virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] , e affronta il tema della pace in Ucraina. Anche in questa ultima situazione la strategia potrebbe cambiare: nei primi mesi del 2023, dopo aver deciso di sostenere con moltissime risorse l’Ucraina, l’amministrazione di Biden mostrava ottimismo sul ...
Leggi Tutto
L’Italia negli ultimi mesi è stata attraversata da eventi, come le alluvioni in Emilia-Romagna e le ondate di calore, che hanno portato il tema del cambiamento climatico al centro del dibattito pubblico. [...] Naturalmente stabilire un legame diretto tra ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] tedesca: l’idea che le tasse della “casalinga di Amburgo” fossero usate per garantire i bond del Sud Europa.Pochi mesi dopo sarà l’ex amico Vladimir Putin a infliggere il colpo fatale alla vecchia Weltanschauung riportando l’Europa ai tempi di ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] contratto sociale (NSC, Nieuw Sociaal Contract) di Pieter Omtzigt, partito nato la scorsa estate e che per tutti questi mesi ha mantenuto un vantaggio sulle altre formazioni, salvo perdere qualche punto di recente e scendere intorno al 14%. Ancora ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] Morrar spera ancora nella soluzione dei due Stati, sebbene la coltre di paura, terrore, oppressione di questi ultimi mesi abbia fatto prevalere gli estremismi di un esecutivo israeliano ampiamente contestato in patria e di terroristi finanziati e ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] che stavano portando avanti il progetto, principalmente Real Madrid, Barcellona e Juventus. La sentenza arriverà nei prossimi mesi, ma la pronuncia della CGUE non potrà essere superata. Cosa accade ora? Dopo la pronuncia della corte lussemburghese ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] neurali artificiali e sul deep learning[1], firmatario di una petizione che ha chiesto uno stop di sei mesi allo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA), nel mese di maggio 2023, Geoffrey Hinton, considerato padrino dell’intelligenza artificiale ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] addirittura creare una situazione di guerra dagli esiti disastrosi per l’umanità (quante volte abbiamo letto in questi mesi il richiamo al paradosso di Tucidide, secondo il quale quando una potenza emergente tenta di spodestare la potenza egemonica ...
Leggi Tutto
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato lunedì 29 maggio lo scioglimento del Parlamento e nuove elezioni che si svolgeranno domenica 23 luglio, con cinque mesi di anticipo rispetto alla [...] scadenza prevista: «Ho preso questa decisione al ...
Leggi Tutto
Per quasi due mesi tra aprile e maggio, sulle ventidue piattaforme internazionali della Lega di A è andato in onda a ripetizione uno spot di poco più di un minuto nel quale, sfruttando l’approdo prima [...] di sei squadre italiane ai quarti di finale dell ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....