L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] il presidente-dittatore fosse fuggito a Mosca ha messo il punto sulla storia del suo regime.Solo le prossime settimane e mesi diranno se la transizione del potere avverrà in maniera del tutto pacifica come annunciato da Hayat Tahrir al Sham. Ora la ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] tra i due Paesi, motivo per cui le autorità di Helsinki hanno deciso la chiusura della frontiera orientale ormai da molti mesi. Dal canto loro, Lituania, Lettonia e Estonia costituiscono uno dei fronti più saldi del sostegno all’Ucraina in seno all ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] la probabilità di malattie trasmesse attraverso il suolo».Recenti studi hanno rivelato dati allarmanti: nei primi due mesi di conflitto, le emissioni di gas serra generate dalle operazioni militari hanno superato l’impronta carbonica annuale ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] di dover affrontare disastri che colpiscono sì “parzialmente”, ma il cui impatto resta comunque potenzialmente devastante. Pochi mesi fa il Japan Times ha pubblicato un dossier in merito a un potenziale attacco hacker, scongiurato anche grazie ...
Leggi Tutto
C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] del conflitto si è impennata nel giro di poche ore, anche se la tensione è stata in permanente crescita negli ultimi mesi. Per la prima volta, tra venerdì 19 e sabato 20 luglio, gli attacchi provenienti dallo Yemen hanno causato una vittima in ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra gennaio e luglio del 2024 il numero degli incendi si attesta a quota 615, un numero tristemente in linea con la media degli anni precedenti. A dirlo è il sistema europeo Effis (European [...] forest fire information system) che certifica la distruzione di 221 chilometri quadrati in questi primi sette mesi dell’anno. Sicilia, Calabria, Sardegna e Puglia da sole contribuiscono per l’85% delle aree totali colpite dagli incendi a livello ...
Leggi Tutto
I prezzi dei biglietti aerei estivi stanno crollando, rendendo la prenotazione anticipata per ottenere tariffe convenienti una pratica ormai obsoleta.Michael O'Leary, CEO di Ryanair, aveva previsto questa [...] vicino alla data di partenza permette di ottenere prezzi migliori rispetto al passato, quando era necessario prenotare con mesi di anticipo.Nonostante la ripresa del traffico aereo post pandemia, i consumatori devono affrontare l'aumento del costo ...
Leggi Tutto
Tim Walz sarà il candidato vicepresidente di Kamala Harris nella corsa alla Casa Bianca. Una scelta che risponde a diversi motivi, quella di Walz, ma in cui ad essere decisivo è stato l’istinto della candidata [...] finale.Nella giornata di martedì Kamala Harris ha scelto d’istinto Tim Walz, nonostante lo conoscesse personalmente solo da pochi mesi. I due si sono incontrati per la prima volta a marzo, durante un viaggio istituzionale di Harris nel Minnesota. Per ...
Leggi Tutto
Durante l’ottava visita in Ucraina da quando è scoppiata la guerra, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato un nuovo prestito nell'ambito del piano da 35 miliardi di [...] G7, è stata a lungo bloccata per motivi tecnici, soprattutto a causa delle sanzioni Ue che devono essere rinnovate ogni sei mesi all'unanimità dai 27 Paesi membri. Il rischio di veto da parte dell’Ungheria aveva sollevato preoccupazioni, ma è stata ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] le mamme.Dall’altra parte del fenomeno migratorio, infatti, ci sono migliaia di madri che vivono sospese per settimane, mesi, a volte per sempre, senza avere notizie, immaginando sorti drammatiche quanto probabili per i propri figli, in attesa di ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....