• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Lingua [11]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT

Atlante (2024)

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] di noi stessi» (2 novembre 1963).Alla fine, «quello che sembra lo stile personalissimo di don Milani è solo lo stare per mesi su una frase sola togliendo via via tutto quello che si può togliere. Tutti sanno scrivere così purché lo vogliano. È solo ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] di visita di Stato di Giorgia Meloni. Per non parlare del presidente del Ruanda, Paul Kagame, che tra pochi mesi si presenterà alle elezioni forte del 98,8% ottenuto alla precedente consultazione.Dal Vicino Oriente, ecco che sono quindi fioccate ... Leggi Tutto

Un anno di Lula ter in Brasile

Atlante (2024)

Un anno di Lula ter in Brasile «Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] , uno dei principali fattori che hanno contribuito ad una costante tendenza al ribasso del tasso di inflazione nel corso dei mesi. Le ultime proiezioni danno un valore prossimo al 4,49%.La riduzione dell’inflazione è stata accompagnata anche da una ... Leggi Tutto

Nayib Bukele rieletto presidente di El Salvador

Atlante (2024)

Nayib Bukele rieletto presidente di El Salvador Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] quali hanno poi reinterpretato la Costituzione avallando la rielezione di Bukele a patto che quest’ultimo si dimettesse sei mesi prima della normale scadenza del mandato. Tali dimissioni, arrivate nel mese di dicembre 2023, hanno portato alla nomina ... Leggi Tutto

Al via il lungo anno elettorale USA

Atlante (2024)

Al via il lungo anno elettorale USA Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] molti referendum (per il momento sono più di 50 quelli accettati, ma decine di altri si aggiungeranno nei mesi a venire).L’attenzione è comprensibilmente catalizzata dal voto per la presidenza. Che peraltro, in un contesto radicalmente polarizzato ... Leggi Tutto

Estirpare il razzismo dal calcio è possibile?

Atlante (2024)

Estirpare il razzismo dal calcio è possibile? È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] – che peraltro non appartiene alla giustizia sportiva, anzi… – e arrivarono sanzioni pesanti, nel caso Marconi addirittura cinque mesi dopo la partita, considerando che in primo grado il calciatore venne prosciolto dalle accuse, salvo poi essere ... Leggi Tutto

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose

Atlante (2024)

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] avrà sull’economia, sulla salute e sull’ambiente. Per questo motivo, i dibattiti pubblici che si svolgeranno nei prossimi mesi faranno luce sulle questioni più importanti dell’agenda globale e sulle sfide che dovrà affrontare chiunque sarà a capo del ... Leggi Tutto

La Francia ha un problema di conti

Atlante (2024)

La Francia ha un problema di conti Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit di bilancio in un momento [...] PIL entro il 2027.L'allarme arriva in un momento di stallo politico in Francia. Dopo le elezioni legislative anticipate di due mesi fa, che hanno portato a un parlamento senza maggioranza assoluta, Macron fatica a nominare un nuovo primo ministro e a ... Leggi Tutto

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà

Atlante (2024)

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] denaro ai cittadini per modificarne o indirizzarne le intenzioni di voto sono cominciate a circolare già nei mesi precedenti al doppio appuntamento elettorale di domenica. Commentando i risultati preliminari, Sandu ha fatto riferimento addirittura a ... Leggi Tutto

Italia, culle vuote: 13mila nascite in meno

Atlante (2024)

Nel 2023, l'Italia ha registrato un nuovo minimo storico per le nascite: 379.890, con una riduzione di 13mila rispetto al 2022 (-3,4%). Questo trend negativo persiste nel 2024, con 4.600 nascite in meno [...] nei primi sette mesi dell'anno rispetto al 2023. Rispetto al 2008, quando le nascite superavano le 576mila, il calo è stato del 34,1%, evidenziando una crisi demografica in continuo peggioramento.L'età media delle madri al primo figlio è salita a 31, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 51
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MESI
MESI M.A. Castiñeiras González La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
MESI e CALENDARIO E. Coche de La Ferté L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali