Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] Il primo ad avanzare l’ipotesi del falso fu, a pochi mesi dalla stampa (Corriere della Sera del 20 luglio 1997), Dante consistenti novità emerse durante il convegno del 2014 e nei mesi successivi.[7] Cfr. https://web.archive.org/web/20180827223839 ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] di criticarli.Possiamo quindi indignarci, ma non stupirci, per il voltafaccia americano sull’Ucraina, dopo che ancora pochi mesi fa il presidente americano (non l’attuale, ovviamente, quello precedente) aveva promesso che sarebbe stato al fianco del ...
Leggi Tutto
Le Borse mondiali hanno subito pesanti perdite in seguito all'annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuovi dazi su scala globale. Il Dow Jones ha registrato un calo di 1.394 punti (-3,3%), [...] misure possano innescare una recessione globale, con il rischio di stagflazione. Il dollaro ha toccato il valore minimo degli ultimi sei mesi, mentre l'oro è tornato a essere un bene rifugio. Paesi come Canada, Regno Unito e membri dell'UE stanno ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] dagli economisti del Wall Street Journal, secondo i quali la probabilità di una recessione negli Stati Uniti entro i prossimi 12 mesi è balzata al 45%, quasi raddoppiando rispetto all'inizio dell’anno. Lo stesso è stato annunciato da JP Morgan, una ...
Leggi Tutto
La domanda che molti si fanno dopo la tornata elettorale del 1° maggio 2025 nel Regno Unito è: “Il sistema bipartitico è finito?”. Non è la prima volta certo che i due partiti che da un secolo si contendono [...] sua leadership: c’erano voluti anni perché Tony Blair, al governo, perdesse una elezione suppletiva, mentre sono bastati appena sette mesi al nuovo primo ministro per subire la prima battuta d’arresto elettorale del suo governo. E non mancano le voci ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] forza e la violenza, non basta più presentare il richiamo alla “grande guerra” come suo unico titolo legittimante. Nei primi mesi del 1925, proprio grazie al contributo determinante di Gentile, che dal canto suo legge il regime mussoliniano non come ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] merito.Lo scontro tra Trump e Zelenskij ha in ogni caso accelerato quella che era una dinamica già in corso da vari mesi, se non anni, portando le cancellerie europee a rivedere i piani di rafforzamento del proprio dispositivo bellico e in molti casi ...
Leggi Tutto
Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] si era fermata nel 2022, a distanza di pochi mesi dall’inizio dell’invasione russa, gli sforzi dell’amministrazione per garantire la sicurezza ucraina. Zelenskij, impegnato da mesi in trattative diplomatiche complesse per rafforzare i legami militari ...
Leggi Tutto
Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] vita in cui le persone sono esposte a rischi quotidiani, senza alcuna rete di supporto.La Federazione sottolinea come i mesi invernali siano i più difficili per chi vive per strada. In questo periodo, i decessi aumentano drasticamente, e l’attenzione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] , con un calo degli ordini e delle esportazioni.A risentirne è soprattutto il settore manifatturiero, che nei mesi scorsi aveva beneficiato degli incentivi previsti dall’Inflation Reduction Act e dal Chips Act. Tuttavia, la crescente incertezza ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....