La Ferté L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali